Wittmund
Jump to navigation
Jump to search
Wittmund Città, indipend. dalle Samtgemeinde | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Wittmund | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°34′N 7°47′E / 53.566667°N 7.783333°E | |
Altitudine | 4 m s.l.m. | |
Superficie | 210 km² | |
Abitanti | 21 159 (31-12-2007) | |
Densità | 100,76 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26409 | |
Prefisso | (+49) 04462 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 03 4 62 019 | |
Targa | WTM | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Wittmund è una città di 21.159 abitanti della Bassa Sassonia in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario (Landkreis) omonimo (targa WTM).
La chiesa di Santa Maria, in località Buttforde, conserva un pregevole organo monumentale.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Wittmund si divide in 14 zone, corrispondenti all'area urbana e a 13 frazioni (Ortsteil):
- Wittmund (area urbana)
- Ardorf
- Asel
- Berdum
- Blersum
- Burhafe
- Buttforde
- Carolinensiel
- Eggelingen
- Funnix
- Hovel
- Leerhafe
- Uttel
- Willen
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wittmund
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su wittmund.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151290378 · LCCN (EN) n82051148 · GND (DE) 4108467-6 |
---|