Adriana Lotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adriana Lotto e Michele Sarfatti al convegno organizzato dalla task force per lo studio dell'Olocausto di Wikipedia per la Giornata della Memoria 2024 - Resilienza dei Testimoni di Geova: il giudizio degli storici sulla persecuzione subita dal regime nazista. Presso la Triennale di Milano

Adriana Lotto (Belluno, 21 aprile 1955) è una storica e docente italiana esperta in storia contemporanea.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuta a Belluno, ha compiuto gli studi classici dal 1974 al 1978, laureandosi poi in Storia delle dottrine politiche alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Ha insegnato lettere presso il Liceo scientifico Galilei di Belluno e dal 1997 al 2003 storia contemporanea nella facoltà di lingue straniere della Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano, presso il distaccamento di Feltre.
È stata nominata esperta della materia al dipartimento di Storia dell’Università Ca' Foscari Venezia, come correlatrice di numerose tesi di laurea[1]. Ha inoltre diretto e scritto, sempre nell'ambito della Ca' Foscari, per dieci anni la rivista telematica di studi sulla memoria femminile DEP, Deportate, esuli, profughe[2], assieme alla professoressa Bruna Bianchi.
Autrice di saggi, libri e articoli di storia contemporanea, con particolare attenzione sulla guerra, deportazione e resistenza.
Collabora da anni con l'ISBREC, Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea[3], con l'ANRP, Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia[4], ed è presidente dell'associazione culturale Tina Merlin[5]. Impegnata inoltre nel progetto di ricerca sui lavoratori coatti del Terzo Reich dal 1938 al 1945[6].

Pubblicazioni e curatele[modifica | modifica wikitesto]

  • Tommaso Campanella, Gino Ditadi e Adriana Lotto, Apologia di Galileo: tutte le lettere a Galileo Galilei e altri documenti, Este, Isonomia, 1992, OCLC 29585637, SBN IT\ICCU\CFI\0249559.
  • Isabella Bigontina Sperti, Una donna in guerra: diario di Isabella Bigontina Sperti 1917-1918, a cura di Adriana Lotto, Vicenza, Verona, Associazione veneta per la storia locale, 1996, OCLC 797389035, SBN IT\ICCU\VIA\0061345.
  • Adriana Lotto, Giannantonio Paladini e Angelo Ventura, Lo stato del federalismo: atti del colloquio di storia, Jesolo 1994, Jesolo, Centro di ricerca Silvio Trentin, 1998, OCLC 929730675, SBN IT\ICCU\IEI\0129041.
  • Bruna Bianchi, Lavoro ed emigrazione minorile dall'Unità alla Grande guerra, a cura di Adriana Lotto, Venezia, Ateneo veneto, 2000, LCCN 2003422654, OCLC 797318312, SBN IT\ICCU\VIA\0082542.
  • Adriana Lotto (a cura di), Una famiglia di antifascisti: i Banchieri, Belluno, Isbrec, 2006, OCLC 799352705, SBN IT\ICCU\IEI\0248642.
  • Adriana Lotto, Quella del Vajont: Tina Merlin, una donna contro, Sommacampagna, Cierre, 2011, OCLC 875275969, SBN IT\ICCU\VIA\0226959.
  • Giorgio Granzotto e Adriana Lotto, Racconto di vita: memorie di giovinezza e d'impegno politico, a cura di Agostino Amantia, Belluno, Isbrec, 2013, OCLC 1406994721, SBN IT\ICCU\VIA\0251797.
  • Adriana Lotto, Belluno dall' annessione alla fine dell' Ottocento: note storiche e di colore, Belluno, Campedel, 2016, OCLC 1047911706, SBN IT\ICCU\VIA\0327200.
  • Adriana Lotto, Una provincia di montagna di fronte al fascismo: il caso bellunese, Belluno, Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell' Età contemporanea, 2017, OCLC 1047901176, SBN IT\ICCU\VIA\0339749.
  • Adriana Lotto, La montagna bellunese durante l'occupazione austroungarica del 1917-1918 : le relazioni ufficiali di sindaci e parroci, a cura di Silvia Comin, Belluno, Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 2017, OCLC 1107659036, SBN IT\ICCU\VIA\0340816.
  • Adriana Lotto, Tra beneficenza e credito: il Monte di Pietà di Belluno nei secoli XIX e XX, Sommacampagna, Cierre, 2021, LCCN 2021417078, OCLC 1291266482.
  • Adriana Lotto, Maurizio Fistarol: frontiera: un sindaco e l'alba della Seconda Repubblica, Sommacampagna, Cierre, 2022, OCLC 1347745579, SBN IT\ICCU\VIA\0486828.

Mostre sulla Shoah[modifica | modifica wikitesto]

Adriana Lotto è stata curatrice per il Veneto della mostra internazionale Tante bracce per il Reich che raccoglieva 1.200.000 storie per immagini di deportati italiani. La mostra è stata tradotta anche in inglese e in tedesco, «[...]le storie di un milione e duecentomila cittadini italiani, uomini e donne, che furono utilizzati come manodopera nell’economia di guerra della Germania nazista. Un milione e duecentomila persone, un milione e duecentomila storie. Ognuno di loro aveva famiglia, genitori, figli, fratelli, sorelle. Oltre 5 milioni quindi furono direttamente coinvolti. Quando? Nell’arco di 7 anni dal 1938 al 1945»[7].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Adriana Lotto alla Ca' Foscari Venezia, su unive.it. URL consultato il 9 marzo 2024.
  2. ^ DEP - Deportate, esuli, profughe, su unive.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  3. ^ ISBREC - Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea, su isbrec.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  4. ^ ANRP - Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, su anrp.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  5. ^ Associazione Tina Merlin, su montagneinrete.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  6. ^ Lavoratori coatti nella Germania di Hitler. Una storia dimenticata da riscoprire, su giornidistoria.net. URL consultato il 14 marzo 2024.}
  7. ^ Tante braccia per il Reich - Lavoratori italiani nella Germania nazista 1938-1945, su tantebracciaperilreich.eu. URL consultato il 15 marzo 2024.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie