Discussioni utente:Francesca Bernardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Francesca Bernardi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione è necessario che tu legga e accetti le nostre condizioni d'uso

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --M.L.WattsAir Mail ✈ 14:45, 21 lug 2014 (CEST)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:05, 21 feb 2018 (CET)[rispondi]

visto che eri già stata avvisata

avviso che ad insistere (da utente o in altra forma) il sito andrà in blacklist, saluti

--Shivanarayana (msg) 17:11, 10 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Oltretutto era anche copiata da questo pdf, nel quale sotto si legge chiaramente © Regione Emilia-Romagna - Tutti i diritti riservati. Evito un altro avviso ma non copiare più testo non libero. --Kirk Dimmi! 00:43, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Copyviol Valerio Lazarov

[modifica wikitesto]

 L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:47, 6 dic 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Francesca Bernardi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Vecchioni di Mariele

[modifica wikitesto]
Ciao Francesca Bernardi, la pagina «Vecchioni di Mariele» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Marcodpat (msg) 09:02, 4 giu 2021 (CEST)[rispondi]

I Vecchietti

[modifica wikitesto]

Ciao. Il mio consiglio è portarti avanti e di crearti una bozza in una tua sandbox (pagina delle prove), riducendo la voce (di cui è probabile la cancellazione), ad un paragrafo (di max 5 o 6 righe) , per poi inserirne i contenuti nella voce sul coro dell'antoniano o dello Zecchino d'oro e proporre il redirect della voce (la voce continuerebbe ad esistere ma solo come link automatico alla voce in cui ci sarebbero le integrazioni). Purtroppo WP non è una pagina personale nè un sostituto di Myspace e contenuti potenzialmente promozionali sono assai mal visti. Nel caso in cui tu presentassi tale richiesta di "unione e redirect" (solo per questi contenuti ridotti) nella procedura in corso, io la sosterrei. Ti ribadisco che perfino io che sono ritenuto un "difensore" di voci incerte, ho dato parere favorevole alla cancellazione, ma questa soluzione che ti ho presentato permetterebbe alla vostra bella iniziativa di essere comunque presente su WP, senza quegli aspetti e pericoli di eccesso di rilievo e promozionalità che risultano ostativi alla presenza su WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 14:40, 7 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Come avevo già proposto nella discussione della pdc, se la pagina sarà cancellata si potrà dare l'informazione della creazione del coro alla fine della voce Zecchino d'Oro. Con i redirect che ti sono stati descritti da chi mi precede. Zecchino d'oro è una pagina con molte visualizzazioni, non tutti i mali vengono per nuocere... Buon proseguimento :) --CoolJazz5 (msg) 15:07, 7 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Incredibile scoprire tanta sapienza che confonde il nome del coro, sminuendolo. Se queste sono le persone che contribuiscono ad arricchire wikipedia, preferisco non farne parte.

Redirect da Vecchioni di Mariele a Zecchino d'oro

[modifica wikitesto]

Ciao, pensavo ti facesse piacere il raddrizzamento della voce Vecchioni di Mariele, cancellata ma "tenuta in vita" appunto dal redirect a Zecchino d'oro. Adesso chi cerca il coro su google può trovarlo anche su WP. Sei quindi pregata (anche nel tuo interesse) di non rimuovere il paragrafo dedicato al coro. --CoolJazz5 (msg) 18:16, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Redirect da Vecchioni di Mariele a Zecchino d'oro

[modifica wikitesto]

La ringrazio per l'impegno ma l'informazione non è corretta, infatti la differenza tra la manifestazione dello Zecchino d'Oro e il Piccolo Coro dell'Antoniano è abissale. Il coro vecchioni di Mariele aveva una pagina dettagliata che ne spiegava il significato ma è stata cancellata proprio da chi non ha conoscenza in materia. Grazie

Adesso è reindirizzato come hai richiesto: Vecchioni di MarielePiccolo Coro dell'Antoniano. Crea il paragrafo nella voce del Piccolo Coro dell'Antoniano. --CoolJazz5 (msg) 17:24, 16 giu 2021 (CEST)[rispondi]