Vincetoxicum hirundinaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vincetoxicum hirundinaria
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiospermei
Famiglia Apocynaceae
Sottofamiglia Asclepiadoideae
Tribù Asclepiadeae
Sottotribù Tylophorinae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Asteridae
Ordine Gentianales
Famiglia Asclepiadaceae
Genere Vincetoxicum
Specie V. hirundinaria
Nomenclatura binomiale
Vincetoxicum hirundinaria
Medik.
Sinonimi

Cynanchum vincetoxicum

Vincetoxicum hirundinaria

Il vincetossico (nome scientifico Vincetoxicum hirundinaria Medik.) è una pianta erbacea perenne della famiglia Asclepiadaceae (o Apocynaceae secondo la classificazione APG[1]).

È nativa dell'Eurasia continentale ove popola rupi e scarpate, specialmente su suoli calcarei.

È stata introdotta in Nordamerica (Ontario, Michigan e New York).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society 2009; 161(2): 105–121. URL consultato il 6 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2017).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica