Wikipedia:Bar/Discussioni/Sparizione toolbar superiore nella casella di modifica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sparizione toolbar superiore nella casella di modifica


Salve a tutti! Sarà da 2-3 mesi almeno che non mi appare più la toolbar superiore nella casella di modifica, per intenderci quella dove sta il pulsante della firma e così via. Già tre anni fa successe qualcosa di simile, ma non propriamente la stessa cosa, dato che i problemi che si verificavano erano anche altri. Firmare per me è diventata un'impresa tediosissima, perché devo ogni volta recuperare il link Aiuto:Firma per copiare le tildi e inserirle poi manualmente.

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema e nel caso sa dirmi come ha risolto? Grazie! --Roberto Segnali all'Indiano 16:58, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]

A me funziona. Tu che sistema operativo e browser usi? A me su Windows 10 con Firefox non mi da problemi. Se qualcuno ha il tuo stesso sistema operativo e browser puoi anzitutto verificare se è un problema di compatibilità. Come potrebbe essere un bug di qualche estensione di Wikipedia. Puoi provare a disabilitare le ultime estensioni che hai installato o altre modifiche che hai fatto eventualmente alla tua interfaccia per vedere se torna normale. Più di questo, personalmente non so che dirti. --Daniele Pugliesi (msg) 18:02, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Daniele Pugliesi] Uso Win10 + FF, quindi il primo punto è risolto. :) Sulle estensioni, è da 6 anni che uso sempre le stesse, non ho aggiunto né tolto nulla. --Roberto Segnali all'Indiano 18:36, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
È capitato anche a me; ho risolto disattivando wikEd--Dr ζimbu (msg) 19:33, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Grazie, ma purtroppo non è quello (non lo uso)... --Roberto Segnali all'Indiano 20:14, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Vedi qui o qui. --Titore (msg) 21:16, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
Grazie [@ Titore]. Ora funziona. Ma quello che non capisco è come mai sia sparita: già da parecchio infatti usavo la toolbar avanzata al posto di quella vecchia stile Monobook, che essendo funzionale non ho mai pensato di disattivare in favore di quella vecchia; ma da un po' era sparita anche quella, lasciandomi senza barra. I link che mi hai dato trattano di fatto un'altra questione, ossia la rimozione della vecchia toolbar dal software MediaWiki, ma hanno fornito comunque la soluzione al mio problema, ossia l'abilitazione manuale della nuova toolbar dalle preferenze (che non capisco come mai allora mi si sia disattivata, fra l'altro non riuscivo a scoprire dove fosse il problema perché credevo che fosse un'incompatibilità degli Accessori attivi, quando così non era). --Roberto Segnali all'Indiano 22:45, 15 mar 2019 (CET)[rispondi]
ciao, chiesi anch'io la stessa cosa, mi risposero che è una cosa troppo vecchia e che era stata disabilitata. Nonostante ciò su it.wiki l'abbiamo rimessa ✌️ --Sailko 13:55, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]

Questo è un baco noioso che per motivi incomprensibili (o ingiustificabili) i responsabili non vogliono sistemare. Di fatto hanno cambiato il significato della preferenza "Abilita la barra degli strumenti di modifica avanzata" e lasciano tutti quelli che avevano cambiato il default con un'interfaccia non funzionante, a mo' di punizione per aver osato voler tenere la versione originaria. --Nemo 14:24, 16 mar 2019 (CET)[rispondi]