Wikipedia:Bar/Discussioni/Puntino rosso per la localizzazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Puntino rosso per la localizzazione NAVIGAZIONE


Nella voce cratere Tugaske appare un puntino rosso lampeggiante per indicare la posizione del cratere. Questa soluzione grafica deriva dal Template:Esogeologia. Che ne dite di segnalare alla stessa maniera le posizioni dei comuni? Si tratterebbe di modificare il Template:Comune sostituendo al puntino rosso fisso il puntino rosso lampeggiante. --Aushulz (msg) 16:24, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

A qual pro? :S {Sirabder87}Static age 16:29, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
non mi piace molto il puntino lampeggiante... al massimo si può utilizzare per indicare i terremoti... --Hal8999 (msg) 16:35, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
tra l'altro la gif in se stessa e' piuttosto orripilante. --balabiot 16:51, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ehm... quoto l'aggettivazione di Balabiot XD --SAILKO · FECIT 17:12, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Mi associo al fatto di non apprezzare le gif animate che, ad esempio e al di fuori di questo caso, portano a risultati come questo :-| --Pil56 (msg) 17:14, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
concordo, meglio una semplice png (o al massimo una apng, ma che non superi i due frame :)) che una gif che alcuni lettori potrebbero ritenere fastidiosa. --valepert 17:45, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Capisco. Pensate allora che sia il caso di togliere la gif animata anche dal Template:Esogeologia, sostituendola con quella presente nel template:Comune? --Aushulz (msg) 18:21, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

IMHO sì, anzi, visto che siamo abbastanza on topic, direi anche di eliminare il link a File:RedDot.png nei template geografici visto che molti (si vedano le statistiche sulle visite), probabilmente per errore, cliccano su non so cosa credendo di ottenere (basta [[File:RedDot.png|link=]] per ottenere senza link inutili). {Sirabder87}Static age 18:37, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Anch'io sono favorevole all'eliminazione delle gif animate --Limonadis (msg) 19:36, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
+2 a tutti :-) --DoppioM 20:02, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
+1 Favorevole sia alla rimozione della GIF animata che all'eliminazione dei link dai pallini rossi. --LucAndrea (msg) 20:49, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Anch'io favorevole all'eliminazione del link dei pallini rossi (ci ho messo un po' a capire di che si trattava) --Limonadis (msg) 20:52, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Favorevole all'eliminazione (che crei problemi di epilessia?). @Sirabder: nel caso specifico ci può anche stare, ma in generale è una soluzione da non adottare per non cadere nella violazione di copyright (l'autore dell'immagine va citato, e se gli togli anche il link alla pagina di descrizione...)--Trixt (msg) 22:39, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]
<OT>Hai ragione, farei notare comunque che IMHO quell'immegine non può essere considerata protetta dai diritti d'autore perché troppo semplice (5 pixel rossi e 8 neri...), più che licenziata come GFDL dovrebbe essere inelegibile al copyright. {Sirabder87}Static age 14:44, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Promemoria: la Wikimedia Foundation sta lavorando all'integrazione delle mappe di OpenStreetMap nelle voci di Wikipedia apposta per sostituire le soluzioni improbabili adottate finora. Non dovrebbe valer la pena di rompercisi la testa, dunque. --Nemo 23:50, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Tra l'altro, provate a vedere la versione in PDF della voce sul cratere di Tunguska: il pallino rosso viene stampato... fuori dalla cartina! :O --MarcoK (msg) 00:03, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Dico la mia: secondo me quel pallino può andare bene per eventi dinamici (terremoti, maremoti et similia) mentre è fuori luogo (e anche un po' chiassoso) nel caso si tratti di comuni, montagne, ecc. --Vipera 10:08, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Sinceramente dando un'occhiata alle voci sui terremoti mi sembra che siano state utilizzate cartine più specifiche e precise. --Limonadis (msg) 12:37, 15 ott 2009 (CEST)[rispondi]


D'accordissimo a sostituire quella brutta gif con lo stesso pallino del template Comune (che poi, a voler essere precisi, si tratta di {{Mappa di localizzazione}}); +1 anche a togliere il link dal red dot (tra l'altro se ne era già parlato qui). --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:21, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]