Vittoria di Pirro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Vittoria pirrica)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Busto di Pirro di epoca romana, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Una vittoria di Pirro o vittoria pirrica è una battaglia vinta a un prezzo troppo alto per il vincitore, tanto da far sì che la stessa scelta di scendere in battaglia, nonostante l'esito vittorioso, conduca alla sconfitta finale. L'espressione si riferisce a re Pirro dell'Epiro, che sconfisse i Romani a Eraclea e Ascoli Satriano, rispettivamente nel 280 a.C. e nel 279 a.C., ma sostenendo perdite così alte da essere in ultima analisi incolmabili, e condannando il proprio esercito a perdere la guerra pirrica.

Anche se è di norma associata a una battaglia militare, il termine è per analogia utile negli affari, nella politica, nella giurisprudenza o nello sport per descrivere un successo inutile o effimero, dove il vincitore formale ne esce sostanzialmente male o senza vantaggi che giustifichino lo sforzo.

Termine omologo è quello di vittoria cadmea.

Tradizione storica[modifica | modifica wikitesto]

Le manovre di Pirro verso Roma (280-275 a.C.)

Dopo la battaglia di Ascoli (279 a.C.), Plutarco narra che:

«Gli eserciti si separarono; e, da quel che si dice, Pirro rispose a uno che gli esternava la gioia per la vittoria che "un'altra vittoria così e si sarebbe rovinato". Questo perché aveva perso gran parte delle forze che aveva portato con sé, quasi tutti i suoi migliori amici e i suoi principali comandanti; non c'erano altri che potessero essere arruolati, e i confederati italici non collaboravano. Dall'altra parte, come una fontana che scorresse fuori dalla città, il campo romano veniva riempito rapidamente e a completezza di uomini freschi, per niente abbattuti dalle perdite sostenute, ma dalla loro stessa rabbia capaci di raccogliere nuove forze, e nuova risolutezza per continuare la guerra.»

Secondo il resoconto dello storico Orosio la frase che sarebbe stata pronunciata dopo la battaglia di Eraclea suonava:

(LA)

«Ne ego si iterum eodem modo vicero, sine ullo milite Epirum revertar.»

(IT)

«Un'altra vittoria come questa e me ne torno in Epiro senza più nemmeno un soldato»

Esempi di "Battaglie di Pirro"[modifica | modifica wikitesto]

Ante litteram[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]