Wikipedia:Bar/2009 12 10

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

10 dicembre



Adesso bisognerà stare attenti pure a questi: [1]... --WebWizard - Free entrance »» This way... 09:03, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Come se non esistessero di già ... (e su Wikipedia ne abbiamo avute di prove!). --Gelatopistacchio (msg) 09:13, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Beh, Jefferson diceva "The price of freedom is eternal vigilance"... --138.132.54.105 (msg) 10:04, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]
Finché spazzano le panzane nessun problema; per il resto, invece... ci sono diversi tastini lì in alto... ;-) --Retaggio (msg) 10:08, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

In realtà, esistono già da tempo. L'importante, come wikipedia ovvero ente interrnazionale, è trovare una difesa legale da quanti, offesi per un qualcosa scritto sul loro conto ma che è corroborato da fonti e dunque "vero", intentano cause nei nostri confronti. Per il resto.. E' deprecabile che ci sia gente che mette online notizie positive su di sé e fa in modo tale da farle apparire in cima agli elenchi dei motori di ricerca, ma è legittimo - nel senso che nessuno lo vieta, come è giusto che sia. Sta allo spirito critico dell'individuo difendersi da questi atteggiamenti. Comunque sia, come wiki, penso davvero che sia il caso di garantire/ci una difesa legale da chi vuol censurare le spigolature della propria esistenza.--Revares (make it quick!) 14:15, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

Al momento difesa legale della Wikimedia Foundation è costituita dal primo emendamento e dalla legislazione sui provider internet (non siamo responsabili dei contenuti ospitati, a priori). Poi in Italia si possono fare cause a caso, si sa. --Nemo 01:23, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
C'è un certo progetto che lo fa da anni.... --JollyRoger ۩ strikes back 08:31, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]


Facendo una verifica sulla categorizzazione delle voci in vetrina in altre wiki, ho notato che le nostre categorie ("Voci di qualità su en.wiki", "Voci di qualità su pt.wiki", "Voci di qualità su nl.wiki" etc.) contengono voci che invece non sono in vetrina nella rispettiva wiki. Cito ad esempio Beckett o Gandhi per en.wiki, i Doors su pt.wiki Idrogeno e Impero romano per nl.wiki e così via. Nei casi sopracitati si tratta di voci che sono state in vetrina e poi rimosse, quindi parrebbe che queste situazioni non vengano riallineate (nemmeno da un bot?). Ancora peggio, limitandomi alla wiki inglese, a fronte delle 1659 voci in vetrina raccolte nella nostra categoria, ne trovo 2703 sulla corrispondente categoria inglese (quindi non solo manteniamo quelle che escono, ma molte di quelle che entrano da noi non risultano). Ma è possibile o sbaglio io qualcosa? --Er Cicero 19:58, 10 dic 2009 (CET)[rispondi]

A quanto sono riuscito a capire, era utente:Bot-Schafter a occuparsi di questi collegamenti, ma è fermo da due anni. Attualmente si fa a mano, non mi stupisce che sia un disastro! --Bultro (m) 12:15, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Il manovratore è stato bloccato per sockpuppeting, direi che ci dobbiamo rimboccare le maniche qui. --Vito (msg) 13:43, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
È il caso di chiedere qualcosa qui? Così almeno si fa notare il problema sperando che qualcuno se ne prenda incarico. Restu20 15:37, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Direi proprio di sì.--Francisco83pv (msg) 15:45, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Se qualcuno sa il tedesco e vuole provare a chiedere agli admini di de.wiki il codice che usava quel bot e che era qui (almeno così parrebbe, poi la pagina è stata cancellata quendo il bot è stato bloccato), aiuterebbe sicuramente il compito al botolatore che si prenderà carico della cosa (a meno che non preferisca rifare lo script da capo). --Simo82 (scrivimi) 18:27, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]
Io mi ci arrabatto pure col tedesco, se serve ci provo pure, ma se c'è un botolatore che se ne occuperà non mi sembra un problema capirsi scrivendo in inglese agli admin di de.wiki. Nota a latere: ma come fanno le altre wiki? O c'è un bot generalizzato (e allora tanto meglio) o immagino esistano "n" bot che svolgono la stessa funzione: anche se Bot-Schafter non si recuperasse, non dovrebbe essere complicato copiarsene uno analogo ed eventualmente adattarlo a it.wiki, o no? --Er Cicero 10:01, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]
(rientro) Eventualmente potrei prepare un bot da far girare su toolserver modificando il codice di featured.py, in modo che aggiunga la categoria oltre che il template {{Link AdQ}} --Mauro742 (msg) 17:09, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]
Come non detto, la categoria viene aggiunta dal template {{Link AdQ}} ;) Ho avviato l'aggiornamento da enwiki e poi lo estenderò alle altre lingue --Mauro742 (msg) 19:13, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]