Wikipedia:Bar/Discussioni/Sul template NN

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sul template NN NAVIGAZIONE


Avevo forse intuito che il {{NN}} andasse usato solo nelle pagine in vetrina o destinate alla vetrina... non in QUALSIASI pagina che non abbia una nota, pur avendo una bibliografia. altrimenti facciamo pirma a far girare un bot x inserirlo. Se esiste una regola ormai scritta che una pagina per stare in vetrina debba avere le note, non mi pare che tale necessità sia formalizzata per tutte le altre pagine da qualche altra parte. Sì, è sempre meglio avere pagine verificabili nel dettaglio, ma nell'immediato mi pare molto peggio affibbiare il solito template padellone a centinaia di migliaia di pagine, che probabilmente resterà lì in eterno. Che ne pnsate? Io +1 nel rimuovere il template dalle pagine non in vetrina o non destinate alla vetrina. --SAILKO · FECIT 11:44, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]

non sono d'accordo. L'apposizione del template va fatto cum grano salis. Ci sono voci più delicate di altre (pensa alle terapie alternative versus la voce del comune X) in cui la contestualizzazione delle fonti è elemento necessario per la verificabilità della voce. Nella voce in vetrina d'altra parte non dovrebbe essere necessario alcun template --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:39, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto ignis/ignlig. Ticket_2010081310004741 (msg) 12:42, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
-1. Il template dovrebbe servire solo nelle voci non in vetrina, dato che se c'è in una voce in vetrina sarebbe da rimuovere... --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 13:52, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La vetrina non c'entra infatti. Comunque l'avviso lo uso con parsimonia; in una voce corta è superfluo, in una complessa e/o quando sospetto che certe parti non c'entrino niente con la bibliografia è importante metterlo.
Sicuramente da non mettere a tappeto, anche perché prima di pensare al NN c'è ancora da mettere il ben più importante {{F}} in migliaia di voci (sull'importanza delle fonti it.wiki si è svegliata un po' tardi...)
A latere, il NN si potrebbe fare un tantino più piccolo--Bultro (m) 15:25, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sn spiegato male: intendevo le voci sucettibili di entrare o uscire dalla vetrina, come le voci in vaglio oppure prima, durante e dopo una votazione per la rimozione. Anche perché quelle sono voci che attirano l'attenzione e dove è verosimile che la gente lavori. Messo su una voce qualsiasi, magari che ha già una bibliografia, rischia di rimanerci per sempre... anche perché se non sei il redattore della voce come fai a sapere da che punto punto esatto di un libro è stata rielaborata una frase? E poi quale frase? Tutte?? Non è più utile mettere un {{CN}}??? Qual è la soglia oltre la quale si può toglierlo? Non sarebbe meglio convertirlo in qualcosa da mettere in pagina di discussione, della voce o degli utenti? --SAILKO · FECIT 16:00, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Io lo uso alla stessa maniera di F. Le fonti sono importanti, gente!!! Se non ne vedo a piè di pagina, lo metto sempre. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:17, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Certo! Ma ottieni parecchi risultati (parlo del NN)?? --SAILKO · FECIT 16:38, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Gli stessi che ottengo inserendo F. Se c'è F qualcuno inserisce la bibliografia, se c'è NN qualcuno inserisce fonti più specifiche (ma cmq quasi mai per entrambi gli avvisi). --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:59, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quasi mai nel breve termine, ma wikipedia sarà ancora qui tra anni. E non dimentichiamo che gli avvisi sono anche per i lettori, non solo per i contributori --Bultro (m) 03:49, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Classico avviso introdotto come "esperimento", e che tra poco vedremo appiccicato in tutte le voci (ma perché per le voci in vetrina devono valere regole diverse da tutte le altre?). Sarebbe opportuno richiamare le linee guida sull'uso delle fonti, dove si specifica che solo alcune affermazioni (per la loro natura controversa, o perché citano statistiche ecc.) richiedono una apposita citazione, ma comunque si può segnalare il problema con un meno invasivo {{citazione necessaria}}. Invece ho l'impressione che sia molto più comodo "bollare" tutta la voce, senza nemmeno leggersela fino in fondo, e poi lasciare il lavoro agli altri. Detto questo non sono né contro né a favore dell'avviso, può rivelarsi utile in certi casi, ma c'è un grosso problema nella sua applicazione. --MarcoK (msg) 18:11, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
credo che sia opportuno valutare un aspetto: vogliamo voci "belle" o voci "buone"? Se quello che cerchiamo è la bellezza grafica togliamo il template NN che lì in cima alla pagina ci dice "ok, c'è un bibliografia, ma mi puoi indicare dove sta scritto cosa?". Se invece puntiamo alla qualità di una voce, quel template va apposto in voci che hanno una bella bibliografia che plausibilmente neanche è stata usata per scrivere la voce stessa e dove se non ci fosse il template NN, occorrebbe un cn sul 70% della voce --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:50, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Ignlig: qualità tutta la vita. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:59, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Marcok, non è un discorso di bellezza è un discorso di "inefficenza" del template. Non è detto che la bibliografia non rispecchi il contenuto, dobbiamo presumere anche la buona fede e il fatto che se una voce contenesse semplicemente cazzate sarebbe già stata segnalata da chi ha una minima competenza in materia. Capisco le voci particolamente specialistiche o controverse, ok, ma per il resto non dimentichiamoci che siamo online e che gli errori saltano fuori abbastanza facilmente, per questo wikipedia è quello che è. --SAILKO · FECIT 23:19, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]