Discussioni Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti/Voci su criminalità senza fonti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci su criminalità senza fonti.
– Il cambusiere


Voci su criminalità senza fonti NAVIGAZIONE


Ho appena messo in cancellazione le voci Clan Marrazzo e Clan Bosti in quanto ritengo che voci su tali argomenti completamente prive di fonti non possano avere cittadinanza qui per evidenti ragioni di tipo legale. Ranzag mi ha fatto osservare che ce ne sarebbero molte altre.

Apro quindi questa discussione per capire se la mia posizione è condivisa e se eventualmente ci sia consenso per procedere in deroga dalle regole con l'immediata per non intasare le procedure di cancellazione. --Cotton Segnali di fumo 00:48, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Pubblicizzi le cancellazioni? :) Cmq tutto dovrebbe avere le fonti, a mio avviso. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:51, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Questo è ovvio, ma un conto è dire senza fonti che Tizio ha giocato 20 partite di calcio o ha girato il film X, un altro è sostenere che Caio è un pericoloso criminale.--Cotton Segnali di fumo 00:52, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Certo, ma un tizio con 20 partite o con x film, se io lo metto in cancellazione perché non ci sono prove non mi si può dire che sbaglio! Cmq sono due cose diverse, ovvio che questa è molto grave. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:00, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
C2 - Diffamatoria. cancellare immediatamente, magari mettiamolo in sandbox e diciamolo di aggiungere le fonti, MA anche in questo caso sarebbe da discutere, il fatto che nel diritto italiano diffamazione non vuol dire affermazione falsa (quella si chiama calunnia) salvo che il reato di diffamazione non esiste quando chi diffama ha il diritto di farlo (es parlare di un azienda, prodotto, o personaggio pubblico è diritto di cronaca, Diffamazione#Il diritto di cronaca e critica). Ma nell'aiuto di WP questa eccezione non è comntemplata. Quindi andrebbe spiegato meglio perchè si può interpretare in senso lato o legale. ciao--Pierpao (msg) 06:14, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
Le fonti ci sono ([1]), peccato che le voci siano copyviol integrali. --JollyRoger ۩ strikes back 09:09, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Copyviol a parte quelle non sono fonti: si tratta di una wiki [2] ed in più è ovviamente molto meno controllata di questa. --Cotton Segnali di fumo 09:41, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]

Concordo. Per me voci diffamatorie totalmente senza fonti devono andare direttamente in C2. Se poi arrivano le fonti, il sysop ci metterà pochi minuti a recuperare il testo. Idem per sezioni siffatte all'interno di voci, da cassare all'istante. Nel caso siano molto gravi si può anche valutare la pulizia della cronologia. Anche in questo caso, se si trova la fonte, il sysop può sempre recuperare. --Retaggio (msg) 10:43, 4 nov 2009 (CET)[rispondi]
e non mi sembra che l'apposito progetto serva o sia utile a qualcosa, in questo delicato frangente --Gregorovius (Dite pure) 12:31, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]
Moltissime voci biografiche (non solo quelle relative ai criminali) sono gravemente mancanti di fonti, si veda Categoria:Voci mancanti di fonti - biografie (a cui vanno aggiunte le sottocategorie Categoria:Voci mancanti di fonti - santi e Categoria:Voci mancanti di fonti - storia di famiglia. E le voci biografiche tra quelle in Categoria:Voci con affermazioni senza fonte . Naturalmente a tutte queste andrebbero aggiunte le voci che dovrebbero avere il template ma per vari motivi nessuno l'ha ancora inserito). --79.20.148.231 (msg) 19:47, 5 nov 2009 (CET)[rispondi]

Condivido: il problema della mancanza di fonti è molto grave e diffuso un po' dapertutto in WP, ma per voci del genere è un problema grave. E il progetto è praticamente fermo. --Dedda71 (msg) 20:54, 18 nov 2009 (CET)[rispondi]