Discussione:Filosofia della scienza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Filosofia
Scienza e tecnica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014

Proposta di separazione[modifica wikitesto]

Ho intenzione a breve di separare concettualmente filosofia della scienza da epistemologia (pur essendoci evidenti sovrapposizioni) intendendo la prima come riflessione interna alla scienza (alla comunità scientifica) su problematiche filosofiche, mentre l'epistemologia resterebbe come disciplina filosofica, quindi con approccio dal versante filosofico. In questo modo si avvicinerebbe un po' di più anche a en.wiki, che distingue le due. Da una serie di verifiche su enciclopedie varie ho trovato che di solito si dà la preferenza all'una o all'altra, ma mi appare che ci siano differenze da tenere in conto. Per filosofia della scienza un riferimento è Dorato. Commenti sono apprezzati. Truman 23:16, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Separare in che modo?: sono già due voci distinte. Sul riprendere wiki inglese abbiamo sempre il fatto che noi diamo alla epistemologia un significato diverso da Gnoseologia come lo intendono loro.--Bramfab Discorriamo 23:27, 29 gen 2008 (CET) Aggiungo anche che in voci di questo tipo e' difficile trovare un equilibrio tra voce indipendente (scrivere non POV mi sembra fuori luogo) ed esaustiva del problema e la voce finisce involontariamente nel riportare solo un colore della essenza di cui si scrive, perdendone anche parte della sua storia e genesi. Per esempio mi sembra limitativo indicare come unico riferimento per la stesura della voce un testo italiano sulla filosofia della Scienza che non riporta nella sua bibliografia nessun lavoro di Geymonat.--Bramfab Discorriamo 12:02, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per lungo tempo filosofia della scienza è stata un redirect ad epistemologia ed ancora adesso risente di quest'impostazione. Pur essendo due discipline con ampie sovrapposizioni vale probabilmente la pena di cominciare a fare un po' di distinzioni. Su en.wiki la distinzione è ancora maggiore perchè epistemology tende ad incorporare la nostra gnoseologia. Il testo citato era un esempio, ma la tua osservazione mi fa venire in mente che sarebbe opportuno citare Geymonat.Truman 12:34, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ora ho capito e sono d' accordo. Suggerisco anche un bel paragrafo che tratti dell' evoluzione storica del "problema" della filosofia della scienza.--Bramfab Discorriamo 12:58, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Chiarimento...[modifica wikitesto]

Quando poi si deve tornare alle origini per identificare cosa esiste, quale che sia l'oggetto di cui si parla, sarà coinvolta l'ontologia. In particolare, in tempi recenti l'ontologia ha avuto qualche riflesso in informatica.

Qualcuno saprebbe spiegare la relazione tra ontologia ed informatica? Proprio non riesco a capire... Grazie

conviene leggere le voci ontologia e Ontologia (informatica).Truman 18:35, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

Anzi tutto, grazie per aver risposto :P Ho fatto come hai detto...ma non mi sembra che il concetto di ontologia filosofico e quello informatico siano la stessa cosa. "La distinzione principale fra l'ontologia in senso filosofico e quella in senso informatico è data dalla pretesa, da parte dell'ontologia filosofica, di spiegare 'ciò che è' in assoluto, ovvero tutto l'essere, mentre in informatica la creazione di un'ontologia fondante e totale risulta un'impresa titanica, che richiederà la conciliazione di moltissime esigenze e punti di vista diversi." Questa frase o è insensata o è poco chiara...o forse sono io troppo ignorante e stupida per capire :P Ma l'essere e l'esistere non mi sembra c'entrino molto con l'informatica...anzi, mi sembrano cose completamente diverse...

Riorganizzazione della voce "Filosofia della scienza"[modifica wikitesto]

Fino a marzo 2009 la voce "Filosofia della scienza" comprendeva solo la breve descrizione introduttiva della materia. Siccome tale introduzione appariva eccessivamente sintetica, si è ritenuto opportuno sviluppare questa voce con più paragrafi. Si sono quindi aggiunte indicazioni sui metodi di ricerca scientifica e sul loro sviluppo nelle varie epoche, dopo averne valutato i contenuti con alcuni cultori della materia della città di Verona. Sono quindi stati aggiunti i seguenti paragrafi :

  • Storia dei metodi di ricerca con la descrizione dello sviluppo storico dei metodi di ricerca logica e scientifica. In particolare si sono riportati i metodi e gli orientamenti dei maggiori filosofi che si sono dedicati a questi studi dall'antichità al sec XX.
  • Filosofia della scienza in Italia nel XX sec con indicazioni sullo sviluppo di questa disciplina nella filosofia italiana del novecento.

Si sono aggiunte nelle note conclusive le citazioni delle principali fonti bibliografiche. Naturalmente ulteriori citazioni di fonti potranno essere aggiunte in futuro, se necessario, in quanto nella voce si hanno i collegamenti con voci di filosofi o di discipline con ulteriori fonti bibliografiche ed indicazioni sui metodi di ricerca e di analisi descritti in questa voce enciclopedica. (Integrazioni a cura di : Claudio Pierini - Verona - Utente:Salviati)

Salviati, 27 aprile 2009

La scienza come conoscenza aperta[modifica wikitesto]

Manca qualche definizione della scienza in contrapposizione alla magia ed allo gnosticismo come metodologia di ricerca aperta all'interno di una comunità di scienziati. La scienza storicamente è stata rivoluzionaria anche per questo approccio aperto. Siamo ormai così abituati ad esso che lo consideriamo normale, ma nel corso della storia la scienza si è dovuta battere con forme di conoscenza occulte. Qui sono presenti anche aspetti etici.Truman (msg) 13:37, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

Gonseth ribadisce dunque il carattere intrinsecamente aperto, progressivo e mobile della ricerca scientifica...
la comunità dei ricercatori non costituisce affatto un ambiente omogeneo, dominato da un unico <<paradigma>> (à la Kuhn), poiché, in realtà, i diversi orizzonti di realtà, tipici delle differenti discipline, si contaminano continuamente, dando vita ad una singolare <<dialettica>> di crescita per approssimazioni successive, che rinvia nuovamente all’apertura dell’esperienza scientifica.

(Storia della filosofia, Volume 11, pag.1229, Di Mario Dal Pra) Truman (msg) 15:44, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Manca tutta una parte, più evoluta, relativa alla concetto di "misura" dalla meccanica quantistica in poi con il concetto di "osservabile fisico", lo sviluppo spinto della fisica teorica come contraltare alla fisica sperimentale, la fine del determinismo laplaciano e l'incertezza probabilistica insita in tutta la fisica moderna, la nascita del concetto di "sistema complesso" e l'"epistemologia" della complessità.

Non capisco cosa c'entri Cartesio con la filosofia della scienza, la storia del metodo cartesiano appartiene alla filosofia pura ovvero alla gnoseologia ed è molto probabilmente derivata e applicata alla filosofia dal metodo scientifico di Galileo. Invidia e competizione nei due filoni di conoscenza c'è sempre stata proprio a partire dal metodo scientifico stesso. --Folto82 (msg) 20:30, 5 set 2017 (CEST)[rispondi]

Questa, su Cartesio, è una tua singolare opinione--Bramfab Discorriamo 21:27, 5 set 2017 (CEST)[rispondi]

Guarda, te lo spiego letteralmente: Cartesio, nel suo Discorso sul metodo, parla di "dubbio iperbolico", riferito al pensiero, per confutare lo scetticismo approdando prima al Cogito ergo sum e poi al criterio dell'evidenza come metodo di indagine filosofica (che è appunto basata sul dubbio sistematico applicato ad altri sistemi filosofici). Cosa "c...o" centra tutto questo con il metodo sperimentale (che è l'essenza della rivoluzione scientifica) che invece si basa sull'osservazione dei fenomeni naturali, sulla formulazione di una legge fisica, sull'induzione e sul verificazionismo a partire dall'esperimento io non lo so e qualcuno (forse tu) me lo dovrà spiegare...? Mi sembrano due cose ben diverse; ma dai, tornate a studiare in maniera critica come diceva Kant...cercerò qualche altro amministratore un pò più serio, competente e più disponibile al dialogo...Saluti----Folto82 (msg) 08:34, 18 set 2017 (CEST)151.28.63.14 (msg) 08:14, 18 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Filosofia della scienza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:30, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]