Wikipedia:Bar/2013 11 22

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

22 novembre


Problema sulle voci dedicate ai supercentenari (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: È stato evidenziato un problema sulla voci dedicate ai supercentenari e ai loro criteri di inclusione e desclusione.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Biografie/Varie#Supercentenari». Segnalazione di Castagna.

Avvisi inutili (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Template#Avvisi inutili». Segnalazione di [[utente:|]].

Proposta nuovo tag


Visualizzando la pagina su Magnus Carlsen prima in inglese e poi in italiano ho notato come la prima fosse valutata come Good Article (voce di qualità) mentre la seconda fosse poco più che un abbozzo. Premetto che sono al corrente del festival della qualità, cui sto partecipando, e che esiste un elenco delle pagine di qualità in altre lingue. Detto ciò, credo sia una buona idea creare una tag da inserire in fondo ad una pagina quando di essa esiste una versione di qualità in un'altra lingua, al fine di invitare gli editori ad attingere da quell'articolo per migliorare la voce in italiano. So che è indicato nei link interlingua, ma mettendolo in evidenza (un po' come quando si tagga un articolo come abbozzo) magari qualcuno viene più spronato a contribuire. Si potrebbe scrivere: "questo articolo nella Wikipedia in lingua inglese/francese/spagnola (link) è contrassegnato come voce di qualità - puoi contribuire a tradurlo?" --Itemirus (talk) 21:47, 22 nov 2013 (CET)[rispondi]

L'idea è buona.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 07:38, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Qualcosa del genere c'è già: la stellina gialla o grigia affianco alla lingua, sulla sinistra nell'elenco delle "Altre lingue".--94.38.245.37 (msg) 10:17, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
In en.wiki hanno il template {{Expand language}} allo scopo di segnalare versioni "migliori" della voce - non necessariamente di qualità - esistenti in altre lingue. Forse un po' troppo ingombrante nell'aspetto, dato che dopo tutto non sta segnalando una manchevolezza della voce, ma una possibilità di miglioramento. Però potrebbe essere utile, magari IMHO un po' più discreto e inserito a fondo pagina... --AttoRenato le poilu 10:36, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
OT, anche se solo un poco. Devo dirvi che a me piacciono gli automatismi, quelle cose cioè che possono essere automatizzate da un bot. Leggendo la proposta mi è venuta un'idea: perché non espandiamo il template {{S}} in modo da contenere un invito a consultare la voce in un'altra lingua "non stub" (con il link alla voce in inglese) per migliorare l'abbozzo in italiano? L'avviso potrebbe contenere anche l'annotazione che la voce nell'altra lingua è una VdQ o vetrinata, ovviamente. La cosa potrebbe essere gestita integralmente da un bot e sarebbe poco invasiva (si inserirebbe in un avviso che già c'è): questo mitigherebbe il fatto che si tratta di una cosa poco utile, almeno per i wikipediani scafati, anche se in fondo sarebbe abbastanza utile per chi non è addentro alle cose wikipediane e che dopo questo suggerimento potrebbe dare una mano a migliorare le voci. Ovviamente il bot che si occupa di questo, potrebbe nel contempo apporre il nuovo avviso proposto in questa discussione qualora il template "Stub" non fosse presente nella pagina (ecco perché ho scritto all'inizio "OT anche se di poco"). --Lepido (msg) 11:33, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Non sono esperto di bot, quindi non so se sia fattibile ; l'espansione del template stub è interessante, però io intendevo creare una tag nuova in modo da apporla anche agli articoli che non siano più stub ma comunque non sufficientemente completi o poco più che abbozzi.--Itemirus (talk) 15:11, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Non si è riuscito ad aggiungere un parametro data al Template:S, figuriamoci una modifica così radicale... Sono piuttosto favorevole sia all'importazione di Template:Expand (che dovrebbe essere tradotto come Template:Espandere), di cui mi vanno bene anche le dimensioni e che uso a volte in quell'edizione linguistica, che alla creazione di un template dedicato per segnalare questa cosa, da apporre però non solo agli abbozzi ma a qualunque voce che non sia di qualità o in vetrina, per incentivare l'espansione delle voci fino ai più alti livelli (va bene anche di dimensione ridotta). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:20, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
D'accordissimo su introdurre il template espandere (indicando anche la/le versioni linguistiche da utilizzare), sperando anche che serva a rifocalizzare il lavoro sul "core business" dell'enciclopedia: il contenuto informativo nelle voci.--Bramfab Discorriamo 09:58, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]
Abbiamo già un template per indicare che la voce va espansa traducendo da un'altra lingua, e si tratta di {{T|lingua|argomento|mese anno}} Jalo 15:53, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]
T è stato usato prevalentemente per indicare voci da tradurre con testo nascosto all'interno, non per invitare un utente a pescare del testo da un'altra versione linguistica; perciò, se si vuole valorizzarlo, credo vada rivisto e modificato in modo tale da permettere di indicare direttamente una voce di un'altra versione linguistica (come fa en:Template:Expand). Per quanto riguarda i template per indicare che una voce è di qualità o in vetrina in un'altra versione linguistica, c'è consenso? Se sì, si creano due template a parte o si fa sì che gli attuali template usati per evidenziare un interlink ad una voce di qualità o in vetrina generino un avviso in testa o in fondo alla voce per segnalare ciò ed invitare il lettore/contributore a migliorare la voce stessa? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 17:08, 25 nov 2013 (CET)[rispondi]