Vinceria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vinceria
Immagine di Vinceria mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Synapsida
Ordine Therapsida
Sottordine Anomodontia
Infraordine Dicynodontia
Famiglia Shansiodontidae
Genere Vinceria

Vinceria è un genere di terapsidi estinti, appartenente ai dicinodonti. Visse nel Triassico medio (Ladinico, circa 242 - 240 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era di dimensioni medio-grandi se rapportato ad altri dicinodonti, e poteva forse arrivare a 1,8 metri di lunghezza. Come tutti i dicinodonti, Vinceria era dotato di un cranio robusto terminante in un grosso becco simile a quello di una tartaruga. Vinceria era simile a Lystrosaurus, ma possedeva un cranio più basso e squadrato, come quello dell'affine Tetragonias. Era presente una cresta parietale che implicava l'esistenza di forti muscoli delle fauci. Le aperture palatali verso le narici interne erano più grandi rispetto a quelle dei dicinodonti del Permiano.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Vinceria è considerato un rappresentante basale dei kannemeyeriiformi, il grande gruppo specializzato di dicinodonti del Triassico. In particolare, secondo le analisi più recenti Vinceria sarebbe un membro della famiglia Shansiodontidae, comprendente i kannemeyeriiformi più basali.

Il genere Vinceria venne istituito nel 1969 da José Bonaparte, sulla base di resti fossili ritrovati in terreni del Triassico medio nella formazione Cerro de las Cabras, nella provincia di Mendoza in Argentina; la specie tipo è Vinceria andina. A questo genere è stata in seguito attribuita anche la specie V. vieja, nota per fossili provenienti dal gruppo Puesto Viejo; inizialmente considerate risalenti al Triassico medio, le rocce di Puesto Viejo sono state in seguito attribuite all'inizio del Triassico superiore (Ottone et al., 2014). La specie Kannemeyeria argentinensis, descritta inizialmente da Bonaparte nel 1965 e anch'essa di Puesto Viejo, è stata a volte attribuita al genere Vinceria; ricerche più recenti indicano una stretta parentela con Kannemeyeria, anche se in un genere a sé stante (Acratophorus) sia per quest'ultima specie sia per V. vieja.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • J. F. Bonaparte. 1965. Sobre nuevos terapsidos Triasicos hallados en el centro de la Provincia de Mendoza, Argentina. Acta Geologica Lilloana 8:91-100
  • J. F. Bonaparte. 1966. Una nueva "fauna" Triasica de Argentina (Therapsida: Cynodontia Dicynodontia). Consideraciones filogeneticas y paleobiogeograficas. Ameghiniana 4(8):243-296
  • J. F. Bonaparte. 1969. Dos nuevas "faunas" de reptiles triasicos de Argentina [Two new reptilian "faunas" of the Argentine Triassic]. Gondwana Stratigraphy (IUGS Symposium, Buenos Aires) 2:283-306
  • J. Fröbisch. 2009. Composition and similarity of global anomodont-bearing tetrapod faunas. Earth-Science Reviews 95:119-157
  • N. S. Domnanovich and C. Marsicano. 2012. The Triassic dicynodont Vinceria (Therapsida, Anomodontia) from Argentina and a discussion on basal Kannemeyeriiformes. Geobios 45:173-186
  • E. G. Ottone, M. Monti, C. A. Marsicano, M. S. Fuente, M. Naipauer, R. Armstrong, and A. C. Mancuso. 2014. A new Late Triassic age for the Puesto Viejo Group (San Rafael depocenter, Argentina): SHRIMP UePb zircon dating and biostratigraphic correlations across southern Gondwana. Journal of South African Earth Sciences 56:186-199