Terapia intensiva neonatale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Pediatric intensive care unit"
(Nessuna differenza)

Versione delle 14:19, 13 mar 2022

L'unità di terapia intensiva neonatale (solitamente abbreviata in TIN), è un reparto ospedaliero che garantisce cure di tipo sub-intensivo ed intensivo a pazienti peditrici di età inferiore ai 30 giorni. Vengono spesso utilizzate tecnologie e apparecchiature complesse, in particolare ventilatori meccanici e sistemi di monitoraggio dei pazienti. Di conseguenza, le PICU hanno un budget operativo maggiore rispetto a molti altri dipartimenti all'interno dell'ospedale. [1] [2]

Condizioni comuni

I motivi comuni per l'ammissione in TIN includono: [3] [4]

Altri collegamenti

  1. ^ Moerer O, A German national prevalence study on the cost of intensive care: an evaluation from 51 intensive care units, in Critical Care, vol. 11, n. 3, June 2007, pp. R69, DOI:10.1186/cc5952.
  2. ^ Neil S Morton, Paediatric Intensive Care, Oxford University Press, 1997, ISBN 978-0-19-262511-3.
  3. ^ (EN) www.brennerchildrens.org, http://www.brennerchildrens.org. URL consultato il 2 novembre 2017.
  4. ^ Harriet Lane Service, The Harriet Lane handbook : a manual for pediatric house officers, Keith Kleinman, Lauren McDaniel, Matthew Molloy, Twenty-secondª ed., Philadelphia, PA, 2021, ISBN 978-0-323-67409-6, OCLC 1154136313.