Wikipedia:Vaglio/Ludovico Ariosto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Toccherà aprirlo sto vaglio, dopo tanto rimandare :)-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:59, 21 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Buongiorno! Ariosto è un tema che mi è molto caro - studio la letteratura solo in maniera amatoriale, quindi purtroppo non penso di disporre delle competenze necessarie per l'eccellenza che richiederebbe una voce di simile calibro! A una lettura sommaria della pagina, tuttavia, segnalerei dei temi che reputo importanti per una comprensione a 360° della figura di Ariosto e che adesso non sono coperti o, se presenti, lo sono ma in maniera frammentaria:

  • innanzitutto il rapporto di Ariosto con le fonti e i modelli letterari (passando dal classicismo sino a tutto il repertorio delle chansons de geste, a Petrarca e infine Boiardo): un tema che meriterebbe una trattazione organica ma che, come già accennato, nella voce attuale è gestito in maniera abbastanza discontinuo;
  • dopodiché un paragrafo sulla lingua e stile, dove viene esposto il valore dell'ottava d'oro, il rapporto con le codificazioni di Bembo, l'eredità delle influenze parlate padane;
  • credo vada ristrutturato il paragrafo Ludovico Ariosto nella cultura di massa, nell'ottica di una copertura organica della fortuna ariostesca: passando dal dibattito che lo contrapponeva al Tasso, e poi per Cervantes, Voltaire per cui il Furioso era monstre admirable, Pirandello e la sua analisi sull'umorismo, il saggio di Benedetto Croce sull'Ariosto ... e, in questo paragrafo, includere anche l'Accademia Ariostea e il IV centenario ariostesco del 1933 a Ferrara, ai quali nella versione attuale della voce in mia opinione è conferito troppo rilievo (avrebbero se non altro bisogno di una contestualizzazione e di una cornice e non gli dedicherei paragrafi esclusivi) ... c'è tanto da dire, che esula da Assassin's Creed (al quale dedicherei un cenno alla fine, ma molto rapido!). Un modello che ritengo valido è la voce Influenza culturale di Dante Alighieri (ovviamente se il tema assumerà un'estensione così accentuata si può pensare di dedicargli una voce ancillare e farne un sunto in quella su Ariosto stesso)
  • infine, un paragrafo sul pensiero, dove magari possono trovare la propria collocazione un'analisi dell' ironia ariostesca (a un rapido CTRL+F non vi è neanche una menzione sull'ironia nella voce, lacuna che andrebbe senza dubbio sanata), sulle riflessioni ariostesche sul tema della pazzia (e sui rapporti con Erasmo da Rotterdam), e sui vari motivi per cui Ariosto interpreta secondo vari aspetti un tramonto dell'ideale antropologico rinascimentale ... eccetera ecceterra ...
  • il paragrafo sui luoghi e ariosteschi è molto bello ma forse lo formatterei in una maniera diversa, abiurando dal ; che crea un po' di pasticci (ma questo è un gusto assolutamente personale) e corredandolo magari anche di una mappa che mostra la collocazione a Ferrara dei vari siti!

Questi sono solo alcuni spunti e suggestioni che però sostengo vadano implementati, sul modello magari di voci già stellate come quelle dedicate a Dante, Petrarca e Boccaccio. Purtroppo non posso essere presente contribuendo personalmente sulla voce perché mi sto laureando, però mi auguro che tutti questi aspetti troveranno nella voce una trattazione più organica! --Il Minorenne di Montréal 16:07, 4 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao @Ruislip Gardens! Ti ringrazio moltissimo dei rilievi che hai fatto. Chiaramente pure io tengo molto ad Ariosto e infatti ho aperto il vaglio proprio perché so che c'è ancora del lavoro da fare, ma so anche che tale lavoro richiede una competenza davvero al dentro dell'argomento che io, pur studiando Lettere Moderne, non ho. Un inghippo che si può risolvere a mio modesto parere solo tramite un lavoro di gruppo, in cui più "teste pensanti" gettano sul tavolo ognuno una fetta della propria conoscenza. E infatti hai sollevato delle questioni importanti (alcune, tipo la cultura di massa e soprattutto il pensiero, le avevo notate fin da principio, ma capisci come ad esempio il secondo sia un tema arduo da trattare e soprattutto da sintetizzare per l'enciclopedia). Se nel frattempo vorrai darmi una mano sui cinque punti da te espressi, magari suggerendo siti o integrando le fonti con il materiale cartaceo che possiedi, sono a tua completa disposizione. A latere, mi fa piacere interagire con te, perché ti conosco di fama per la vetrina sul Bosco Verticale. -- TOMMASUCCI 永だぺ 19:02, 4 set 2022 (CEST)[rispondi]
  • Carissimo Tommasucci, sappi che è una delle poche volte che partecipo a dei vagli/segnalazioni ma, trattandosi di una voce che merita in quanto stiamo parlando di un grande letterato che ha rivestito un ruolo fondamentale nello sviluppo della storia della letteratura italiana (e non solo), non posso esimermi dal farti notare alcune annotazioni. Cominciamo:
  • La parte biografica è sicuramente molto buona ed estremamente ben fontata, ma preferirei che ci fossero più note bibliografiche che note sitografiche. Per quanto riguarda le prime, noto che ne hai usate di recenti e questa è sicuramente una buona cosa, ma ricordati che la scuola storica letteraria (Pasquale Villari, Giosuè Carducci e via dicendo) è ancora valida per la ricostruzione, tramite le fonti storiche, della biografia di un protagonista della storia nazionale. Queste fonti le puoi trovare tranquillamente tramite google.books oppure tramite archive.org usando poi i motori di ricerca interni. Dimenticavo: è utilissimo anche jstor: basta collegarsi ad esso tramite l'account google o facendotene uno relativo a questo sito e potrai trovare numerosi articoli che vanno dagli inizi del XX secolo fino ai giorni nostri. Veniamo nel dettaglio per quanto riguardo l'anzicitato problema "sitografico" (che è relativo, perché le pagine estrapolate da "InternetCulturale" sono curate da professionisti di alto livello) in quanto proprio quello mi penalizzò nella curatela e poi nella valutazione di voci storiche come Enrico V d'Inghilterra, Enrico VI d'Inghilterra ed Enrico VII d'Inghilterra: anziché usare bibliografia in lingua inglese, ho usato siti giudicati non sempre troppo attendibili (leggiti pure le segnalazioni delle voci al riguardo). Al contrario, quando ho curato la voce su Giorgio III del Regno Unito mi sono affidato a bibliografia tramite anche i siti sovracitati e il riconoscimento è stato molto positivo dalla maggior parte della comunità. CON QUESTO non voglio penalizzare il tuo lavoro, ma si può fare ancora meglio. In conclusione: la parte biografica fa veramente PAURA per il numero di citazioni, ma secondo me si può elevare la qualità di queste ultime.
  • Prima di passare alla parte sulla poetica, concordo con Ruislip Gardens nella creazione di una voce ancillare sull'influenza culturale ariostesca sul modello similare che creai io a mio tempo sull'influenza culturale dantesca. I paragrafi sono molti ma alquanto disordinati; la materia non vi viene ben trattata o è solamente accennata: c'è confusione. Ti consiglio pertanto, con l'aiuto nostro ovviamente, di creare una voce a sè stante e riassumere in quella generale i contenuti trattati nella voce ancillare.
  • Ora veniamo alla poetica, che non può assolutamente mancare nella voce su un filosofo o un letterato. Ruislip Gardens, che mi sembra conosca bene la poetica e la critica letteraria su quest'ultimo, ti ha dato degli ottimi consigli. Io mi permetto sommessamente e sommamente di tenere conto di un'articolazione in sottoparagrafi che tengano conto di tutti quegli elementi che emergono dalla trattazione delle opere e della vita, per cui:

1) L'ironia ariostesca: Ariosto "l'Orazio" moderno (e da qui spieghi perché il legame con il celebre poeta latino, facendo riferimento in particolare alle Satire e agli interventi nel Furioso) 2) Il rapporto con il mondo cavalleresco e la fertile tradizione boiardesca (i modelli, insomma, per la produzione volgare) 3) Il mondo in Ariosto: dalla volatilità dei legami tra gli uomini alla quiete esistenziale (e qui parli dei rapporti tra gli uomini e le donne del Furioso e delle varie commedie) 4) Ariosto colto umanista: le fonti classiche per le commedie 5) Il legame con la Corte (e qui un confronto con Tasso ci sta eccome) 6) La lingua e lo stile (fa' notare l'evoluzione dall'edizione del 1516 al 1532: nel 1525 sono uscite le Prose della volgar lingua di Pietro Bembo!) 7) La metrica e l'ottava d'oro 8) La ricezione del messaggio ariostesco (limitato ovviamente, perché deve confluire nella voce ancillare citata nel punto 2)

==> In sintesi: Molto buona la parte biografica; molto buona la parte sulle produzione letteraria; da risistemare i paragrafi 2 e dal 4 all'8; creazione di un paragrafo sul pensiero e la poetica. Vista la lunghezza della voce, creando una voce ancillare contenente il paragrafo 2 e quelli dal 4 all'8 permetterebbe di "recuperare" un po' di spazio per la poetica. Nel caso si provvederà, come per Pensiero e poetica di Alessandro Manzoni, ad approfondire quest'ultima in una voce ancillare simile. AD MAIORA! Erasmus 89 (msg) 21:33, 7 set 2022 (CEST)[rispondi]

  • Ciao a tutti! la strutturazione in paragrafi proposta da Erasmus mi sembra sicuramente ottima, e mette in luce a mio avviso tutti quegli aspetti che nella versione attuale della voce sono lasciati leggermente in penombra! Io purtroppo fino a dicembre sarò poco attivo su Wikipedia e non me la sento al momento di mettermi all'opera su Ariosto dal punto di vista redazionale: anche perché su Wikipedia mi occupo principalmente di architettura e arte, e in ambito letterario ho scritto solo qualche voce sulle poesie di Leopardi come La ginestra, Il canto notturno, ecc ... e non mi sono mai cimentato su una voce letteraria di simile respiro: se però ci devono essere faccende legate al lavoro sporco fatemi sapere! Nella prossima settimana vedrò di mettere mano al paragrafo Ferrara e Ludovico Ariosto e di riformattarlo, se siete d'accordo, creando e inserendo la mappa infografica dei luoghi ariostei a Ferrara come proposto precedentemente.
    Grazie Tommasucci per la stima accordatami! in effetti la voce sul Bosco Verticale è stata una bella avventura: devo dire con un pizzico di modestia che mi è uscita proprio bene! 💪 --Il Minorenne di Montréal 13:51, 8 set 2022 (CEST)[rispondi]
    @Erasmus 89, @Ruislip Gardens, intanto ho rivisto l'incipit, che conteneva frasi un po' troppo lunghe e frammentate e ridondanze. Fatemi sapere se così va bene e se così basta o necessita di qualche altra aggiunta. -- TOMMASUCCI 永だぺ 21:54, 15 ott 2022 (CEST)[rispondi]
    @Erasmus 89@Ruislip Gardens e @Lungoleno (che disturbo nelle sue ricerche sul IV centenario), mi è venuto in mente che, per portare la voce a livelli umani, si potrebbe creare anche un'ancillare sui luoghi dedicati ad Ariosto, spostandoci dunque il paragrafo che elenca le strade e le strutture di Ferrara. Cosa ne pensate? -- TOMMASUCCI 永だぺ 11:26, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Dubito che sarebbe enciclopedica una voce ancillare simile (magari lo sarebbe la bibliografia, che in quel caso potrebbe essere molto ampia). La dimensione della voce Ariosto non è ancora a livelli di guardia, la mia opinione è che non sia da fare. Per il resto continuo senza problemi a fare l'osservatore esterno in questa discussione ma a seguire molto attivamente la voce stessa, intervenendo quando ritengo sia il caso. buon lavoro e arrivederci sulla voce. Cercherò con calma i dati necessari se li trovo riguardo alle celebrazioni ferraresi.-- Lungo il Leno 12:05, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]