Copenaghen Open 2000 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copenaghen Open 2000
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Copenaghen Open 2000.

Le qualificazioni del singolare del Copenaghen Open 2000 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Copenaghen Open 2000 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Assente
  2. Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black (ultimo turno)
  3. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti (primo turno)
  1. Assente
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Andy Fahlke (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Germania Karsten Braasch 6 7
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 1 5 Bandiera della Germania Karsten Braasch 3 1
Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 2 1 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6
Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 6 Bandiera della Germania Jan Boruszewski 4 4
Bandiera della Svezia Johan Settergren 4 3 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 4 3
Bandiera della Germania Jan Boruszewski 6 7 Bandiera della Germania Jan Boruszewski 6 6
7 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek 1 5

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 6 6
Bandiera del Belgio Johan Van Herck 3 2 2 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 5 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 64 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 7 1 2
Bandiera della Germania Martin Sinner 7 3 3 2 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 4 1
Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 7 6 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
Bandiera del Portogallo Nuno Marques 64 3 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 3 6 6
8 Bandiera della Germania Andy Fahlke 64 6 6 8 Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 2 3
Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 7 4 4

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier 3 6 6
3 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 3 0 Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier 6 6
Bandiera della Danimarca Bob Borella 6 6 Bandiera della Danimarca Bob Borella 2 0
Bandiera della Svezia Jan Hermansson 2 3 Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier 6 3 5
Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 7 Bandiera della Finlandia Ville Liukko 0 6 7
Bandiera della Svezia Robin Söderling 1 5 Bandiera della Finlandia Ville Liukko 6 3 7
6 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 6 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 3 6 5
Bandiera della Germania Christian Vinck 3 1

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 6
4 Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 1 4 Bandiera della Germania Daniel Elsner 4 2
Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 6 6 Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 6 6
Bandiera dell'Australia Grant Doyle 3 4 Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 6 5 5
Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 3 7 7
Bandiera della Germania Jan Weinzierl 2 1 Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein 4 6 2
Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 4 6 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 4 6
Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 4 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis