Vars (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
Jump to navigation
Jump to search
Vars comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Briançon |
Cantone | Guillestre |
Territorio | |
Coordinate | 44°37′N 6°41′E / 44.616667°N 6.683333°E |
Superficie | 94,1 km² |
Abitanti | 661[1] (2009) |
Densità | 7,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5560 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 05177 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vars è un comune francese di 661 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
La principale attrattiva di Vars è rappresentata dallo sci alpino, con numerosi impianti ben strutturati.
Una particolarità è rappresentata dalla pista di Chabrières preparata appositamente per il chilometro lanciato, con una pendenza molto ripida (massimo del 98%, un angolo vicino a 45 °). Su questa pista, Ivan Origone ha stabilito il record mondiale di velocità il 26 marzo 2016 raggiungendo i 254,958 km/h[2].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Massimiliano Riccio, Speed skiing, a Vars nuovo record del mondo per Ivan Origone: 254.958 km/h, su Aostasera, 25 marzo 2016. URL consultato il 28 gennaio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vars
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vars.com.