Walter Mischel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Walter Mischel (Vienna, 22 febbraio 1930New York, 12 settembre 2018[1]) è stato uno psicologo austriaco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha insegnato alla Columbia University e prima ancora alla Stanford University.

Attività scientifica[modifica | modifica wikitesto]

Ha sviluppato il marshmallow test, importante negli studi di psicologia sociale e della personalità, e per lo studio longitudinale correlato che mostrò la importanza del controllo degli stimoli e del rafforzamento.

Negli anni 60 offre a dei bambini di 4 anni dei marshmallow, spiegando loro che potevano prenderne una subito o aspettare qualche minuto e prenderne due. Dopo 14 anni riferì che i bambini che si erano comportati impulsivamente sono diventati dei giovani con bassa autostima e un livello basso di frustrazione, mentre quelli che avevano aspettato si erano trasformati in persone socialmente più competenti e con maggior successo negli studi.

Ha teorizzato, nel processo decisionale, la presenza contemporanea di due tipi di pensiero generale: uno caldo in gran parte inconscio, automatico e veloce e uno freddo razionale, analitico e lento.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN108918042 · ISNI (EN0000 0001 0932 2549 · LCCN (ENn79151503 · GND (DE1068280409 · BNE (ESXX1368381 (data) · BNF (FRcb12444338f (data) · J9U (ENHE987007278299405171 · NDL (ENJA00471727 · WorldCat Identities (ENlccn-n79151503