Callinapaea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Callinapaea
Immagine di Callinapaea mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Diptera
Sottordine Brachycera
Coorte Cyclorrhapha
Sezione Schizophora
Sottosezione Acalyptratae
Superfamiglia Ephydroidea
Famiglia Ephydridae
Sottofamiglia Ephydrinae
Tribù Parydrini
Genere Callinapaea
Sturtevant & Wheeler, 1954
Serie tipo
Napaea aldrichi
Sturtevant & Wheeler, 1954
Specie
  • C. aldrichi
  • C. laurentiana

Callinapaea Sturtevant & Wheeler, 1954, è un piccolo genere di insetti della famiglia degli Ephydridae (Diptera: Schizophora) comprendente due sole specie endemiche del Nordamerica di ampia distribuzione nel continente.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Affine ad alcune specie del genere Parydra e ai generi Eutaniotum e Rhinonapaea, Callinapaea si distingue per i seguenti caratteri:

  • da Parydra si distingue per la posizione basale della vena radio-mediale, posizionata alla stessa altezza della terminazione del primo ramo della radio (R1) sulla costa e per l'assenza di tubercoli nell'inserzione delle setole scutellari;
  • da Eutaniotum per la presenza di una setola fronto-orbitale moderatamente robusta, lunga almeno metà della verticale interna (in Eutaniotum è marcatamente più breve);
  • da Rhinonapaea per avere una sola fronto-orbitale robusta (in Rhinonapaea si hanno due setole robuste, lunghe quanto la verticale interna).

Altri caratteri morfologici, che ne permettono la distinzione da altri efidridi, sono generici e presenti in molti altri generi. Fra questi si citano la faccia glabra ma provvista di setole facciali allineate lateralmente lungo i margini, la presenza di setole dorsocentrali presuturali, l'assenza di setole acrosticali prescutellari e l'estensione della costa fino alla terminazione della media.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Storicamente incluso nella sottofamiglia delle Parydrinae, Callinapaea è stato successivamente spostato nelle Ephydrinae a seguito della collocazione dei Parydrini in questa sottofamiglia[1].

Il genere comprende due sole specie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tadeusz Zatwarnicki, A new classification of Ephydridae based on phylogenetic reconstruction (Diptera: Cyclorrhapha), in Genus, vol. 3, n. 2, 1992, pp. 65-119.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Willis W. Wirth, Wayne N. Mathis, John R. Vockeroth (1987). Ephydridae. In James F. McAlpine (a cura di). Manual of Nearctic Diptera, Volume 2. Research Branch, Agriculture Canada, Monograph 28: 1027-1047. ISBN 0-660-12125-5. (In inglese).