Utente:Roberto.balbo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Roberto Balbo

[modifica | modifica wikitesto]
Roberto Balbo in concerto (2020)

da Wikipedia,l'enciclopedia libera


Roberto Balbo (Brendola, 26 Dicembre 1990) è un cantautore italiano .

Nasce ad Arzignano (Vicenza) nel 1990. Si appassiona alla musica grazie alle influenze del fratello Mirko (pianista) che gli insegna i primi accordi con lo strumento e lo avvicina ad ascolti di artisti come Vasco Rossi, Toto e Litfiba. Si approccia poi alla musica live attorno ai quattordici anni entrando come cantante nella cover band The Acid Lizards che proponeva pezzi di gruppi come AC/DC, The Doors, Deep Purple. Nello stesso periodo inizia a studiare anche la chitarra (che diventerà il suo primo strumento di accompagnamento nei concerti).

Durante i The Acid Lizards impara a conoscere anche la musica d'autore italiana ispirandosi ad artisti come Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Niccolò Fabi che lo influenzeranno molto nella scrittura delle canzoni future.

Nel 2008 abbandona la cover band per iniziare un progetto solista da cantautore con brani propri inediti.

Area Sanremo e l'incontro con Stefano Paviani

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2014 si iscrive e partecipa ad Area Sanremo accompagnato dalla Holtom Band formata dagli amici Giacomo Rigolon, Nicola Zoso e Andrea Pasetto presentando il brano inedito Pensa Marta che però non supera le fasi di selezione.

Dopo aver chiuso la parentesi con la Holtom Band decide di dedicarsi esclusivamente al suo progetto solista. Perfezionandosi nel canto e nella composizione incontra il maestro e autore Stefano Paviani che con i suoi consigli e insegnamenti lo introduce alla scrittura pop.

Leiner, Dear Jack e Sanremo 2016 con "Mezzo Respiro"

[modifica | modifica wikitesto]

Proprio durante il periodo più intenso di scrittura, con Stefano Paviani, nasce la collaborazione con il cantante fresco del talent X Factor Leiner Riflessi fatto conoscere a Roberto dal produttore musicale vicentino Enrico "Penta" Bulla .

Qualche mese più tardi Leiner va a sostituire Alessio Bernabei all'interno del gruppo musicale Dear Jack. A dicembre 2015 in diretta Rai vengono svelati i nomi dei big in gara per l'edizione del Festival di Sanremo 2016 e i Dear Jack vengono scelti con la canzone Mezzo Respiro scritta appunto da Roberto Balbo, Stefano Paviani, Claudio Corradini e lo stesso Leiner Riflessi; canzone che darà poi anche il nome all'omonimo album della band di Amici.

La rotta imprevista

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'Aprile del medesimo anno (2016) dopo l'esperienza sanremese esce il primo album di inediti intitolato La rotta imprevista (edizioni ThisPlay Music) contenente diversi brani dal gusto pop tra cui Pensa Marta, La rotta imprevista (canzone che da il nome all'album), Le 12 case del cielo, Siamo in orbita, L'estate che avanza (singolo estivo) e Parola di Clown. Alla stesura dei brani partecipano come autori anche Stefano Paviani e Claudio Corradini. Nei mesi successivi esce anche il singolo La rotta imprevista riarrangiato ed interpretato in una nuova veste in duetto con la cantautrice veronese Irene Venturi.

Interrail, Come l'altra volta e Frontiera

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'Aprile 2019, esattamente tre anni dopo La rotta imprevista, esce il nuovo album che prende il nome di Interrail (edizioni Ventidiciotto/Saifam). Questo disco contiene 7 nuove canzoni sul genere indie che danno a Roberto una nuova veste di cantautore molto più maturo sia nei testi che nella stesura dei brani. All'album collaborano come autori Andrea Valli, Eugenio Darie, Federica Carminati e Eros Pancrazi. I brani di maggiore spicco del disco sono Monaco Budapest, Il cielo di Berlino, In fondo a questa notte e Seventies (70's).

Il 22 Aprile del 2020, in pieno lockdown, esce il singolo inedito intitolato Come l'altra volta con video annesso.

Il 17 Settembre 2020 esce l'ultimo singolo intitolato Frontiera, che si pone come un messaggio d'amore e speranza nei confronti delle persone che si trovano davanti ad una frontiera nella vita.

Incompiuta 2k20, il concerto evento

[modifica | modifica wikitesto]

Il 20 Settembre del 2020 nella cornice della chiesa Incompiuta di Brendola (considerata una delle dieci meraviglie del Veneto) è andato in scena il concerto evento del cantautore intitolato Incompiuta 2k20.

Il concerto è andato anche in onda in diretta Facebook ed è stato seguito anche in Canada ed in Ungheria registrando migliaia di visualizzazioni.

E' stata la prima volta in assoluto che si è svolto un'evento nella cornice dell'Incompiuta dal 1933, anno in cui la chiesa è stata abbandonata e non più finita.

"Il salotto" e le dirette Instagram

[modifica | modifica wikitesto]

Sempre nel 2020 (nel periodo di lockdown) va in onda la prima puntata del format in diretta Instagram intitolato Il Salotto dove artisti del mondo della musica, dello spettacolo e dello sport vengono intervistati da Roberto raccontando la propria vita e rispondendo alla domanda Qual'è la canzone che ti ha cambiato la vita. Tra i vari ospiti dello show ci sono stati Frank Nemola, Pasquale Luiso, Massimo Paganin, Max Gelsi, Davide Pezzin, Diego Spagnoli, Luca Colombo, Lorenzo Cantarini e Riccardo Ruiu dei Dear Jack, Mauro Bressan, Jasmine Keys, Leiner Riflessi, Jerry Potenza.

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • La rotta imprevista (2016)
  • Interrail (2019)
  • Pensa Marta (2014) con Holtom Band
  • Le 12 case del cielo (2016)
  • La rotta imprevista (2017) con Irene Venturi
  • L'estate che avanza (2017)
  • Parola di clown (2017)
  • In fondo a questa notte (2018)
  • Monaco Budapest (2019)
  • Il cielo di Berlino (2020)
  • Come l'altra volta (2020)
  • Frontiera (2020)

Autore e compositore per altri cantanti

[modifica | modifica wikitesto]