Volejbol'nyj klub Omička 2011-2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Volejbol'nyj klub Omička.
Volejbol'nyj klub Omička
Stagione 2011-2012
Sport pallavolo
SquadraOmička
AllenatoreBandiera della Russia Viktor Ušakov, poi
Bandiera della Russia Vladimir Kuzjatkin
Presidente?
Superliga
Coppa di RussiaFase semifinale
Challenge CupQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Akulova, Bel'kova, Fonova, Hendzel', Kuzjakina, E. Orlova (27)
Miglior marcatoreCampionato: Fonova (496)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volejbol'nyj klub Omička nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: ?

Area tecnica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Nelli Fonova S 20 dicembre 1983 Bandiera della Russia Russia
2 Nadežda Sak C 22 novembre 1982 Bandiera della Russia Russia
3 Marija Žadan[1] P 6 febbraio 1983 Bandiera della Russia Russia
4 Maryna Marchenko S 12 luglio 1985 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
5 Ekaterina Orlova O 21 ottobre 1987 Bandiera della Russia Russia
6 Alena Hendzel' Capitano C 21 settembre 1984 Bandiera della Bielorussia Bielorussia
7 Nadežda Amelina C 14 settembre 1986 Bandiera della Russia Russia
9 Tat'jana Bel'kova S 8 settembre 1986 Bandiera della Russia Russia
10 Viktorija Kuzjakina L 1º giugno 1985 Bandiera della Russia Russia
11 Ljudmila Malofeeva O 18 maggio 1988 Bandiera della Russia Russia
12 Ol'ga Pal'čikova C 25 luglio 1983 Bandiera della Russia Russia
13 Aleksandra Sorokina S 1º ottobre 1976 Bandiera della Russia Russia
14 Anastasija Orlova[2] C 6 giugno 1986 Bandiera della Russia Russia
18 Marina Akulova P 13 dicembre 1986 Bandiera della Russia Russia
19 Elena Pešechonova P 22 marzo 1988 Bandiera della Russia Russia
20 Ol'ga Terechina L 6 aprile 1986 Bandiera della Russia Russia
21 Anastasija Sivačenko L 11 dicembre 1986 Bandiera della Russia Russia

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera della Russia Superliga 44 13 9 4 14 8 6 27 17 10
Coppa di Russia 9/7 - - - - - - 8 5 3
Challenge Cup - 4 4 0 4 3 1 8 7 1
Totale - 17 13 4 18 11 7 43 29 14

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Superliga
P PT AV MV BV
M. Akulova 27 96 41 25 30
N. Amelina 4 0 0 0 0
T. Bel'kova 27 314 264 32 18
N. Fonova 27 496 426 40 30
A. Hendzel' 27 366 193 134 39
V. Kuzjakina 27 0 0 0 0
L. Malofeeva 2 6 6 0 0
M. Marchenko 25 321 249 53 34
A. Orlova 1 0 0 0 0
E. Orlova 27 55 44 9 2
O. Pal'čikova 25 193 122 56 15
E. Pešechonova 13 0 0 0 0
N. Sak 5 21 10 7 4
A. Sivačenko 5 0 0 0 0
A. Sorokina 14 17 14 0 3
O. Terëchina 12 0 0 0 0
M. Žadan 9 7 2 1 4

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa di Russia, alla Challenge Cup e, di conseguenza, quelli totali

  1. ^ Fino a gennaio.
  2. ^ Da gennaio.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo