Wikipedia:Bar/Discussioni/Problema immagini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Problema immagini NAVIGAZIONE


Ho notato che da un pò di tempo le immagini che prima non potevano estendersi oltre una certa soglia di grandezza adesso si estendono, e logicamente appaiono orridamente deformate... Non si può tornare ai limiti di prima? --Nyo annota 15:08, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Sei sempre chiaro e dettagliato, tu...
Linka un esempio, và... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:13, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato)scaricati Inkscape (che è free), carica la png, menu modifica-->seleziona tutto, tracciato-->vettorizza bitmap (la forma è molto semplice, otterrai un risultato perfetto in automatico), elimini il livello bitmap, salvi. Otterrai una immagine vettoriale in .svg che potrai ridimensionare a tuo piacimento senza il problemi di artefatti (problema cmq minimizzabile anche nelle bitmap se fatte bene. Nello specifico una immagine creata a risoluzione p.e. 600x600, ben scontornata, col bordo lievemente sfumato ti avrebbe reso decentemente a tutte le risoluzioni inferiori)--87.9.236.82 16:54, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ecco:

Quella piccola è la dimensione reale dell'immagine, e un tempo si sarebbe fermata lì anche impostando 400px di dimensione.

Adesso se la si imposta a 400px appare enorme e slambrata. --Nyo annota 15:30, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non basta non metterla a 400px? --Jaqen il Telepate 16:09, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ovviamente potrebbe bastare... se nelle voci che ho scritto non avessi impostato la risoluzione anche per le immagini un tempo non estendibili. Adesso in Taoismo e Neopaganesimo per esempio, ci sono tutta una serie di immagini ingigantite e deformate. Stessa cosa credo sia successa anche in molte altre voci... Che senso ha questa cosa se le immagini, se troppo ingrandite, si sgranano? --Nyo annota 16:13, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ma se l'immagine è 85x85, come pretendi che possa accadere diversamente? La rimozione del limite è stata giustificata dalle immagini .svg, che non perdono di qualità anche quando visualizzate a proporzioni superiori all'originale. ma la "tua" è una .png e non si deve forzare la dimensione. --g 16:38, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Esempio: l'originale di questa è 200x200, ma a 400px è assolutamente ok, perché è una .svg

Lo so ma bisogna per forza applicare anche a tutti gli altri formati questa regola? Prima era estesa solo alle immagini svg, non anche alle PNG... Tutte le PNG utilizzate nelle voci adesso si sono deformate... --Nyo annota 18:02, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nyo, prova a leggere...
SE E' UN .SVG -> nessun problema
SE E' UN .PNG -> grana quando la ingrandisci
Non possiamo farci nulla, è una "legge della natura", non una regola di wikipedia. Se sono PNG, erano deformati anche prima, solo che il software non le renderizzava ingrandite come avrebbe dovuto. Fatti i loghi in svg, o se già ci sono linka quelli. Non ci sono altre soluzioni. E la prossima volta metti le immagini come dio (sceglitene pure uno a caso) comanda. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:09, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
P.S. vettorializzare quel coso è una cazzata da 2 minuti, con inkscape. Scaricati il programma e fallo.
Si ma non solo quei loghi vengono sgranati... anche tutte le altre immagini... non si può far fare un passo indietro al software? --Nyo annota 18:15, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Nyo.. vediamo se una volta per tutte riusciamo a spiegarci e tu a capire. Il software non c'entra nulla e noi non abbiamo fatto niente. Le immagini .SVG sono immagini vettorialmente scalabili e ciò vuol dire che anche se le ingrandisci non perdono di qualità. Le immagini .PNG invece hanno una dimensione fissa per cui se le ingrandisci perdono di qualità. Io sinceramente non so a quali immagini ti riferisci (tra quelle che dici che siano cambiate) ma di certo noi non abbiamo fatto nulla. Probabilmente qualcuno le ha ingrandite sgranandole. Tutto qui. Ciao! --ßøuñçêY2K 18:30, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non sono scemo! XD Prima le immagini in PNG non si ingrandivano più del dovuto... adesso invece sì, e tutte le impostazioni che prima non fungevano adesso le ingrandiscono e di conseguenza le sgranano... Non è che è solo un problema mio vero?? Cioè, potrebbe essere colpa del mio PC o semplicemente di IE? --Nyo annota 19:11, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non penso sia un problema tuo perché il software ridimensiona le immagini al livello di pixel per cui le grandezze sono uguali in tutti i browser e a tutte le risoluzioni. Ma tu parli dei loghi e delle iconcine oppure di normali immagini (paesaggi, primi piani, ecc..) ? Perché nel caso dei loghi ci sta che siano stati trasformati in svg. --ßøuñçêY2K 19:57, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
credo che Nyo intenda dire che prima una immagine non veniva ingrandita oltre la risoluzione nativa (neppure forzando l'ingrandimento indicando una risoluzione maggiore nei parametri del tag <immagine>), mentre ora è possibile anche questo tipo di ridimensionamento. In ogni caso non posso che essere d'accordo con Jollyroger e riconsigliare nuovamente a Nyo di scaricarsi Inkscape e impararlo ad usare o crearsi delle bitmap migliori. --87.9.236.82 20:30, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Si, quoto l'anonimo, io parlavo proprio di fotografie e paesaggi, che è inutile forzare ad ingrandirsi oltre la soglia. Prima questo non avveniva. Si può tornare alle impostazioni precedenti? Comunque ho scaricato Inkscape... imparerò ad usarlo, spero. --Nyo annota 20:34, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Gli admin possono agire su alcune impostazioni ma non credo che questa sia accessibile. Chiedere agli sviluppatori di tornare indietro nel software non credo sia possibile. Devi reimpagine le voci, è l'unica soluzione. Hellis 23:09, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Da quanto ne so non è mai avvenuta alcuna modifica a riguardo sul software. --ßøuñçêY2K 00:23, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ah! non sono il solo! Ho capito benissimo tutto il problema delle immagini bitmap o vettoriali :) Però ci sono anche delle .gif che fanno lo stesso scherzo. Ne ho notate alcune che, se inserite in una "gallery", sono quasi raddoppiate. Lo stesso file, in un'altra pagina e fuori dalla gallery ha mantenuto le dimensioni. Avevo dato la colpa ad un (contestuale) upgrade del mio Personal Cassone ma... E poi, trattandosi di .gif animate dovrei farle diventare .avi? Ma poi non le accettano... Vale!--Horatius -- E-pistulae 14:01, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Bene, l'hai notato anche tu! Dunque si può fare qualcosa? --Nyo annota 16:42, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Finalmente hanno risolto! =) --Nyo annota 15:20, 2 mag 2007 (CEST)[rispondi]