Vesperopterylus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vesperopterylus
Immagine di Vesperopterylus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Ordine † Pterosauria
Famiglia † Anurognathidae
Genere Vesperopterylus
et al., 2017
Nomenclatura binomiale
† Vesperopterylus lamadongensis
et al., 2017

Vesperopterylus (il cui nome significa "ala del crepuscolo") è un genere estinto di pterosauro anurognathide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 122 milioni di anni fa (Aptiano), nell'attuale Cina, rendendolo il membro geologicamente più recente del suo gruppo. Il genere contiene una singola specie, ossia V. lamadongensis, basata su di un singolo esemplare quasi completo e articolato.[1] Il nome Vesperopterylus deriva dalla parola latina vesper che significa crepuscolo e la parola in greco antico pteron che significa ala. Il nome specifico, lamadongensis, si riferisce invece a Lamadong, dove è stato ritrovato il fossile.[1]

Nella pubblicazione originaria il nome conteneva un errore materiale, essendo scritto Versperopterylus, in seguito corretto dagli autori, in concordanza con il Codice internazionale di nomenclatura zoologica.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'unico esemplare noto di Vesperopterylus è costituito da un esemplare quasi completo e articolato, depositatosi sul suo lato sinistro. L'esemplare manca di alcune vertebre cervicali e dell'omero destro. Il cranio è conservato in vista ventrale mostrando bene la forma e le proporzioni, ma è schiacciato e difficile da interpretare, ad eccezione della mandibola, che presenta la tipica forma a C o U, in vista ventrale, come le mandibole delle rane. Il cranio è notevolmente corto e largo, e piccolo se comparato al resto del corpo. I denti del Vesperopterylus erano piccoli, conici e leggermente ricurvi, e sembrano essere limitati alla parte centrale delle fauci.

Il collo e il tronco dell'animale sono relativamente lunghi, mentre la coda è incredibilmente corta, essendo inferiore alla metà della lunghezza dell'omero, in contrasto con i suoi parenti stretti senza coda (Jeholopterus) e dalla lunga coda (Dendrorhynchoides).[1] Entrambe le ali sono quasi complete, mancando solamente dell'omero destro. Le ossa delle braccia sono piuttosto robuste mentre le mani sono relativamente corte, rispetto al quarto dito che sostiene l'ala, piuttosto allungato. Sebbene lo scheletro sia in gran parte articolato, entrambe le ali e una gamba sembrano essersi allontanate dal resto del corpo. L'ala destra è scivolata via dal corpo, finendo al di là del piede destro. Anche l'ala sinistra si è allontanata dal corpo, finendo in torsione intorno alla testa e al collo. La gamba destra è rimasta in articolazione con i fianchi, mentre la gamba sinistra si è allontanata dal corpo finendo sotto l'ala sinistra. Grazie alla completezza dell'esemplare, la sua apertura alare è stata stimata a poco meno di un metro (39 pollici).[1]

Caratteristica piuttosto inusuale dell'animale, è il primo dito del piede che sembra essere stato in grado di opporsi alle altre dita divenendo prensile. I piedi degli anurognatidi e dei non-pterodactyloidi hanno cinque dita, con le dita I-IV in gran parte simili nell'anatomia, e con il dito V perlopiù separato dal resto del piede e integrato nell'uropatagio. Entrambi i piedi del Vesperopterylus, mostrano il primo dito, omologo al nostro alluce, puntato nella direzione opposta alle altre dita.[1]

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Lü e colleghi hanno assegnato Vesperopterylus alla famiglia degli anurognathidi, una famiglia di piccoli pterosauri insettivori risalenti al Giurassico medio-Cretaceo inferiore. La loro analisi filogenetica definisce il Vesperopterylus come l'anurognathide più primitivo nonostante sia geologicamente il più recente. Sempre secondo la loro interpretazione, gli anurognathidi sono gli pterosauri più primitivi, anche se questa ipotesi non è un parere universale. Altre analisi si collocano, invece, tra gli pterosauri dalla coda lunga o vicini ai pterodactyloidi dalla coda corta.[1]

Paleobiologia[modifica | modifica wikitesto]

Il Vesperopterylus è l'anurognathide geologicamente più recente, vissuto circa 120 milioni di anni fa, ed è uno dei due o tre esemplari noti dal Cretaceo. Uno di questi è un esemplare senza nome ritrovato in rocce sedimentarie vicino alla città di Sinuiju, nella Corea del Nord[2] L'altro possibile esemplare è il Dendrorhynchoides, originariamente descritto come proveniente dalla Formazione Yixian, ma successivamente assegnato alla Formazione Tiaojishan, risalente al Giurassico medio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g J. Lü, Q. Meng, B. Wang, D. Liu, C. Shen e Y. Zhang, Short note on a new anurognathid pterosaur with evidence of perching behaviour from Jianchang of Liaoning Province, China (PDF), in D.W.E. Hone, M.P. Witton e D.M. Martill (a cura di), New Perspectives on Pterosaur Palaeobiology, Geological Society, London, Special Publications, vol. 455, London, The Geological Society of London, 2017, DOI:10.1144/SP455.16.
  2. ^ https://www.researchgate.net/publication/292714994_Early_Cretaceous_birds_and_pterosaurs_from_the_Sinuiju_Series_and_geographic_extension_of_the_Jehol_Biota_into_the_Korean_Peninsula

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]