Wikipedia:Bar/Discussioni/Template RTFM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Template RTFM NAVIGAZIONE


Ci pensavo da un po. Un buon 30% delle risposte che diamo ai vari sportello informazioni,oracolo eccetera riguardano sempre le stesse cose:

  1. perchè non s'è il fairuse?
  2. se trovo un'immagine su internet è di pubblico dominio?
  3. come faccio a citare wikipedia?

Dato che rispondere RTFM non è carino, pensavo di realizzare un template che in modo assolutamente trasparente risolvesse questo piccolo problema, e lo risolvesse con eleganza.

Pensavo ad una cosa del tipo {{RTFM|fairuse}}, controllato tramite una parola chiave che renda una risposta random tra alcune precompilate ed equivalenti sul tema richiesto rispondendo alla domanda: tipo

ci spiace, ma il fair use non è riconosciuto dalla legislazione italiana, per cui bla bla bla

La risposta arriverebbe in forma estesa (non template, in modo da non apparire linkata (cosa che potrebbe essere poco comprensibile al classico niubbo di passaggio) e da essere in tutto e per tutto indistinguibile dall'ennesima variazione sul tema...): la possibilità di variazioni tra elementi multipli servirebbe a... non far vedere che è un template :-D.

Ora, la cosa è complicatina per cui chiedo prima un parere: vi sembra una buona idea? Quali sono i potenziali temi che andrebbero inclusi? --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:21, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Fairuse copyright - Licenze varie - Citare Wikipedia - e quellio che dicono che le modifiche su wikipedia non sono controllate e possono essere false - amministratori - perché Wikipedia è libera - multilingue: questi sarebbero secondo me gli argomenti.
Mi sembra una proposta sensata quindi--LorΓΘЯΘΓĨoli 18:35, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Trovo che la costruzione di un template di tale complessità a questo scopo sia un po' come sparare con il cannone su una formica. Se proprio vogliamo, possiamo provare a tirare in piedi una paginetta di FAQ cui rimandare, con risposte semplici, sintetiche e pratiche (leggasi fool-proof) seguite dal link alla vera e propria pagina di documentazione in cui si tratta di quell'argomento. Ma complicarci l'esistenza allo scopo di non far sapere all'interlocutore che quella che pone è una domanda trita e ritrita mi pare eccessivo. D'altra parte mi rendo perfettamente conto che il mio giudizio è viziato dall'essere intrinsecamente un BOFH che ritiene che RTFM sia una risposta assolutamente lecita, quando addirittura non doverosa... molti utenti non sarebbero d'accordo con me. :-P -- Rojelio (dimmi tutto) 18:41, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Le FAQ già ci sono: non le legge nessuno. Voglio proprio cercare di fare in modo di dare la risposta senza doversi sbattere troppo... e la fatica necessaria è irrilevante, probabilmente mi ci divertirei pure :-) --JollyRoger ۩ Drill Instructor 18:55, 17 lug 2007 (CEST) E comunque, sparare alle formiche col cannone io lo troverei un fatto perfettamente logico, se non fosse che col napalm si hanno migliori risultati.[rispondi]
fare un template {{FAQ|numero}} non sarebbe meglio? (a numero corrisponde una determinata faq... la lista numerata delle faq sarà presente nella pagina del manuale del template). il nome è sicuramente meno BOFH e non si rischia di porsi domande del tipo "il parametro era «fairuse» o «fair use»?" --valepert 19:16, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
+1 --Elitre 19:45, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
troppo difficile ricordarsi il numero... e per le ambiguità del nome possiamo anche fare in modo che funzionino diverse versione --JollyRoger ۩ Drill Instructor 20:37, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
mi pare che il cervello umano faccia meno fatica a ricordarsi numeri che nomi. cmq il nome FAQ è già molto più amichevole --valepert 23:31, 17 lug 2007 (CEST) [ps. se poi viene integrato nel monobook basta mettere un alias del tipo "fair use" -> "17" nel menù a tendina][rispondi]
Veloce, criterio 3 di cancellazione immediata.
Vedi che non te lo ricordi? Figurati per una quarantina di FAQ. Comunque, obiezione compresa e IMHO non valida, ma ne terrò conto se mai creerò il template :-D --JollyRoger ۩ Drill Instructor 00:59, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
non ricordo mai se è quello dei redirect rotti o delle voci scritte in lingua diversa dall'italiano. cmq esiste l'anteprima :P --valepert 01:09, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
RTFN = remember the fucking number... ;-)))--L'uomo in ammollo 21:01, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
beh la creazione di un template è piuttosto semplice, e anche prevedere i casi ambigui lo è ;) ma ci vuole qualcuno che scriva tutte le frasi da inserire --Xander parla con アレクサンダー 21:55, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
esistono già le FAQ, basta copiarle. --valepert 23:31, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Sfiga vuole che le FAQ e le domande che ricorrono allo sportello poco ci azzecchino... --JollyRoger ۩ Drill Instructor 00:59, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
le FAQ non mi sono sembrate male (magari poco aggiornate)... se mai il grosso è riscrivere le risposte alle obiezioni comuni in forma sintetica... --valepert 01:09, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
+1 sul template (da perfetto ignorante in materia template: non si può fare un doppio sistema, nomi e numeri?), -1 su chi mi vuole sparare col cannone o peggio col napalm. --Formica rufa 08:30, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Trovo ottima l'idea del template multirisposta così come è stato formulato. I temi che includerei sono: copyright (nello specifico: fairuse, copyright delle immagini in internet, copyright dei testi in internet, autorizzazione e uso di OTRS, citazione corretta dei contenuti in GFDL, riutilizzo commerciale dei contenuti in GFDL [ricadrebbe in quella di prima, ma non sarebbe male scrivere qualcosa ad hoc per le aziende pigre], riformulazione del testo, traduzione di testi sotto copyright e di testi in gfdl su altre wiki,) contenuti (disclaimer contenuti, concetto di enciclopedia libera, cosa mettere su wikipedia, pagine promozionali e non, criteri di cancellazione immediata, criteri di cancellazione delle pagine).--Nanae 13:30, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]

le FAQ (Frequently Asked Questions o Filza di Assilli Quotidiani) sono le domande che i newbie ci propinano di continuo. non mi è mai capitato, personalmente, di leggere una domanda sul "riutilizzo commerciale dei contenuti in GFDL" mentre un giorno sì e uno no mi arriva una domanda del tipo "come mai non posso mettere uno scrinsciot in una sezione della voce «Batteri di Star Trek»?"... --valepert 13:43, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Oggi no perchè ho caldo, ho da fare e ho già combinato troppo. Se lunedì al mio ritorno riusciamo ad avere una lista di argomenti e relative rispostine a prova d'idiota, mi metto a lavorare sull'accrocco. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 14:55, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Si può anche provare, però ci si dovrebbe limitare a brevi frasi che rimandano alle FAQ e/o alle pagine di aiuto. --MarcoK (msg) 15:12, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]