Carlo Barabino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlo Barabino (Genova, 1768Genova, 1835) è stato un architetto italiano.

Biografia

Barabino fu certamente il più importante e creativo architetto genovese del XIX secolo.

La sua opera, svolta principalmente nell'ambito genovese, fu di enorme importanza per la configurazione ottocentesca della città. La sua matrice culturale, improntata al principi del neoclassicismo, ebbe estrema coerenza formale ed influenzò il gusto della prima metà del secolo. La sua opera di urbanista determinò lo sviluppo della città come prima aveva fatto solo Galeazzo Alessi.

Barabino ebbe la sua prima formazione all'Accademia Ligustica di Genova e, nel 1788 andò a Roma, studiando alla atelier di Giuseppe Barbieri. Nel 1793, dopo aver vinto importati premi d'architettura, tornò a Genova iniziando l'attività professionale.

Agli esordi della sua carriera, in merito al suo progetto di “Prolungamento del Molo di Genova, con bagni, batteria, caserme, e con un monumento al cittadino Colombo per l'uso di fanale”, fu accolto tra i soci di merito della Ligustica il 16 agosto 1795, assieme a Lorenzo Fontana (nipote quest'ultimo di Gaetano Cantoni) e a Giacinto Pellegrini. Il 7 giugno 1802 Barabino venne chiamato all'Accademia per dirigere le scuole riunite di architettura e di ornato, succedendo qui ad A. Tagliafichi e a G.B. Cervetto, con incarico triennale.

Tra i primi progetti del Barabino sono i Lavatoi neoclassici della Repubblica Ligure, in via dei Servi, del 1797. A seguito di una causa di malversazione relativa a questa opera, di cui forse Barabino non fu colpevole, dovette passare alcuni anni di attività in sordina, prima di riemergere come principale architetto della città.

In questa prima fase ebbe piccoli incarichi. Nel 1801 fu chiamato a Milano per prendere parte alla giuria che deve esaminare il progetto per il Foro Bonaparte di Giovanni Antolini. Nel 1805 aprì lo studio con Giovan Battista Crovetto. Nel 1818 fu nominato architetto del Comune.

Il 1825 fu un anno chiave per l'architetto che ricoprì per il decennio successivo il ruolo di maggiore architetto della città. Barabino produsse in questi anni alcuni importanti progetti architettonici, primo fra tutti il Teatro Carlo Felice, e fu il principale coordinatore dei piani urbanistici della città, che ne influenzarono lo sviluppo dei successivi decenni.

Barabino ebbe anche un'intensa attività didattica. Già nel 1807 aprì un atelier d'istruzione con il Crovetto. Fu, dal 1808 al 1811 direttore dell'ornato alla medesima Accademia, mentre dal 1824 fino alla morte assunse la direzione dell'intero istituto. Tra i suoi allievi Giovan Battista Resasco e Ignazio Gardella (senior).

La morte lo colse nell'epidemia di colera del 1835 quando gli era appena stato affidato il progetto per la realizzazione del cimitero monumentale di Staglieno.

Principali progetti e realizzazioni a Genova

Bibliografia

  • Emmina De Negri, Ottocento e rinnovamento urbano. Carlo Barabino, Genova, Sagep, 1977.
  • Mirko Grassi, Barabino a Genova, Itinerario di Domus n. 60, allegato a Domus n. 719, settembre 1990.
  • Claudio Tosi, La facciata della Basilica Santissima Annunziata del Vastato e i progetti per un monumento a Pio VII, in «La Berio», 1 (2003), pp. 3-17.

Voci correlate

  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura