Buoni di lavoro: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
RVD3 (discussione | contributi)
Fonti.
Riga 13: Riga 13:
== Sistemi che sostengono i certificati del lavoro ==
== Sistemi che sostengono i certificati del lavoro ==


* [[Owenismo]]<ref>{{Cita libro|nome=Tsuyoshi|cognome=Yuki|titolo=Labor Note Theories of Robert Owen and Josiah Warren|url=https://doi.org/10.1007/978-3-030-80408-4_4|accesso=2022-06-02|data=2021|editore=Springer International Publishing|lingua=en|pp=83–123|ISBN=978-3-030-80408-4|DOI=10.1007/978-3-030-80408-4_4}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=J. Palmer|nome=|cognome=|autore2=D. Bryan|data=|anno=1980|titolo=Kingston Mechanics and the Rise of the Penitentiary|rivista=Histoire sociale/Social history|accesso=2022-06-02|doi=10.1353/his.2019.0067|url=http://dx.doi.org/10.1353/his.2019.0067}}</ref>
* Owenismo
* [[Mutualismo (economia)|Mutualismo]]
* [[Mutualismo (economia)|Mutualismo]]
* [[Josiah Warren|Commercio equo]]<ref>{{Cita libro|autore=[[Josiah Warren]]|titolo=Equitable Commerce: A New Development of Principles|url=https://web.archive.org/web/20070927024207/http://tmh.floonet.net/pdf/jwarren.pdf|annooriginale=1842|anno=1852|editore=New York: Burt Franklin Press|p=117}}</ref>
* [[Anarchismo individualista]]
* [[Anarchismo individualista]]
* [[Anarchismo collettivista]]
* [[Anarchismo collettivista]]
* DeLeonismo
* [[DeLeonismo]]
* Participismo
* [[Participismo]]
* [[Democrazia inclusiva|Democrazia Inclusiva]]
* [[Democrazia inclusiva|Democrazia Inclusiva]]<ref name=":0" />
*[[Marxismo]]<ref>{{Cita libro|autore=[[Karl Marx]]|curatore=Patrizio Sanasi|titolo=Critica del programma di Gotha|url=http://www.ousia.it/content/Sezioni/Testi/MarxCriticaProgrammaGotha.pdf|dataoriginale=maggio 1875|editore=www.bibliomania.it|pp=3-5}}</ref>
*[[Marxismo]]
* [[Neomarxismo]]<ref>{{Cita libro|autore=[[William Paul Cockshott]]|autore2=[[Allin Cottrell]]|traduttore=N. Sidonio|titolo=Verso un Nuovo Socialismo|url=https://users.wfu.edu/cottrell/socialism_book/Verso_un_nuovo_socialismo.pdf|annooriginale=1993|pp=25-191}}</ref>
* [[Neomarxismo]]


La [[Democrazia inclusiva|Democrazia Inclusiva]] è unica nel proporre due tipi di certificati. I certificati di base emessi a ciascun cittadino in base alle necessità sono utilizzati per beni e servizi essenziali come l'assistenza sanitaria mentre i certificati non di base assegnati a ciascun lavoratore per il lavoro conferito sono utilizzati per pagare beni e servizi commerciali non essenziali.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=ARRAN|cognome=GARE|data=2003-11|titolo=Beyond Social Democracy? Takis Fotopoulos' Vision of an Inclusive Democracy as a New Liberatory Project|rivista=Democracy & Nature|volume=9|numero=3|pp=345–358|accesso=2021-10-22|doi=10.1080/1085566032000159982|url=http://dx.doi.org/10.1080/1085566032000159982}}</ref>
La [[Democrazia inclusiva|Democrazia Inclusiva]] è unica nel proporre due tipi di certificati. I certificati di base emessi a ciascun cittadino in base alle necessità sono utilizzati per beni e servizi essenziali come l'assistenza sanitaria mentre i certificati non di base assegnati a ciascun lavoratore per il lavoro conferito sono utilizzati per pagare beni e servizi commerciali non essenziali.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=ARRAN|cognome=GARE|data=2003-11|titolo=Beyond Social Democracy? Takis Fotopoulos' Vision of an Inclusive Democracy as a New Liberatory Project|rivista=Democracy & Nature|volume=9|numero=3|pp=345–358|accesso=2021-10-22|doi=10.1080/1085566032000159982|url=http://dx.doi.org/10.1080/1085566032000159982}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 11:47, 2 giu 2022

Un esempio di certificato del lavoro promosso da Robert Owen.

Il certificato del tempo lavorativo (o certificato del lavoro) è una valuta alternativa usata in alcuni modelli economici socialisti.[1]

Descrizione

A differenza del denaro, i certificati del lavoro non possono circolare e non sono trasferibili tra le persone. Inoltre non sono scambiabili con alcun mezzo di produzione, quindi non sono trasmutabili in capitale. Una volta effettuato l'acquisto, i certificati vengono distrutti o devono essere riguadagnati attraverso la manodopera. Con un tale sistema in atto, il furto di denaro diventerebbe impossibile. Tale sistema viene proposto da molti in sostituzione del denaro tradizionale pur mantenendo un sistema di remunerazione per il lavoro svolto.

È anche un modo per garantire che non ci sia modo di fare soldi con il denaro come in un'economia di mercato capitalista.

Inoltre, l'unico tipo di mercato che potrebbe esistere in un'economia che opera attraverso l'uso di buoni di lavoro sarebbe un mercato artificiale per beni e servizi per lo più non produttivi. Come con la dissoluzione del denaro, i mercati dei capitali non potrebbero più esistere e anche i mercati del lavoro cesserebbero di esistere con l'abolizione del lavoro salariato che si verificherebbe necessariamente con l'adozione dei certificati.

Storia

I certificati del lavoro vennero inventati da Josiah Warren[2] e Robert Owen[3], i quali testarono i loro sistemi economici in delle comunità intenzionali da loro fondate negli Stati Uniti.

Sistemi che sostengono i certificati del lavoro

La Democrazia Inclusiva è unica nel proporre due tipi di certificati. I certificati di base emessi a ciascun cittadino in base alle necessità sono utilizzati per beni e servizi essenziali come l'assistenza sanitaria mentre i certificati non di base assegnati a ciascun lavoratore per il lavoro conferito sono utilizzati per pagare beni e servizi commerciali non essenziali.[7]

Note

  1. ^ Labour Vouchers – World Socialist Movement, su web.archive.org, 12 maggio 2013. URL consultato il 22 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2013).
  2. ^ Anarchism, Socialism, Revolutionary Nationalism, Routledge, 5 luglio 2017, pp. 17–42. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  3. ^ TUC | History Online, su www.unionhistory.info. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  4. ^ (EN) Tsuyoshi Yuki, Labor Note Theories of Robert Owen and Josiah Warren, Springer International Publishing, 2021, pp. 83–123, DOI:10.1007/978-3-030-80408-4_4, ISBN 978-3-030-80408-4. URL consultato il 2 giugno 2022.
  5. ^ J. Palmer e D. Bryan, Kingston Mechanics and the Rise of the Penitentiary, in Histoire sociale/Social history, 1980, DOI:10.1353/his.2019.0067. URL consultato il 2 giugno 2022.
  6. ^ Josiah Warren, Equitable Commerce: A New Development of Principles (PDF), New York: Burt Franklin Press, 1852 [1842], p. 117 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  7. ^ a b ARRAN GARE, Beyond Social Democracy? Takis Fotopoulos' Vision of an Inclusive Democracy as a New Liberatory Project, in Democracy & Nature, vol. 9, n. 3, 2003-11, pp. 345–358, DOI:10.1080/1085566032000159982. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  8. ^ Karl Marx, Critica del programma di Gotha (PDF), a cura di Patrizio Sanasi, www.bibliomania.it, maggio 1875, pp. 3-5.
  9. ^ William Paul Cockshott e Allin Cottrell, Verso un Nuovo Socialismo (PDF), traduzione di N. Sidonio, 1993, pp. 25-191.