Antipruriginoso: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotta nuova parte
tradotta nuova parte
Riga 7: Riga 7:
* anti-irritazioni, come [[menta|olio di menta]], [[mentolo]] o [[canfora]]<ref name="Hercogova">{{cite journal |author=Hercogová J |title=Topical anti-itch therapy |journal=Dermatologic therapy |volume=18 |issue=4 |pages=341–3 |year=2005 |pmid=16297007 |doi=10.1111/j.1529-8019.2005.00033.x}}</ref>
* anti-irritazioni, come [[menta|olio di menta]], [[mentolo]] o [[canfora]]<ref name="Hercogova">{{cite journal |author=Hercogová J |title=Topical anti-itch therapy |journal=Dermatologic therapy |volume=18 |issue=4 |pages=341–3 |year=2005 |pmid=16297007 |doi=10.1111/j.1529-8019.2005.00033.x}}</ref>
* [[anestetico locale|anestetici locali]] come la [[lidocaina]], pramocaina, o [[benzocaina]] in creme o lozioni per uso topico,
* [[anestetico locale|anestetici locali]] come la [[lidocaina]], pramocaina, o [[benzocaina]] in creme o lozioni per uso topico,
* Nalfurafina, somministrato per via orale, ad azione centrale ([[recettori κ-oppioidi]]) approvato per prurito uremico ed efficace in [[organismo modello|modelli animali]] per altre forme di pruriti<ref name="Inui2015">{{cite journal|last1=Inui|first1=Shigeki|title=Nalfurafine hydrochloride to treat pruritus: a review|journal=Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology|year=2015|pages=249|issn=1178-7015|doi=10.2147/CCID.S55942}}</ref>



== Note ==
== Note ==

Versione delle 17:15, 29 dic 2016

Gli antipruriginosi, noti anche come farmaci anti-prurito, sono farmaci che inibiscono il prurito (in latino: pruritus), spesso associato a scottature, reazioni allergiche, eczema, psoriasi, varicella, infezioni fungine, punture di insetti, come quelle delle zanzare, pulci e acari, e dermatite allergica da contatto e orticaria causata da piante come l'edera velenosa (dermatite da contatto indotta) o l'ortica.

Farmaci anti-prurito

Gli anti-prurito topici sotto forma di creme e spray sono spesso disponibili come farmaci da banco. Esistono anche i farmaci anti-prurito da somministrazione orale e sono di solito farmaci da prescrizione. I principi attivi di solito appartengono a queste classi:

Note

  1. ^ Hercogová J, Topical anti-itch therapy, in Dermatologic therapy, vol. 18, n. 4, 2005, pp. 341–3, DOI:10.1111/j.1529-8019.2005.00033.x.
  2. ^ Nalfurafine hydrochloride to treat pruritus: a review, in Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology, 2015, p. 249, DOI:10.2147/CCID.S55942.