Wikipedia:Bar/Discussioni/Proposta per abilitare per tutti il tool per visualizzare l'elemento di Wikidata di una voce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta per abilitare per tutti il tool per visualizzare l'elemento di Wikidata di una voce


Ciao, da qualche mese (dal lancio della Fase 1 di Wikidata su it.wiki) ho abilitato (come molti altri) un piccolo tool nel mio common.js che aggiunge sotto al titolo di ogni voce un paio di righe interessanti prese da Wikidata.

In particolare si tratta di un link all'elemento di Wikidata di riferimento e delle informazioni di base. Per esempio andando in "Giuseppe Garibaldi" vedo:

Giuseppe Garibaldi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wikidata: Giuseppe Garibaldi (Q539), generale, patriota e condottiero italiano
Alias: Nessuno

Per abilitare lo script un utente deve inserire la seguente riga nel suo common.js:

importScriptURI("//www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Yair rand/WikidataInfo.js&action=raw&ctype=text/javascript")

Io lo trovo veramente utilissimo e comodissimo quindi volevo proporre di abilitarlo di default per tutti, se non ci sono controindicazioni tecnice. Che dite? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:37, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Anche io lo uso e l'unica controindicazione che ho trovato è che presenta la scritta Elemento di Wikidata non trovato in molte pagine (di namespace diversi da quello principale) che ovviamente non necessitano dell'elemento su Wikidata, come ad esempio questa su cui siamo ora. Per il ns0 invece lo trovo comodissimo! --AlessioMela (msg) 18:05, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per abilitarlo solo su ns0 basta scrivere:
if(wgNamespaceNumber == 0) {
   importScriptURI("//www.wikidata.org/w/index.php?title=User:Yair rand/WikidataInfo.js&action=raw&ctype=text/javascript")
}
Secondo me potrebbe aumentare l'attenzione degli utenti registrati su wikidata. Ai lettori/anonimi fa solo confusione (2 righe più in basso le stesse info vengono ripetute).--Wiki.edoardo (msg) 19:17, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sono più che favorevole all'abilitazione ai soli registrati. Se non è possibile, credo sia meglio limitarsi a metterlo negli accessori. --.sEdivad (msg) 21:33, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole come indicato da .sEdivad --ValterVB (msg) 21:59, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole anch'io all'abilitazione ai soli registrati. --Epìdosis 22:22, 7 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Contrario ad abilitarlo di default, mentre sono favorevole ad inserirlo tra gli accessori. Inoltre mi chiedo se non sia possibile inserire un link a Wikidata nella sezione "Altri progetti" delle voci (ad esempio tramite bot), dove penso sia più appropriato, essendo Wikidata anch'esso un progetto Wikimedia. --Daniele Pugliesi (msg) 01:31, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
favorevole ad aggiungerlo di default, o almeno negli accessori, ma non limitarlo al ns0. Almeno categorie e template ne hanno bisogno. --Superchilum(scrivimi) 09:35, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Al posto di (wgNamespaceNumber == 0) puoi scrivere (wgNamespaceNumber == 0 || wgNamespaceNumber == 14 || wgNamespaceNumber == 10) e specificare esattamente i namespace che preferisci seguendo la legenda. --Wiki.edoardo (msg) 11:44, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Riguardo ai namespace nonzero, un'altra soluzione è modificare lo script per far sì che non dica nulla se la pagina non è su wikidata e non è nel ns0 (o in una lista di namespace). - Laurentius(rispondimi) 09:53, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Favorevole all'abilitazione via accessori. Utili anche categorie e template. Per il resto, come Daniele, anche io faccio il "tifo" per la colonna di sinistra, nel menù degli "Altri progetti". --Retaggio (msg) 11:32, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Anch'io come Daniele Pugliesi, e forse basta avere un po' di pazienza, Wikidata è un lavoro in corso e probabilmente faranno apparire qualcosa in automatico (fino a poco tempo fa non c'era nemmeno "Aggiungi link" nella casella altre lingue) --Bultro (m) 13:05, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
aggiungo: si potrebbe fare in modo che appaia l'elenco degli interlink a sinistra, compreso anche "Modifica link", quando sei in modalità modifica? Non vedo perché non debbano più comparire quando si sta modificando una voce. --Superchilum(scrivimi) 13:18, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
A me scompaiono solo se non sono loggato (provato Firefox e IE) --Bultro (m) 17:51, 8 lug 2013 (CEST)[rispondi]
a me scompaiono da loggato, sia con Firefox che con Chrome :-\ --Superchilum(scrivimi) 13:00, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) Quindi come lo si inserisce tra gli accessori? Sul metterlo nella colonna di sinistra ok a metterlo in "Altri progetti" -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 21:09, 9 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Favorevole per i soli registrati, i non registrati non se ne farebbero nulla (per il momento). Non serve inserirlo fra gli altri progetti, altrimenti dovremmo creare quella sezione per ogni singola voce esistente. Ok anche a rendere visibile il link solo per ns0, categorie e template - peraltro dobbiamo darci da fare a eliminare gli interlink dai manuali dei template. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:16, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]