Wikipedia:Bar/2008 02 21

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

21 febbraio



seguito della discussione dell'altro ieri [[1]]

Capita talvolta che le discussioni di una certa importanza si ampliano con tanti sotto argomenti non tutti tra loro correlati (come ad es. nelle discussioni utente) e talvolta abbandonati come osservazioni collaterali o da riprendere in un secondo tempo. Mi pare che diventa inutilmente fastidioso dover scorrere la pagina dall'inizio alla fine per raggiungere l'ultimo argomento, quello più attuale, e poi tornare indietro dalla fine all'inizio per ritrovare il titolo della discussione e il "bandolo" della matassa.
Mi sembrerebbe buona cosa invece che ogni volta che si aggiunge una nuova sezione (con la linguetta "+" nella pagina di modifica) il nuovo sottotitolo vada a collocarsi automaticamente in prima posizione, in modo che compaia subito in evidenza, dopo aver eventualmente compattato l'indice, se anch'esso fosse diventato troppo lungo.

Ovviamente va salvaguardata la posizione dell'indice, che deve comunque rimanere prima delle sottosezioni, ed anche la posizione della sezione zero (quella senza titolo) che dovrebbe rimanere in evidenza per una (breve) introduzione a tutta la discussione.

In altre parole chiedo se è proponibile che il pulsante "+" di creazione nuova sezione in una pagina di discussione collochi automaticamente questa nuova sezione tra la sezione 0 e la vecchia sezione 1. Ovviamente all'interno di ciascuna sezione verrà mantenuto l'ordine logico-cronologico degli interventi, a cura dei singoli contributori.--Vici(msg) 01:44, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

  • -1 l'italiano e' una lingua che si scrive da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso. Logica vuole che i paragrafi piu' recenti stiano in fondo. Oltre a questa prima considerazione faccio notare che spesso i paragragrafi sono correlati l'un l'altro e se una persona vuole veramente capire come si e' evoluta la discussione deve (ahime') leggersi tutto, da cima a fondo. --Hal8999 05:57, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]


C'è un modo per sapere quali sono le voci non ancora presenti all'interno di wiki progetto italiano che hanno il maggiorn numero di link, o richiami da altre voci?? Una sorta di lista di parole che sarebbe importante wikificare in ragione del numero di collegamenti che posseggono?? (tipo Progetto:Voci comuni)...magari distinto per i vari progetti tematici???--Alaraf 09:14, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]

ps:mi sa che ho fatto un bel casino... :.( mi si è disconnesso il computer sul più bello e guarda che disastro ho fatto al bar?? Mi sono ubriacato al bar!! :.(

Qui nelle pagine speciali trovi un poì di cose utili. Nello specifico penso tu ti riferisca a questo, che però vedo è aggiornato al 3 settembre 2007 e gli aggiornamenti sono sospesi. Qualcuno ne sa qualcosa in più? Per la divisione in progetti tematici la vedo molto difficile... Ciao --Pier «···» 09:33, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
Il bar ora dovrebbe essere a posto. --Pier «···» 09:53, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
Grazie di tutto Pier: sei stato molto utile, per me e penso anche per gli altri.--Alaraf 09:56, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
tra l'altro Speciale:PagineRichieste (che si chiama "Voci più richieste", ma mi sembrerebbe più corretto chiamarlo "voci più richiamate") viene "falsato" da dei template di navigazione, che aggiungono ad un certo gruppo di voci dei wikilink verso altre pagine. --ChemicalBit - scrivimi 10:42, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
@ChemicalBit: Mah, io dico che siccome nella pagina speciale non vengono elencate solo le voci ma anche le pagine di altri namespace la pagina dovrebbe chiamarsi "Pagine più richi[amate/este]". D'accordo sul fatto che sia un elenco in qualche modo falsato.
@Alaraf: ho dato un'occhiata alla tua/vostra pagina utente: ti/vi consiglio la lettura di questo. --kiado 10:54, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
Alaraf se vuoi c'è anche questo elenco dove sono evidenziati le voci en senza interwiki in it. Molto spesso gli interwiki sono mancanti perché la pagina corrispondente non esiste nella wiki in lingua italiana. Prova a dare uno sguardo anche lì!--Ernesttico 11:04, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
Se vuoi una cosa distinta per progetti tematici puoi guardare semplicemente in Wikipedia:Richieste di nuove voci. Jalo 11:51, 21 feb 2008 (CET)[rispondi]
Confermare la propria posizione sulla proposta di Bonz del nuovo Benvenuto, per farla attuare

=> La discussione prosegue in Discussioni_template:Benvenuto#Pronti.

Segnalazione di DarkAp89

.


Aggiunte a questo template

=> La discussione prosegue in Discussioni_template:Catlink#Altre categorie.