Julius Richard Büchi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Julius Richard Büchi"
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
 
Template Bio + sez. Note
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Riga 1: Riga 1:
{{Wip|Ruthven}}
{{Bio
|Nome = Julius Richard
|Sesso = M
|Attività = logico
|Nazionalità = svizzero
|Cognome = Büchi
|LuogoNascita = Porto Allegre
|GiornoMeseNascita = 31 gennaio
|AnnoNascita = 1924
|AnnoMorte = 1984
|NoteNascita = <ref>{{Cita libro|capitolo=The Life of J. Richard Büchi|autore=Sylvia Büchi|cid=S. Büchi|pp=4-6|titolo=The Collected Works of J. Richard Büchi |url=https://link.springer.com/book/10.1007/978-1-4613-8928-6 |accesso=2020-12-30 |data=1990 |lingua=en |DOI=10.1007/978-1-4613-8928-6|curatore=Saunders Mac Lane e Dirk Siefkes}}</ref>
|Immagine =Julius Richard Büchi.jpg
|Attività2 = matematico
}}


Ha ottenuto il [[dottorato]] in scienze naturali nel 1950 all'[[Politecnico federale di Zurigo|ETH di Zurigo]], sotto la supervisione di [[Paul Bernays]] e [[Ferdinand Gonseth]], con una tesi intitolata ''Die Boole'sche Partialordnung und die Paarung von Gefügen'' (''L'ordine parziale di Boole e l'abbinamento delle strutture''). Poco tempo dopo si è trasferito a [[Lafayette (Indiana)|Lafayette]], nell'[[Indiana]], alla [[Università Purdue|Purdue University]]. Büchi e il suo primo studente [[Lawrence Landweber]] hanno lì iniziato gli studi che hanno avuto una grande influenza sullo sviluppo successivo dell'[[informatica teorica]].
{{Wip|Ruthven}}{{Infobox scientist|name=Julius Richard Büchi|image=Julius Richard Büchi.jpg|birth_date={{Birth date|df=y|1924|1|31}}|death_date=1984}}
'''Julius Richard Büchi''' (1924-1984) era un [[Logica|logico]] e [[matematico]] [[Svizzeri|svizzero]].


Insieme al suo collega e amico [[Saunders Mac Lane]], anche lui allievo di [[Paul Bernays]], Büchi ha pubblicato numerose opere celebri. È all'origine di quello che è diventato poi noto come l'[[automa di Büchi]], un [[Automa a stati finiti|automa a stati finiti che]] accetta insiemi di parole infinite note come [[linguaggi omega-regolari]] . Il "problema degli ''n'' quadrati", noto anche come il [[Il problema di Büchi|problema di Büchi]], è un problema aperto dalla [[teoria dei numeri]], strettamente correlato al [[decimo problema di Hilbert]].
Ha ottenuto il [[dottorato]] in scienze naturali nel 1950 [[Politecnico federale di Zurigo|all'ETH di Zurigo]], sotto la supervisione di [[Paul Bernays]] e Ferdinand Gonseth. Poco tempo dopo si è trasferito a [[Lafayette (Indiana)|Lafayette]], nell'[[Indiana]], alla [[Università Purdue|Purdue University]]. Büchi e il suo primo studente [[Lawrence Landweber]] hanno lì iniziato gli studi che hanno avuto una grande influenza sullo sviluppo dell'[[informatica teorica]].

Insieme al suo amico [[Saunders Mac Lane]], anche lui allievo di [[Paul Bernays]], Büchi ha pubblicato numerose opere celebri. È all'origine di quello che è diventato poi noto come l'[[automa di Büchi]], un [[Automa a stati finiti|automa a stati finiti che]] accetta insiemi di parole infinite note come [[linguaggi omega-regolari]] . Il "problema degli ''n'' quadrati", noto anche come il [[Il problema di Büchi|problema di Büchi]], è un problema aperto dalla [[teoria dei numeri]], strettamente correlato al [[decimo problema di Hilbert]].


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |cognome=Büchi, J. Richard. |titolo=Finite automata, their algebras and grammars : towards a theory of formal expressions |url=https://www.worldcat.org/oclc/18780506 |accesso=2020-12-30 |data=1989|lingua=en |editore=Springer-Verlag |OCLC=18780506 |ISBN=0-387-96905-5}}
* {{Cita libro |titolo=The Collected Works of J. Richard Büchi |url=https://link.springer.com/book/10.1007/978-1-4613-8928-6 |accesso=2020-12-30 |data=1990 |lingua=en |DOI=10.1007/978-1-4613-8928-6|curatore=Saunders Mac Lane e Dirk Siefkes|cid=Mac Lane e Siefkes}}


== Note ==
* ''Automi finiti, loro algebre e grammatiche - Verso una teoria delle espressioni formali'' . Pubblicato postumo, Springer, New York 1989.
<references/>
* ''Opere raccolte di J. Richard Büchi'' . A cura di Saunders Mac Lane e [[:de:Dirk Siefkes|Dirk Siefkes]] . Springer, New York 1990.


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==


* {{Helveticat}}
* {{Helveticat}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Studenti dell'Università Purdue]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Purdue]]
[[Categoria:Morti nel 1984]]
[[Categoria:Nati nel 1924]]

Versione delle 11:18, 30 dic 2020

Julius Richard Büchi

Julius Richard Büchi (Porto Allegre, 31 gennaio 1924[1]1984) è stato un logico e matematico svizzero.

Ha ottenuto il dottorato in scienze naturali nel 1950 all'ETH di Zurigo, sotto la supervisione di Paul Bernays e Ferdinand Gonseth, con una tesi intitolata Die Boole'sche Partialordnung und die Paarung von Gefügen (L'ordine parziale di Boole e l'abbinamento delle strutture). Poco tempo dopo si è trasferito a Lafayette, nell'Indiana, alla Purdue University. Büchi e il suo primo studente Lawrence Landweber hanno lì iniziato gli studi che hanno avuto una grande influenza sullo sviluppo successivo dell'informatica teorica.

Insieme al suo collega e amico Saunders Mac Lane, anche lui allievo di Paul Bernays, Büchi ha pubblicato numerose opere celebri. È all'origine di quello che è diventato poi noto come l'automa di Büchi, un automa a stati finiti che accetta insiemi di parole infinite note come linguaggi omega-regolari . Il "problema degli n quadrati", noto anche come il problema di Büchi, è un problema aperto dalla teoria dei numeri, strettamente correlato al decimo problema di Hilbert.

Bibliografia

Note

  1. ^ (EN) Sylvia Büchi, The Life of J. Richard Büchi, in Saunders Mac Lane e Dirk Siefkes (a cura di), The Collected Works of J. Richard Büchi, 1990, pp. 4-6, DOI:10.1007/978-1-4613-8928-6. URL consultato il 30 dicembre 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2536445 · ISNI (EN0000 0001 0862 8773 · LCCN (ENn87852137 · GND (DE118898876 · BNF (FRcb122981016 (data) · J9U (ENHE987007425145405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n87852137