Sula granti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox | |nome=Sula di Nazca |statocons=LC |statocons_versione=iucn3.1 |statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=150599|autore=BirdLife International 2009}}</ref> |imm...
(Nessuna differenza)

Versione delle 02:48, 17 dic 2010

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sula di Nazca

Una sula di Nazca con la sua covata
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePelecaniformes
FamigliaSulidae
GenereSula
SpecieS. granti
Nomenclatura binomiale
Papasula abbotti
Rothschild, 1902

La sula di Nazca (Sula granti Rothschild, 1902) è un uccello della famiglia dei Sulidi diffuso nell'Oceano Pacifico orientale, soprattutto sulle Isole Galápagos, dove viene spesso osservato dagli ecoturisti, e sull'Isola di Clipperton. Le Isole Revillagigedo, al largo della Baja California, costituiscono forse il limite nord-orientale del suo areale di nidificazione[2].

Tassonomia

Ritenuta in passato una semplice sottospecie della sula mascherata, la sula di Nazca è attualmente considerata una specie a parte. Si differenzia dalla sula mascherata per aspetti sia ecologici che morfologici[3], ma, soprattutto, per il citocromo b delle sequenze di DNA mitocondriale[4]. La sula di Nazca convive con la sula mascherata sull'Isola di Clipperton, dove talvolta può dare vita a ibridi[4].

Biologia

Primo piano.

La sula di Nazca è nota per praticare il siblicidio (uccisione dei fratelli nel nido) obbligato[5]. Depone due uova che si schiudono a diversi giorni di distanza tra loro. Se entrambe le uova si schiudono, il pulcino più anziano spinge il fratello al di fuori dell'area del nido, lasciandolo morire di sete o freddo. Dato che i genitori non intervengono mai, il pulcino più giovane muore inevitabilmente. Gli studiosi ritengono che questa sula deponga sempre due uova nel caso una di esse venga distrutta o divorata o il pulcino muoia poco dopo la schiusa. In uno studio pubblicato su PLoS ONE (18 giugno 2008), i biologi collegano il comportamento omicida agli elevati livelli di testosterone e androgeni riscontrati negli immaturi[6]. Secondo questo studio, gli elevati livelli ormonali sono anche alla base del comportamento aggressivo degli adulti. Questi, infatti, se non portano a termine con successo la riproduzione, irrompono frequentemente nei nidi dei loro vicini e durante queste visite spesso mordono o lisciano le piume ai pulcini altrui, cercando perfino di accoppiarsi con loro[7]. Questo comportamento è noto come NPAV (Non Parental Adult Visitor, visite di adulti non genitori); le cause di questo comportamento, tuttavia, non sono state ancora apprese a pieno[8].

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Sula granti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ The Birds of the Revilla Gigedo Islands, Mexico (PDF), in Condor, vol. 58, n. 2, 1956, pp. 107–20, DOI:10.2307/1364977. DjVu fulltext
  3. ^ Pitman, R.L. & Jehl, J.R., Geographic variation and reassessment of species limits in the "Masked" Boobies of the eastern Pacific Ocean (PDF), in Wilson Bull., vol. 110, n. 2, 1998, pp. 155–70. DjVu fulltext
  4. ^ a b (English with Spanish abstract) Friesen, V.L.; Anderson, D.J.; Steeves, T.E.; Jones, H. & Schreiber, E.A., Molecular Support for Species Status of the Nazca Booby (Sula granti) (PDF), in Auk, vol. 119, n. 3, 2002, pp. 820–6, DOI:10.1642/0004-8038(2002)119[0820:MSFSSO]2.0.CO;2. Lingua sconosciuta: English with Spanish abstract (aiuto)
  5. ^ Anderson, J. David, The evolution of Obligate Siblicide in boobies, in Evolution, December 1990.
  6. ^ Müller MS, Brennecke JF, Porter ET, Ottinger MA, Anderson DJ, Perinatal Androgens and Adult Behavior Vary with Nestling Social System in Siblicidal Boobies, in PLoS ONE, vol. 3, n. 6, June 2008, pp. e2460, DOI:10.1371/journal.pone.0002460.
  7. ^ High Hormone Levels in Seabird Chicks Prepare Them to Kill Their Siblings Newswise, Retrieved on July 1, 2008.
  8. ^ Anderson DJ, Porter ET, Ferree ED, Non breeding Nazca boobies(Sula Granti) show social and sexual interest in chicks: behavioral and ecological aspects, in Behavior, vol. 141, 2004, pp. 959–77, DOI:10.1163/1568539042360134.

Altri progetti