Discussione:Età giolittiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Età giolittiana
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria
Dettagli
Dimensione della voce31 209 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Si potrebbe integrare questa pagina con quella della voce Giovanni Giolitti. utente:bonovox84

Personalmente l'ho trovata abbastanza utile per integrare parte della mia tesi sull' età giolittina,quindi mi sembra un peccato cancellarla,si potrebbe solamente integrare come dice bonovox84.utente:Cayman88

Riscrittura voce[modifica wikitesto]

Riscrivo interamente la voce cancellando l'ultima sovrapposizione sospetta di copiatura. L'estensione raggiunta dell'argomento trattato a proposito dell'Età giolittiana, sia pure avendo cercato di esprimerlo nel modo più sintetico possibile, mi fa pensare che sia opportuno mantenerla distinta dalla voce principale dedicata a Giovanni Giolitti che altrimenti diventerebbe di difficile consultazione--Gierre 19:09, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]

La guerra di Libia[modifica wikitesto]

In questo paragrafo si sostiene che Giolitti cercava l'alleanza dei cattolici, però mi risulta anche che propose a Turati dei ministeri (prima dell'VIII congresso). Da approfondire. --Nemo 22:23, 11 dic 2008 (CET)[rispondi]

Spadolini afferma che fu Giolitti a cercare l'alleanza coi cattolici? Se sí, bisogna chiarire su che basi, altrimenti l'affermazione è inutile. Ripristino il citazione necessaria. --Nemo 01:42, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]
I ministeri proposti a Turati furono all'inizio del governo Giolitti. Il rifiuto dei socialisti riformisti che temevano di perdere il consenso della loro base elettorale, che non avrebbe capito un accordo con i liberali, e che si limitarono ad un appoggio esterno a Giolitti, rese sempre più necessario successivamente per i liberali cercare accordi con i cattolici in funzione antisocialista, per le agitazioni dei massimalisti, prima per le elezioni amministrative e successivamente per le elezioni politiche del 1909 e infine per quelle del 1913. (Le basi sono ulteriormente esplicitate nella nota 4.)--Gierre (msg) 06:46, 17 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ho capito la logica, ma in questo paragrafo si attribuisce a Giolitti l'iniziativa, e si dice anche che il Patto Gentiloni fu voluto da lui (concetto ribadito anche nella voce specifica, fra l'altro), mentre la nota spiega la cosa solo dal punto di vista della Chiesa, che infatti mi risulta avesse avuto l'iniziativa: Spadolini sostiene il contrario? Questo vorrei capire. --Nemo 16:24, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ho letto solo ora e ti rispondo:
come scrivo nella voce l'iniziativa fu dei liberali e trovò il consenso della Chiesa: "Giolitti aveva comunque capito la pressione che saliva dall'inaffidabile e contraddittorio movimento socialista ed andò quindi a cercare quei naturali alleati che gli offriva la Chiesa di papa Pio X che, preoccupato del pericolo sovversivo, aveva attenuato il non expedit"(Cfr.Spadolini op.cit. pag.430 che scrive di una conciliazione silenziosa tra Stato e Chiesa nel 1914 che anticipò quella clamorosa del fascismo)--Gierre (msg) 19:14, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ho capito, ma non ho capito come Spadolini giustifichi questa affermazione, tutt'altro che ovvia: che documenti ci sono per attribuire l'iniziativa a Giolitti? --Nemo 00:46, 25 dic 2008 (CET)[rispondi]

Io trovo la lettura della voce faticosissima perché la prosa è piena di periodi molto lunghi, ipotassi e parentesi. Propongo che venga rivista e semplificata. Tytire (msg) 12:55, 6 feb 2021 (CET)[rispondi]

Revisione voce[modifica wikitesto]

Questa voce vuole complementare quella più biografica su Giolitti. Presumibilmente per descrivere più l'epoca che le vicende politiche e personali. Mi sembra obiettivo utile perché il periodo storico è altrimenti scoperto salvo questo, mi pare. Tuttavia la voce è attualmente molto tradizionale, ovvero ispirata a storiografia centrata sulla politica e i grandi uomini come motori della storia. Propongo ampliamento rendendo le attuali sezioni sottosezioni di un capitolo su politica e riforme governative; e aggiungendo una sezione con analisi sociale ed economica del periodo. Come dicevo sopra, la prosa può essere semplificata. Purtroppo la magrezza di citazioni nel testo complica la revisione. Tytire (msg) 11:05, 28 mar 2021 (CEST)[rispondi]