Discussioni utente:Brokenarts

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Brokenarts, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 14:48, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 17:45, 7 set 2021 (CEST)[rispondi]

Pardon... --Brokenarts (msg) 17:47, 7 set 2021 (CEST)[rispondi]
È questo il posto giusto per avviare la discussione sulla pagina? Sono un neofita di Wikipedia, per cui non ho dimestichezza. Ho solo imparato come creare una pagina ma non ho ancora imparato come fare discussioni.
Ho aperto il mio account su wikipedia anno fa, ma mi sono limitato a fare delle correzioni ad una pagina. Da allora non ho più preso in mano wikipedia fino ad oggi.
Non ho capito se devo discutere qui, avviare una discussione sulla pagina, o che altro. --Brokenarts (msg) 18:02, 7 set 2021 (CEST)[rispondi]

Pietro von Abano (Spohr)

[modifica wikitesto]

--SurdusVII (segnami qua) 19:45, 8 ott 2021 (CEST)[rispondi]

questo tuo edit nella talk non era necessario e non parte bene.. comunque, alla tua domanda: è per avere delle fonti e magari inserire qualche template ad esempio questo nelle tue voci create.. e segui alcune linee guida come questa o questa, ok?? buon wiki lavoro!! --SurdusVII (segnami qua) 11:33, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
Non capisco. La prego di indicarmi perché l'edit non è necessario e perché non parte bene. Porti pazienza, ma sono un novizio, per cui è assai utile che mi venga indicato quando sbaglio, ma mi serve anche che mi venga indicato come correggermi.
Il suo link alle linee guida non mi è di molto aiuto, le ho lette in precedenza e a me pare di avere creato una pagina ragionevolmente adeguata.
Quando alle fonti: mi pare che il link al libretto dell'opera sia più che sufficiente. Per quello che riguarda l'orchestrazione c'è l'edizione critica.
Se lei va a leggere il libretto, potrà verificare se il mio sunto è appropriato oppure no, Anzi, sarei lieto se lei me fornisse un parere sul mio sunto, perché è assai difficile riassumere in poche righe un intero libretto. Ci ho messo parecchio tempo per scriverlo e sono particolarmente soddisfatto del risultato, gradirei moltissimo una sua opinione.
Quanto all'orchestra ed ai cori, mi sono limitato a riassumere le indicazioni tecniche che ho letto nell'edizione critica.
Come vede, mi pare che le fonti ci siano.
Ripeto: le chiedo di indicarmi in dettaglio dove ho sbagliato, il suo aiuto mi sarà di certo utilissimo per imparare a realizzare voci in modo migliore. --Brokenarts (msg) 11:50, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

Secondo avviso

[modifica wikitesto]

Non è la prima volta che ti viene detto che non puoi rimuovere i box di avviso dalle voci (e no, cortesemente, non invocare l'età: questa cosa non richiede particolari conoscenze tecniche, visto che è una norma di comportamento del progetto - questo detto da un altro utente "diversamente giovane"). Gli avvisi vengono lasciati per indicare come migliorare la voce e non sono né un rimprovero né una minaccia ma solo un consiglio operativo. Detto questo, leggi Aiuto:Wikificare e Wikipedia:Modello di voce. Grazie per la comprensione e non farlo più per favore.--L736El'adminalcolico 11:08, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

Gentile @L736E, ho inserito una motivazione nella pagina di discussione dove ho chiesto di indicarmi come fare per migliorare la voce. Credo che non sia insensato chiedere che mi venga dato un aiuto indicandomi dove ho sbagliato.
Non metto in discussione il box di avviso. Ritengo però che non sia costruttivo inserire di brutto un box del genere senza indicare le motivazioni e senza indicare quali i punti che vanno corretti e come correggerli.
Wikipedia è una enciclopedia collaborativa, per cui le chiedo di collaborare dandomi indicazioni per migliorare.
La prego quindi di rimuovere il box, di indicarmi dove ho sbagliato e di darmi suggerimenti utili per fare le cose nel modo più corretto possibile.
Porti pazienza, ma non mi è d'aiuto chi inserisce box del genere senza dare motivazioni adeguate per aiutarmi a migliorare.
Sono qui solo per aggiungere qualche informazione marginale di cui sono a conoscenza. Se lei, che è più esperto di me, ritiene che io lo stia facendo nel modo sbagliato, sarò felicissimo di seguire tutte le sue indicazioni. Anzi, la ringrazierò moltissimo per il fatto di aiutarmi.
Ma, per cortesia... Non mi mortifichi in questo modo accusandomi di vandalismo, la prego. Non credo di meritarlo.
Cordiali Saluti, Davide. --Brokenarts (msg) 11:35, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
Quella motivazione in discussione non giustifica in nessun modo la rimozione dell'avviso. Se non si capisce il motivo, si chiede ma non si rimuove l'avviso. Gli avvisi vengono tolti solo dopo che sono stati sistemati i punti da migliorare, non se "non si capisce cosa vogliano dire". Il box arancione con il richiamo al vandalismo è un messaggio standard che viene messo in automatico (il contenuto non l'ho scritto io a mano) ma comunque è vero: se, dopo essere stati avvisati gli utenti continuano a rimuovere gli avvisi, il comportamento viene considerato vandalico perché non possono più invocare la WP:BUONA FEDE ("non lo sapevo") e nel tuo caso (su Wikipedia ci si dà del tu, non del lei) siamo già al secondo avviso. Quindi, per il futuro: se non ti è chiaro cosa significhi un box di avviso su una voce, chiedi tranquillamente chiarimenti ma non rimuoverlo e non toccarlo. Grazie.--L736El'adminalcolico 11:45, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
"Se non si capisce il motivo, si chiede ma non si rimuove l'avviso" - Questa è una buona indicazione. Sarebbe così cortese da indicarmi la procedura per fare la richiesta? Cioè: quale è il modo corretto per chiedere a chi ha inserito l'avviso i chiarimenti su quali sono i punti da sistemare?
"su Wikipedia ci si dà del tu, non del lei" - La prego. No, non mi è proprio possibile. Dare del tu ad una persona che non si conosce mi pare paternalistico se non offensivo. Mi conceda ancora qualche altro scambio di messaggi prima di usare il "tu". La prego di rispettare questo mio sentimento.
Ho sbagliato la sequenza delle risposte. Ho risposto prima a questo thread, quando invece avrei dovuto rispondere prima a "Pietro von Abano (Spohr)". Mi scuso per questo. Ho inserito poco fa una risposta anche al suo thread precedente.
C'è un qualche modo migliore per comunicare, oppure tutto va fatto qui?
Le mando i miei saluti,
Davide. --Brokenarts (msg) 12:02, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
ho segnalato nella talk del wikiprogetto per chiarire.. --SurdusVII (segnami qua) 11:46, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa, ma il link da lei segnalato mi sembra fare riferimento ad una discussione relativa al Teatro.
Pietro von Abano non è teatro, è un'opera lirica.
A parte questo, la ringrazio per avermi mostrato una cosa nuova. Non conoscevo i "progetti". Mi dica, quale è l'utilità dei "progetti"? Mi è utile partecipare ad un progetto sulle opere liriche? --Brokenarts (msg) 12:09, 6 nov 2021 (CET)[rispondi]

Gentile Brokenarts, in riferimento a quanto da te scritto nella voce La Verità (quotidiano), tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione. -- Vegetable MSG 13:49, 20 nov 2021 (CET)[rispondi]

Lei legge "la Verità"? Se lo legge, constaterà che le posizioni anti vaccinista non sono un "giudizio personale", ma un dato di fatto.
Nel momento in cui le sto scrivendo, sul sito https://www.laverita.info/ il primo articolo pubblicato inizia così: "La misura invocata dai nostri talebani è delicatissima sul piano del diritto. Ma presenta pure difficoltà pratiche. Che si fa a chi rifiuta: multe? E se non le pagano liberiamo i delinquenti per mettere in prigione i pericolosi no vax? Oppure li licenziamo tutti e gli togliamo il reddito di cittadinanza? In verità un trattamento sanitario obbligatorio ci vorrebbe, ma per chi propone certe idee."
La invito ad andare sul sito o a comprare in edicola il quotidiano. Si renderà conto che la linea editoriale del quotidiano è marcatamente anti vaccinista. La citazione che ho messo serviva a constatare di prima mano ciò che scrive il quotidiano, e a me sembra mpiamente sufficiente perché chiunque possa capire autonomamente se il giornale supporta le tesi no-vax oppure no.
Se lei preferisce una fonte non diretta, c'è per esempio questo ariticolo che parla dei litigi tra "Libero" e "La Verità" in questione di vaccini: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/01/sui-no-vax-scoppia-la-lite-libero-verita-tra-i-mandanti-delle-violenze-chi-vuole-copie-in-piu-loro-ipocriti-coprono-bugie-ed-errori/6307332/
Le prego di volermi cortesemente indicare più chiaramente il motivo per cui lei ha eliminato la mia frase:
Lo ha fatto perché lei ritiene che La Verità non sia un quotidiano con una linea anti vaccinista? Non credo, perché la cosa è evidente a chiunque.
Lo ha fatto perché lei ritiene i mie toni "enfatici"? Ho scritto "La linea editoriale è vicina alle posizioni anti vacciniste e complottiste. Durante l'emergenza Covid-19 il quotidiano ha pubblicato in continuazione articoli contro i vaccini scritti con toni aggressivi" cosa che corrisponde esattamente alla realtà. Non ci vedo un tono enfatico nella frase. L'unica parte che può essere enfatica è "toni agressivi", ma effettivamente i toni degli articoli sono aggressivi, anzi... scrivere "aggressivi" è un eufemismo, perché spesso e volentieri arrivano agli insulti.
Lo ha fatto perché lei ritiene che la mia citazione non fosse tecnicamente appropriata? Non sono un esperto di Wikipedia, per cui sui punti tecnici mi affido al giudizio e all'aiuto di chi ha più esperienza di me, e apprezzo moltissimo chi mi dà suggerimenti per guidarmi a migliorare la qualità dei miei interventi. In questo caso lei sarebbe gentile se mi indicasse se la citazione all'articolo de "Il Fatto Quotidiano" possa essere più appropriata.
In ogni caso, poiché è palese il fatto che "La Verità" sostiene un punto di vista anti vaccinista, sono a chiederle il suo aiuto per indicarmi come formulare la mia frase in modo più corretto. Nella pagina non c'è alcun riferimento alla linea editoriale anti vaccinista del quotidiano, per cui è importante scriverlo.
In attesa di una sua risposta le mando i miei saluti. --Brokenarts (msg) 12:12, 21 nov 2021 (CET)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 20:30, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Le ho già chiesto diverse volte quale di insegnarmi quale è la procedura che devo seguire. Se sbaglio, MI INDICHI COME DEVO PROCEDERE! Grazie! Mettere messaggi già pronti senza minimamente darsi da fare per aiutare un neofita non mi pare l'atteggiamento giusto per garantire la pruralità su wikipedia. --Brokenarts (msg) 20:49, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Intanto vedo che non è la prima volta che rispondi nella tua pagina di discussione: se uno ti scrive una mail rispondi inviandotene una a te stesso? Io passo per caso, in questo modo l'interlocutore non riceve notifica. C'è un avviso E messo da me (e dovrei rimettere anche l'altro a dire il vero, ma ho evitato), se non hai WP:CONSENSO per toglierlo l'avviso lo lasci dov'è, possibile che più avanti vada in cancellazione, ma ci sono avvisi E vecchi da 4-5 anni anche, non vedo il problema o la fretta di farlo. Viste le insistenze e visto che dei tuoi 130 contributi la stragrande maggioranza sono su questa voce lo devo chiedere: ci sono eventuali conflitti di interesse col biografato? Di qualsiasi tipo intendo. In questo caso è da leggere WP:CSC. --Kirk Dimmi! 21:07, 25 giu 2022 (CEST) P.S. Ah, a proposito, un'altra cosa: scrivere in maiuscolo equivale a urlare.[rispondi]
Le ho chiesto più volte quele è la procedura corretta per fare le discussione. Lei non mi ha mai indicato la strada giusta, usa solo termini tecnici, probabilmente allo scopo di mettermi in confusione, per cui mi trovo a presumere che stia usando le sue conoscenze nell'uso di wikipedia come arma per censurarmi. Sarebbe invece più collaborativo da parte sua spiegarmi in italiano "potabile" che cosa sbaglio e quali sono le cose corrette che devo fare. --Brokenarts (msg) 21:11, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Visto che insisti:

Gentile Brokenarts,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Kirk Dimmi! 21:10, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ripeto: sto attendendo da perte sua informazioni COSTRUTTIVE. Le ho chiesto più volte di indicarmi quali sono le corrette procedure. Le mi sta solo minacciando di bloccarmi, senza fare nulla per aiutarmi a migliorare la mia competenza su wikipedia. Le ho chiesto più volte aiuto e lei invece mi ha più volte minacciato, usando la sua competenza per umiliarmi ed impedirmi di diventare jun valido collaboratore di wikipedia. --Brokenarts (msg) 21:15, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
E ti va anche bene visto questo: Sta manipolandomi, usando la mia imperizia nell'uso di wikipedia per impedirmi di fare modifiche. Consiglierei, prima di tornare a editare, di leggere queste linee guida, per cominciare: WP:PRESUMI, WP:E, Wikipedia:Guerra di modifiche, WP:COI che è simile a quello linkato sopra e il già citato WP:CONSENSO, che mi pare tu non abbia letto. Senza consenso l'avviso dalla pagina non lo puoi togliere, e ora gentilmente chiarisci eventuali conflitti di interesse, altrimenti è un problema.--Kirk Dimmi! 21:17, 25 giu 2022 (CEST) P.S. Io dovrei aiutare a migliorare la competenza di cosa?? wikipedia non ha una redazione, qui non parliamo di forma, di fonti messe male o di voce curriculare, ma di sostanza, ossia enciclopedicità, quella o c'è o non c'è. E sopra l'unica cosa che puoi fare a riguardo l'ho detta, leggi bene (ci sono i progetti tematici dove si possono chiedere pareri), quindi sei pregato di evitare quelle frasi nel campo oggetto, mettere in dubbio la WP:BF di utente è deprecato (e tanto).[rispondi]
Le ho chiesto di indicarmi lam procedura migliore per uan discussione del genere, e invece di usare la sua esperienza per riassumermi in tre righe che cosa devo fare, lei mi sta rimandando ad un manuale enorme che non sono in grado di affrontare, all'evidente scopo di umiliarmi e di chiudere così la faccenda schiacciandomi sotto lo stivale della sua capacità tecnica. Lei sta facendo con me quello che Putin vorrebbe fare all'Ucraina. Sarebbe invece più collaborativo aiutarmi indicandomi la giusta strada. Sono qui per imparare, perché lei non mi vuole insegnare? --Brokenarts (msg) 21:23, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Se fai paragoni come quelli che vedo sopra rischi il blocco veramente. La pagina giusta è la pagina di discussione della voce, se non vuoi legger i link non so cosa farci, il tempo te lo devi prendere, e se chiedo: chiarire il conflitto di interessi tu lo chiarisci prima di ogni altra cosa (conosci il biografato?). E sulla voce fai come gli altri che hanno scritto voci e ora hanno il dubbio E, se ne fanno una ragione, poi magari potrebbero rimanere o l'avviso essere tolto, ma quasi mai da loro stessi, dipende anche dall'interessamento della comunità. Non ripasserà più per questa pagina se continui a rispondere senza a usare il {{ping}}, e anche questo te l'ho già fatto notare sopra. --Kirk Dimmi! 21:34, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]