Discussione:Homo neanderthalensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Homo neanderthalensis
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce184 829 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

[[Utente:Iron Bishop|`IB ...]] l'aveva segnalato tra le sospette violazioni di copyright.

Dovrebbe trattarsi di un articolo scritto da Giandomenico Ponticelli (come vari altri articoli simili, già autorizzati). Marcok 22:20, Ott 14, 2004 (UTC) Faccio presente che negli ultimi anni si tende a parlare di Homo neanderthalensis, in quanto si considera una specie a sé.

--Danilo 17:17, Ott 10, 2004 (UTC)

in effetti oggi si tende a considerare gli uomini di neanderthal come una specie a sè, io però ho ancora qualche dubbio

Si potrebbe aggiungere nell' articolo delle due diverse teorie accennando anche a quella di una possibile ibridazione. I dubbi su questi argomenti sono leciti ma mi sembra giusto che li possa avere anche chi neofita leggerà l' articolo. Non credi? Kalumet Sioux 00:26, Nov 27, 2004 (UTC)

+1 Per lo spostamento su Homo neanderthalensis. (promemoria: non ho ancora messo l'interwiki it: sulla en.wiki) --lukius 09:35, Feb 26, 2005 (UTC)

Neandertal senz'h[modifica wikitesto]

Potrò sembrare pignolo, ma ho tolto l' h al nome "Neanderthal", com'è d'uso nei testi più autorevoli di paleoantropologia. La parola tedesca "Tal" ("valle") non si scrive più con l' h da oltre 100 anni, ma quando furono scoperti i primi fossili nella "Valle di Neander", nel 1856, venne loro dato il nome di "Uomo di Neanderthal". Con l'inizio del secolo la lingua tedesca è cambiata perdendo l' h del "Tal", ed infatti nella versione tedesca di Wikipedia, se si cerca la parola "Neanderthal" si viene dirottati su "Neandertal" senza' h.

Lucius 16:49, Apr 14, 2005 (CEST)

E su quella inglese al contrario... de gustibus.... --BW Insultami 17:01, Apr 14, 2005 (CEST)

Ipotesi da non trascurare[modifica wikitesto]

Ho visto che un anomino ha cancellato la classificazione sapiens, modifica su cui è stato fatto immediatamente un rollback. Anche se ancora in discussione la teoria che vede neandertal e cro-magnon come appartenenti a due specie diverse tra ottenendo notevoli successi sta gli specialisti. Oltretutto il testo dell'articolo è decisamente orientato in tale senso.--Madaki 21:11, Apr 21, 2005 (CEST)

Io sono a favore per lo spostamento a specie distinta ma vorrei che non si omettessero le teorie che considerano (o che hanno considerato) il neandertal una sottospecie del H.sapiens...prego anche l' anonimo di partecipare alla discussione invece di continuare a modificare gli articoli. --K-Sioux 21:52, Apr 21, 2005 (CEST)

Non sono il suddetto "anonimo" ma l'ho seguito indipendentemente senza (mea culpa, mea culpa etc...) leggere la discussione gia' presente... Giacche' ho gia' risistemato tutti i link che puntavano alla vecchia pagina, cerco di farmi perdonare aggiungendo una sezione "Paleosottospecie di Homo sapiens?" alla pagina (provero' anche ad ampliarla...): nel caso non basti, domani cerco di rimettere a posto il tutto. Ora mi scollego prima di fare ulteriori pasticci... --RL 18:44, Lug 5, 2005 (CEST)

ritrovamenti italiani[modifica wikitesto]

Non facciamo pasticci: inseriamo solo i ritrovamenti sicuramente collegati a Neandertaliani e non tutti quelli legati a reperti preistorici italiani e mettiamo le fonti.--Bramfab Parlami 20:22, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Credo sia utile una divisione così fatta, con i siti di ritrovamenti fossili italiani certi, escludendo quelli solamente litici compattando il tutto. Al seguito poi il dettaglio ampliabile dei singoli. --Maxcip 18:20, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]


Sicuramente va meglio, per quanto riguardata dopo le modifiche ho l' impressione che tutto il paragrafo dei ritrovamenti italiani, posto quasi in testa, stia male e sbilanci la voce. Perche' non spostare il tutto in un' altra voce tipo ritrovamenti italiani di Homo nenaderthaliensis? Oppure meglio ancora creare una voce sui ritrovamenti italiani di uomini preistorici sapiens+nenadertal (il titolo e' da meditare). In questo modo sarebbe piu' facile inserire tutti i ritrovamenti (litici inclusi) e documentarli meglio, aggiungere cartine , disegni, etc, e anche discutere quando possibile l' attribuzione a sapiens o neanderthal (vedi caso di Toirano per esempio.). Al contempo questa voce sarebbe piu' libera per uno sviluppo di tutte le altre tematiche elegate ai neandertaliani. Infine complimenti per la bibliografia. --Bramfab Parlami 18:41, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie, si cerca sempre di documentare. Purtroppo faccio tutto di corsa, e sicuramente l'impostazione è da rivedere. I ritrovamenti li sposto in coda al più presto, mettendo magari i titoli dei paragrafi da scrivere, ma comunque continuerei ad ampliare fino a raggiungere una certa massa critica... --Maxcip 18:48, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quello della foto mi somiglia in modo spaventoso. Aiuto! Sono un uomo di Neanderthal!

Il ritratto del Neandertal è una delle peggiori ricostruzioni che ho viste. La cambierò. --190.232.101.217 (msg) 05:25, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

right|thumb|100px Questa immagine va male. La ricostruzione basata del Gibraltar 2, "metodiche di computer-asissted paleoanthropology" è fatta con i piedi[senza fonte]. Il cranio originale non era completo, non si vede la piramide nasale e le fosse nasali devono essere piu grande in neandertali. Anche piu sopracciglio e meno mento. Se al meno osservate gli Australiani aborigeni vedrete esempi di bambini col viso un po' vicino al neandertal, (ma il neandertal ha il naso piu grande e il viso piu robusto che gli australiani); vedete seconda foto di 3 bambini o questa famiglia australiana e vedrai che il nostro ritratto sembra proppio un bambino europeo che non ha quasi nulla di un vero neandertal e se non sanno ricostruire un bambino, provate un adulto. Maurizio L. --190.232.101.217 (msg) 21:58, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Porta le fonti che confermano quanto dici e e quelle che indicano gli australiani come simili ai neandertal. --Bramfab Discorriamo 09:08, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Mi ci rispecchio anche io in parte. I turbinati, la forma del naso in alto ed in mezzo agli occhi. Il nasion piatto e non infossato per semplificare. E' una fisionomia presente sia nel sud Italia che nel Nord Europa ma non mi pare altrove. https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2020/06/18/il-dna-del-neanderthal-che-ce-in-noi-rivive-in-provetta_ce482978-c309-4f0b-bb72-279f2e36624b.html Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

Per esempio queste maschere:

https://it.wikipedia.org/wiki/Mamuthones Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

Il punto non è il naso ma il nasion. Teoricamente i "nativi" del Nord America potrebbero avere più elementi comuni.

https://focustech.it/2020/05/22/antenato-nativi-americani-trovato-in-siberia-282769 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

In realtà però ho preso spunto da questo commento sull'aspetto fisico solo come un pretesto che francamente in questa sede non mi interesserebbe non essendo la pagina su Miss Universo. Il punto sarebbe invece che se gli europei attuali hanno il due per cento di DNA del Neanderthal e le ultime ondate migratorie extraeuropee per definizione zero allora gli europei precedenti ne avevano una quota anche maggiore probabilmente. Non è un pregiudizio, al contrario è l'unica idea logica. In caso contrario tutta la teoria della evoluzione è da rivedere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

Mummia_del_Similaun Per esempio qui il DNA mitocondriale del celebre Ötzi è autoctono e può far dubitare in tal senso. Per inciso la originalità di Ötzi farebbe dubitare molto anche della dimostrabilità della teoria di Eva mitocondriale e del monogenismo, e del suo possibile correlativo senso estetico. Se si avesse certezza di una sequenza di DNA Neanderthal ci sarebbe per forza almeno una seconda Eva. Si potrebbe immaginare la seconda in Mesopotamia che è poi la vera Eva della Bibbia e la terza in Europa, ma solo dal punto di vista di Ötzi. Dal punto di vista di altri potrebbe non essere così. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

https://it.wikipedia.org/wiki/Monogenismo

La questione è dibattuta ed aperta. Questo articolo parla del 4% del DNA ma credo sia da intendersi "mediamente".Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).


https://archeologicacomo.com/la-prova-dellincrocio-fra-neanderthal-e-sapiens/ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.51.22.250 (discussioni · contributi).

testo con deduzioni POV[modifica wikitesto]

Sposto qui sotto un testo inserito con deduzioni POV, nonostante che in apparenza queste siano fornite di fonte indicata, ma dalla lettura della stessa fonte non risultano. Mancano le punte di freccia e zagaia, dal che si deduce che il Neanderthal non usava armi da getto. Mancano anche le armi del tipo arpioni, dal che si deduce che i neanderthal non praticavano la pesca. Mancano gli aghi, sia d'osso che in pietra, quindi non cucivano le pelli per fare vestiti. Mancano del tutto gli oggetti ornamentali e artistici, a parte rari esempi controversi, dal che si deduce che i neanderthal non praticassero il commercio.<ref>http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=the-mysterious-downfall</ref> --Bramfab Discorriamo 21:54, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Mancano le punte di freccia e zagaia, dal che si deduce che il Neanderthal non usava armi da getto.
Churchill, Steven E. (2002). "Of assegais and bayonets: Reconstructing prehistoric spear use". Evolutionary Anthropology 11 (5): 185–186.
Mancano anche le armi del tipo arpioni, dal che si deduce che i neanderthal non praticavano la pesca.
dal link [1] a pag 3,
The discoveries in Gilbraltar, along with finds from a handful of other sites, upend the received wisdom that moderns alone exploited marine resources and small game.
Si riferisce alla scoperta di un gruppo anomalo di neanderthal che praticava la piccola caccia e la raccolta di conchiglie (ma non la pesca del pesce), a differenza del comportamento abituale della specie che praticava solo la caccia a grossi animali.
  • Al piu' si puo' affermare che non usassero arpioni ma al contempo nel testo si dice che cacciassero delfini e foche hunted dolphins and seals. Da quia ffermare che non praticassero la pesca e' una estrapolazione assolutistica di una ipotesi su di un piccolo gruppo rispetto tutti i neandertaliani, difficile pure pretendere che i neandertaliani che vivevano nell'entroterra facessero pesca marina o usassero arpioni, nulla infine dice su una pesca di pesci d'acqua dolce tramite reti, trappole o piccole fiocine di legno. --Bramfab Discorriamo 16:37, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Mancano gli aghi, sia d'osso che in pietra, quindi non cucivano le pelli per fare vestiti.
dallo stesso link a pag 3 ultime righe,
For example, needles left behind by modern humans hint that they had tailored clothing and tents, all the better for keeping the cold at bay. Neandertals, meanwhile, left behind no such signs of sewing and are believed by some to have had more crudely assembled apparel and shelters as a result.
La traduzione dice chiaro che il neanderthal non cuciva vestiti.


Mancano del tutto gli oggetti ornamentali e artistici, a parte rari esempi controversi, dal che si deduce che i neanderthal non praticassero il commercio.
dallo stesso link, a pag 3
Researchers now know that at least some of them decorated their bodies with jewelry and probably pigment.
La traduzione dice che solo pochi neanderthal decoravano il loro corpo con gioielli e pigmenti, cioè non è un comportamento tipico di quella specie.

L'uomo di Neandertal come volontà (di qualcuno) e rappresentazione[modifica wikitesto]

Non ho trovato nessuna traccia di questa foto.

"Un'immagine da alcuni supposta e interpretata di neandertal è una rappresentazione preistorica nella caverna di Isturits sui bassi Pirenei francesi, frequentata da 80 000 a 10 000 anni fa prima dai Neanderthal e poi dai Cro-magnon. Vi compare la rappresentazione di una testa-trofeo di un essere antropomorfo con testa ovale senza fronte e mento, collo grosso, occhi a mandorla infossati sotto grandi arcate frontali, con un grosso naso, orecchie piccole, con capelli corti a spazzola e dritti a cresta sulla testa che proseguivano sulla schiena in una sorta di criniera equina, e peli fitti simili su quasi tutta la faccia e collo simili al manto di un cervo."

Siamo sicuri che esiste e, se esiste, non si potrebbe inserire nell'articolo? Grazie.
Intervento effettuato il 13:18, 11 nov 2009 da 148.177.129.211

Guarda, non so. La cosa è stata aggiunta da qualcuno, facendo riferimento ad autori noti in ambito di criptozoologia. Grotte, reperti, graffiti esitono, eccome, ma per altre cose dovresti cercare. il testo a cui si riferisce la cosa è:
L'homme de Neanderthal est toujours vivant [par] B. Heuvelmans & B. F. Porchnev
Book Bib ID 	2735262
Format 	BookBook
Author 	Heuvelmans, Bernard
Description 	[Paris] Plon [1974] 
506 p. illus. 24 cm. 
Subjects 	Human evolution.  |  Neanderthals.  |  Yeti.  |  Sasquatch.
Other Authors 	Porshnev, B. F. (Boris Fedorovich), 1905-1972. joint author
Non proprio paleontologia, dunque.

Essendo questa un'enciclopedia e non un testo scientifico, questa cosa ce la lasciamo, beninteso nel capitolo stereotipi ed immaginario popolare... --Maxcip (msg) 14:56, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

Vorrei puntualizzare alcuni dati su Isturiz. http://grottes-isturitz.com

LES GROTTES D’ISTURITZ ET D’OXOCELHAYA sono un sito dei pirenei atlantici francesi (Paesi Baschi)scoperto nel 1895 nella collina di Gaztelu. Dal 1922 al 1990 si procede alla mappatura delle grotte, compresa l'ultima, Erberua, scoperta nel 1973 in un livello inferiore alle prime due. Le pitture e incisioni documentate rappresentano cavalli, bisonti, tracce di dita (non impronte di mani in negatvo, come nelle grotte della Dordogne), superfici colorate e incisioni lineari, ma nulla che possa essere anche solo vagamente antropomorfo. Sono stati inoltre reperiti numerosi manufatti, alcuni si chiaro significato ornamentale. Riguardo al libro di Heuvelmans, sono ad oggi ancora disponibili due copie in francese su Amazon.fr. Il caso fu, all'epoca, oggetto di una indagine federale per escludere che si trattasse di resti umani. Il risultato fu che era un falso, realizzato in lattice di gomma. cfr. http://en.wikipedia.org/wiki/Minnesota_Iceman. 13:19 27/11/2012 (Utente: Riccardo Arisio)

Ultime notizie: Tracce di Neanderthal nel genoma dell'uomo moderno[modifica wikitesto]

Ma soltanto in europei ed asiatici (qui)
Scusatemi, mi ero dimenticato di firmare. Lo faccio adesso (meglio tardi che mai) --Microtauro (msg) 21:21, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuovi articoli sul genoma e ibridazione[modifica wikitesto]

Segnalo la pubblicazione di due nuovi articoli su Science da parte di Svante Pääbo e altri:

In questo articolo de L'Espresso è raccontato tutto. Si dimostrebbe la presenza di DNA neanderthaliano in quello degli uomini non africani. --LeFilsDePascal (msg) 19:20, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

  • Ho inserito un riferimento (completo di fonti) alla nuova sensazionale scoperta, e ho anche migliorato un po' l'incipit della pagina. L'intera voce andrebbe, a mio parere, riordinata in quanto ancora piuttosto confusionaria e dispersiva. Appena possibile cercherò di lavorarci un po' sopra.--Sid-Vicious (msg) 15:56, 8 mag 2010 (CEST)[rispondi]

-- Ho inserito la traduzione dell'abstract dell'ultimo lavoro di Svante Paabo, "The Date of Interbreeding between Neandertals and Modern Humans" pubblicato su PLOS Genetics a ott. 2012 e distribuito nei termini di Creative Commons Attribution License. Ho trovato anche un altro lavoro, "Radiocarbon dates from the Grotte du Renne and Saint-Cesaire support a Neandertal origin for the Chatelperronian." Proc Natl Acad Sci U S A. 2012 Nov 13;109(46):18743-8. doi: 10.1073/pnas.1212924109. Epub 2012 Oct 29. Gli autori sono del Dipartimento di Evoluzione Umana del Max Plank e hanno impiegato particolari tecniche di datazione al radiocarbonio che consentono di eliminare pressochè completamente i dubbi di contaminazione e sostengono l'ipotesi che Neandertal fosse in grado di fabbricare oggetti dosso per usarli come ornamenti corporei. Devo lavorarci sopra per renderlo comprensibile anche ai non addetti ai lavori. [Utente: Riccardo Arisio] 15.48 26/11/2012

Riporto a una versione precedente[modifica wikitesto]

Non riesco a dedicarmi con cura in questo momento ad una analisi delle modifiche, e mi prometto di farlo, possibilmente in settimana, ma pur mettendo un tot di citazioni è stata stravolta una struttura della voce in maniera opinabile. Qui non si tratta solamente di formati numerici scritti come capita, ma di precisi concetti scientifici errati messi in testa alla voce, riferimenti bibliografici assurdi, eccetera. riporto momentaneamente alla Versione del 15:13, 8 mag 2010 di Sid-Vicious, ripromettendomi di recuperar al più presto le modifiche utili occorse nel tempo. --Maxcip (msg) 18:47, 18 ott 2010 (CEST)[rispondi]


Neanderthal o Neandertal?[modifica wikitesto]

Confesso che abitualmente trovo piu' corretto usare un termine più' simile alla struttura dell'italiano, ma in questo caso mi pare che ormai si utilizzi abbondantemente neanderthal (col th) persino nelle riviste di divulgazione popolare. Chiedo opinioni. --Bramfab Discorriamo 11:12, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Si usava, negli articoli più recenti, anche in inglese (come si vede dalle note), compare sempre più spesso il più corretto neandertal, hai perfettamente ragione ad utilizzarlo correttamente.--Maxcip (msg) 12:56, 26 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La valle dei ritrovamenti è di lingua tedesca e si chiama Neanderthal, non Neandertal. Fino agli anni cinquanta del XX secolo gli Italiani traducevano tutto(vedi Paris --> Parigi, London -->Londra, New York -->Nuova York, John Wayne -->Giovanni Waine) poi è iniziata l'abitudine di non tradurre. In altre nazioni traducono, particolarmente gli anglofoni. Dal punto di vista scientifico io opterei per mantenere la grafia originaria. Oltretutto Neandertal non è nemmeno una traduzione, ma un errore di scrittura, la traduzione sarebbe Valle di Neander. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:09, 27 ott 2012 (CEST)[rispondi]
La valle dei ritrovamenti è di lingua tedesca e si chiama Neandertal, non Neanderthal, vedi la voce in tedesco, e da più di 100 anni. Dagli inizi del 1900 si utilizza in Germania la grafia senza h, come illustrato in questo esplicativo articolo Fino agli anni cinquanta del XX secolo gli Italiani traducevano tutto, ma adesso si richiamano a retrotraduzioni confuse. Il nome scientifico rimane quello, ma la grafia corretta, anche in tedesco, e dalla Conferenza ortografica del 1901 è senz' h:
In heimischen Wörtern sollte das h nach t grundsätzlich fallen (Tal, Tür statt Thal, Thür). In Fremdwörtern wie Thron und Theater sowie germanischen Begriffen wie Thing und Thor wurde die th-Schreibung beibehalten. (Nelle parole native, la h deve sempre cadere davanti alla t (porta e valle senz'h invece che con la h, appunto). In parole straniere come trono, teatro, e termini germanici come Thing e Thor , il TH-ortografico è stato mantenuto).
In ogni caso credo che la cosa sia di poco conto, Attualmente articoli scientifici (e quindi aimè (o haimè?) in inglese) su Science e Nature, in inglese li vedo scritti senz'h, (Science. 2012 Aug 10;337(6095):642-3. Profile: João Zilhão. Neandertal champion defends the reputation of our closest cousins. Balter M. oppure Nature. 1989 Aug 3;340(6232):344. Were Neanderthals the first humans to bury their dead? Diamond JM.) altri su altre (meno impattanti ma rilevanti) riviste con l'h. dipende dall'epoca e altro. In italiano c'è ovviamente di tutto. Vecchi articoli con l'h se si riferiscono al tedesco non prussianizato, poi alternanze. Se su pubmed cerco "(neandertal) NOT neanderthal", i primi 15 articoli sono tutti del 2012; se solo nei titoli, senza l'h (con una sola esclusione che penso sia un refuso) partiamo dal 1970, con l'h dal 1893. Nella Treccani lo ritroviam senz'h, e diciamo neandertaliani e mai neanderthaliani. In ogni caso, ripeto, non mi par cosa grave metterla o non metterla. --Maxcip (msg) 13:09, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]
Già ero conscio della mia ignoranza riguardo la moderna grafia tedesca. Ovviamente mi taccio e levo l'acca dai miei pensieri. Che faremo se passa la legge liberticida e un H. neanderthalensis ci chiederà di togliere o mettere l'acca? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:52, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]
Mah? Per nostra immensa fortuna (e peccato che nelle altre wiki non facciano lo stesso, che l'interviki di tutto il mondo almeno sui viventi sarebbe semplicissimo, ma anche qui alle volte si polemizza perché invece di cane mettiamo Canis lupus familiaris), adottando i nomi scientifici ci siamo levati da immensi e variegati casini...--Maxcip (msg) 14:39, 29 ott 2012 (CET)[rispondi]

Ho notato che sopra lo scheletro, all'inizio, vi è riportato che il neandertal risulterebbe al Paleolitico superiore... controllate

Disambiguazione?[modifica wikitesto]

Il link di disambiguazione (valle di Neander) è vuoto! Provvedo a eliminare l'avviso. -- Paso92 sissignore!

I Miss a Link[modifica wikitesto]

Nell'articolo, precisamente nella sezione «Ricostruzioni dell'aspetto, secondo la scienza e gli stereotipi» si legge: «Un'immagine da alcuni supposta e interpretata di neandertal è una rappresentazione preistorica nella caverna di Isturits sui bassi Pirenei francesi, frequentata da 80 000 a 10 000 anni fa prima dai neandertal e poi dai Cro-magnon. Vi compare la rappresentazione di una testa-trofeo di un essere antropomorfo con testa ovale [...], con un grosso naso, orecchie piccole...». Ma potrei avere un link o una foto di questa rappresentazione? É sia un'utilità per me, sia [anche] una conferma di ciò che c'é scritto nella pagina. Spero di avere risposte, a presto!! --\//\-X-Jun-Aj-Pub-/\\/ (msg) 10:02, 23 feb 2014 (CET)[rispondi]

tal o thal[modifica wikitesto]

ho letto la discussione... dell'acca. quale che sia la scelta finale, credo che sarebbe più coerente che venisse usata in tutto il testo. al momento attuale (21 agosto 2014) all'interno della voce viene usata ora l'una ora l'altra forma...

Il nome scientifico in latino, e' ormai intoccabile, sul resto nel testo le correzioni puoi farle anche tu.--Bramfab Discorriamo 12:23, 21 ago 2014 (CEST)[rispondi]


Beh, sono l'ultimo arrivato (per altro per inserire una citazione del tutto marginale....) e mi era parso di capire che già la questione già stata abbastanza dibattuta.

Cionondimeno rimango un po' perplesso, per due motivi:

- la pagina inglese della wiki usa "Thal", lasciando "Tal" solo al nome della valle (scontato, essendo un nome toponomastico) http://en.wikipedia.org/wiki/Neanderthal_(disambiguation)

- inserendo in google Neandertal, ci viene suggerito la forma più comune.

http://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=neandertal

sulla base di quanto sopra mi prendo la libertà di editare, sperando di non scatenare un vespaio Dave4mame (msg)

Sottospecie di Sapiens[modifica wikitesto]

Ho aggiornato un link non funzionante. Ce n'è un altro, ma la pagina non esiste più e non trovo lo stesso artico riportato da fonti autorevoli. Cercherò ancora un po', ma faceva riferimento a una ipotesi smentita. Penso che si possa eliminare e aggiungere notizie più recenti. --Spiegel85 (msg) 12:45, 28 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ho trovato un articolo adatto. Meno recente, ma riferito alla stessa tematica. --Spiegel85 (msg) 13:06, 28 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie! Martin (scrivimi) 14:54, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]

Valle di Neander[modifica wikitesto]

Mi sembra inopportuno citare l'origine del nome "Neander", a maggior ragione nell'incipit della voce. Cosa ha a che fare con l'argomento? Chi consulta la voce è interessato ad avere informazioni sintetiche, in particolare dall'incipit, sull' Uomo di Neandertal. Una volta detto che dove deriva la definizione, che senso ha citare le origini del nome di un'oscura valle geograficamente priva di qualsiasi rilevanza, intitolata a un semioscuro compositore? Chi proprio volesse togliersi lo sfizio di saperlo ha a disposizione l'apposito link alla voce specifica.--93.37.36.106 (msg) 14:54, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]

Tua opinione, riportiamo l'informazione completa, pochissime parole che non intasano la voce. A chi non interessa le salta a pie' pari in lettura, come salta la storia della h che scompare nel tedesco moderno.--Bramfab Discorriamo 15:09, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
Spiegare i particolari è il compito di una buona enciclopedia; che l'info sia in rilievo è - in questo caso - molto opportuno.--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:57, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
I particolari devono essere congrui con l'argomento della voce, altrimenti risultano dispersivi e inutili. Nella fattispecie la pertinenza dell'informazione con l'argomento, con tanto di link rosso, è nulla, o quantomeno molto aleatoria: il dato rilevante è sapere che la definizione deriva da una certa valle "Neander" posta in un certo luogo, non perchè essa così si chiama (uomo di Cro Magnon: dobbiamo sapere l'orgine della parola?). Inoltre c'è il link che permette di approfondire: altrimenti i link a che servono? E neanche si può dire che è possibile passare oltre nella lettura, perchè, ovviamente, chi legge per la prima volta non sa cosa segue, a meno che l'informazione sia in forma di nota, il che, nel caso specifico, potrebbe anche essere una soluzione. (Il discorso sulla presenza o meno della h nel termine "tal" è un'altra cosa). --93.37.208.44 (msg) 08:03, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Il colore rosso del link è un fatto meramente tecnico: indica che la pagina non esiste e sprona gli utenti a crearla. Riguardo al richiamo verso la diversa scrittura, io mi ritrovo sovente a dover rispondere alla domanda "Perchè ha l'acca?", quindi ritengo utile il chiarimento dell'incipit. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:43, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Conosco il significato del link rosso, non è queso il punto, e riguardo alla h mi sembrava chiaro che la ritenevo rilevante; la questione che sollevavo era evidentemente un'altra.--93.37.208.44 (msg) 08:48, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Con la medesima logica, a mio avviso la spiegazione dell'h mi sembra una pedanteria inutile (il lettore italofono non la pronuncia e nella gran parte dei casi neppure si accorgerà se questa consonante viene messa o tolta) e non aumenta o diminuisce di un cc la capacita' cranica del H. neanderthalensis, ma poiché e' possibile che a qualcuno interessi o ci faccia caso, non penso affatto a toglierla. --Bramfab Discorriamo 10:15, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Il particolare della h nel nome riguarda direttamente la definizione e l'intestazione della voce, l'origine di "Neander" no.--195.120.122.178 (msg) 12:43, 30 set 2016 (CEST) (stessa persona degli interventi precedenti)[rispondi]

Ora basta, che questa storia sta diventando una copertura per un trollaggio vero e proprio su un dettaglio infimo rispetto al soggetto della voce.--Bramfab Discorriamo 10:11, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Perché mai occuparsi di un dettaglio dovrebbe essere un "trollaggio"? Sembra si voglia porre fine alle discussioni e alle modifiche a proprio piacimento.--195.120.122.178 (msg) 12:43, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Homo neanderthalensis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:02, 1 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Homo neanderthalensis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:05, 5 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Homo neanderthalensis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:40, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Homo neanderthalensis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:38, 4 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Mi è capitato di leggere questa parte che riporto in basso, e mi si sono confuse un po' le idee su quello che in questo contesto si definisce "flauto": è uno strumento musicale o un accendino? --Lichinga (msg) 12:12, 18 feb 2021 (CET)[rispondi]

Forse (gli studi sono ancora in corso), con i neanderthalensis si ha il primo esempio di strumento musicale non a percussione ma intonato (in dettaglio, con quattro note compatibili[16] con la naturale scala diatonica greca), grazie al ritrovamento del cosiddetto flauto di Divje Babe (in Slovenia): un frammento di femore di orso delle caverne perforato regolarmente. Inizia anche l'arte figurativa in senso stretto, considerata prerogativa di sapiens ma dalla stratigrafia recentemente attribuita anche ai neanderthalensis.

I recenti progressi molecolari nello studio delle popolazioni neandertaliane e la loro localizzazione geografica, uniti a quelli sull'industria litica e degli altri manufatti, permetteranno in futuro di chiarire meglio i rapporti tra le diverse culture e la loro evoluzione nello spazio e nel tempo.

Nel complesso la tecnologia dell'Homo Neanderthalensis può riassumersi in:

Asce a mano, o amigdale: sono il resto di grossi noduli di selce, scheggiati ai bordi per ricavarne schegge più piccole. Punte di selce: da usare immanicate su pesanti bastoni usati come lance nella caccia a grossi animali. Denticolati, cioè schegge di selce senza punta col margine dentellato: sarebbero delle primitive seghe a mano, usate per lavorare legno, ossa e tendini. Raschiatoi: sono dei coltelli di selce da usare senza manico, per tagliare la carne. Flauti, cioè ossa lunghe forate, che sarebbero degli accendini: nei fori venivano sfregati bastoncini di legno per accendere della paglia.

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:23, 20 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:06, 28 ago 2021 (CEST)[rispondi]

modifiche marginali al paragrafo teoria del rimpiazzamento[modifica wikitesto]

Ho sistemato le ultime 2-3 frasi del paragrafo in oggetto.

non sono pienamente soddisfatto, ma mi sembra comunque meglio di prima.

per altro l'argomento trattato non mi sembra granchè attinente al titolo stesso; magari qualcuno vorrà valutare se fare un intervento più... radicale; io non ne ho le compentenze. --62.10.151.113 (msg) 00:49, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]

Datazione neandertal[modifica wikitesto]

La datazione della nascita dei Neandertal è errata non è 200.0000 anni fa ma risale a 350.0000 anni fa--Ulisse (scrivimi) 23:29, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]