Wikipedia:Bar/2010 09 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

4 settembre



Idee da Wiki*

Qualche tempo fa è stato fatto un sondaggio su Wikimedia Italia. In particolare era intenzione dell'associazione indagare:

  • come viene percepita la sua funzione all'esterno
  • come viene valutata la sua attività
  • cosa dovrebbe fare WMI

Fra qualche settimana, precisamente sabato 25 settembre, si terrà a Bologna l'assemblea annuale di Wikimedia Italia. Volevamo, per l'occasione, fare una call for ideas tra i wiki(pediano|sourciani|etc.). Spesso, anche nelle discussioni qui al bar, sembra che molti abbiano idea di come promuovere Wikipedia o di cosa dovrebbe occuparsi Wikimedia Italia.

Quindi:

  • Avete qualche idea su qualche attività per promuovere Wikipedia?
  • Pensate che Wikimedia Italia debba partecipare o organizzare qualche iniziativa particolare per diffondere l'uso di Wikipedia e incrementare la partecipazione?
  • Avete idee e suggerimenti?

Potete fare le vostre proposte in questa pagina, ne verranno selezionate alcune[1] e sarete invitati a Bologna per raccontarle durante l'assemblea annuale di WMI. WMI vi rimborserà le spese per il trasferimento. È possibile inviare un'idea anche se non si è utenti registrati di Wikipedia.

Il termine per l'invio delle proposte è domenica 19 settembre 2010.

Naturalmente è sempre possibile partecipare all'assemblea di WMI: è aperta a tutti anche ai non soci. Alle persone selezionate verranno rimborsate le spese per il viaggio a Bologna.

Si prega di confermare l'invio di un'idea aggiungendo la propria firma (~~~~) qui sotto, grazie. Le idee sottoposte sono visibili qui.

-- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 08:14, 4 set 2010 (CEST) on behalf of Wikimedia Italia.[rispondi]

Note
  1. ^ Il numero sarà variabile a seconda delle risorse disponibili
Conferma invio
  1. --valepert
  2. ...


Una cortesia: quando si fa patrolling avvisiamo sempre l'utenza. Già da un po' mi sono accorto che si tende a mettere ad es. il "cancella subito" alle pagine e non ammonire l'autore. La conseguenza è che se si avvisa l'utenza forse si ferma, se non si avvisa è molto plausibile che tiri dritto.
L'avviso inoltre è propedeutico di taluni blocchi. 5 minuti fa ho cancellato per la 3° volta un pagina e bloccato l'utenza che l'aveva creata.. salvo accorgermi dopo che nessuno aveva avvisato l'utenza dei motivi di cancellazione (copyviol e promozione). Vero che già il log da una spiegazione minima ma non ha la stessa visibilità dell'avviso
Non intendo ovviamente dare colpe o essere polemico, ma solo invitare a maggiore attenzione: l'avviso serve anche a spiegare all'utenza del perchè della cancellazione o del rollback (PS. ovvio che il vandalismo più evidente e doloso comporta il blocco a vista e senza avviso, ma non è questi casi che mi riferisco)--ignis Fammi un fischio 16:36, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

Hai ragione. E aggiungo che è importante indicare come verificate le nuove pagine su cui si è messo mano (ad es. con avvisi). --Pequod76(talk) 16:48, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
un avviso è utile, ma l'utente quando tenta di ricreare la pagina ha i log visibili. se si evitano di lasciare giro nei registri oggetti del tipo "Il contenuto era {{delete|4}} '''Pinco pallino''' è [...]" probabilmente i neofiti ne capiscono poco di quello che cosa significa il 4, al contrario di quando c'è il link a C4 (come già avviene nel menu a tendina).
ricordo comunque che un utente che la terza/quarta volta vuole fare promozione al suo gruppo musicale, copyviolando la storia sul profilo di MySpace, penso che si possano prendere provvedimenti, dato che sotto la finestra di modifica ci sono tutte le istruzioni su cosa fare nel caso di "materiale già pubblicato altrove". --valepert 18:00, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ottima osservazione di Ignlig e quoto Valepert --GABRIELE · DEULOFLEU 20:24, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
suggerimento giusto però io direi che dopo la seconda cancellazione nella stessa giornata si potrebbe anche bloccare la voce.. se si tratta di un calciatore della Primavera c'è una speranza che nel giro di alcuni mesi diventi enciclopedico ma se si tratta di una band di ragazzini no, quindi a bloccare si evitano imho complicazioni.. 93.33.3.193 (msg) 22:54, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]