Utente:Silvia2904/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivm Group
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1970 a Milano
Fondata daAdriano Teso & Massimo Milesi
Sede principaleParona
GruppoIVM Group
Persone chiaveAdriano Teso
SettoreChimico
Sito webwww.milesi.it/it

IVM Group è una holding[1] specializzata nella produzione di vernici per legno. Controlla e gestisce direttamente alcune aziende in Europa e possiede i marchi Milesi, Ilva e Croma Lacke.

L’azienda viene fondata nel 1970[2] dall’imprenditore Adriano Teso e l’ingegnere Massimo Milesi, con l’obiettivo di sviluppare l’attività nel settore chimico. IVM propone, fin da subito, prodotti destinati all'industria del legno e per il settore del mobile, oltre che per gli infissi esterni. Nel 1971 nasce "OP178", capostipite della famiglia dei fondi a finitura. Negli anni successivi l’azienda si internazionalizza[3] fondando consociate in Francia, Spagna[4] e Grecia. Nel 1976 viene acquisita la Ilva Polimeri e l'azienda tedesca Croma Lacke,[5] entrambe specializzate nel settore delle vernici per legno. L’espansione aziendale prosegue nel 2007 in Polonia e nel 2015 negli Usa, con una sede a Chicago. Il 10 Settembre 2019, Ilva ha vinto il premio Acanthus Aureus [6].

Struttura e organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo è presente in oltre 100 paesi.[7] La sede della holding è a Milano, mentre quella produttiva è stata creata nel 2001 a Parona, in provincia di Pavia; i laboratori di ricerca e sviluppo dei prodotti sono invece nella sede di Bareggio.

Marchi, prodotti e servizi

[modifica | modifica wikitesto]

Fanno parte del gruppo IVM: la Milesi Vernici, creata nel 1947 con l'obiettivo di sviluppare prodotti adatti alla protezione del legno; Ilva Vernici, a partire dal 1976, per offrire soluzioni di design; Croma Lacke, diffuso in Germania nel settore delle vernici per legno. I prodotti della IVM Group includono:[8]

  • vernici all’acqua[9]
  • vernici poliuretaniche
  • vernici poliestere
  • vernici acriliche
  • vernici a solvente
  • colori
  • resine
  • additivi
  • cere
  • diluenti.

Sponsorizzazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 settembre 2019, IVM Group è diventato sponsor della Vuelle Basket [10].

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]