Coordinate: 40.810941°N 14.205518°E

Via Posillipo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 2 dic 2015 alle 12:05 di No2 (discussione | contributi) (Festival della Qualità - Link segnalato in https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il classico panorama di Napoli visto da via Posillipo

Via Posillipo è un'importante strada di Napoli caratterizzata da tornanti che si estendono per circa 4 km sul lato meridionale della collina di Posillipo. Parte da Largo Sermoneta a Mergellina, e giunge fino alla discesa di via Coroglio; nell'ultimo tratto il tracciato originale della strada prende il nome di via Santo Strato a Posillipo.

La strada fu fatta costruire da Gioacchino Murat all'ingegnere Romualdo De Tommaso e dall'ingegnere Giuseppe Giordano oriundo del Piemonte, a partire dal 1812 e fu completata fino a Coroglio da Ferdinando II delle Due Sicilie tra il 1830 e il 1840. Particolarmente suggestivo è il panorama che la via offre: infatti da essa si ammira tutto il golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo. Lungo la strada si trovano edifici celebri come Villa Doria d'Angri e Palazzo Donn'Anna.

Bibliografia

Voci correlate