Utente:IreneFloyd/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Rossetti
Stefano Rossetti, 2021

Stefano Rossetti (Napoli, 13 novembre 1978) è un artista italiano.

I suoi lavori spaziano tra arti visive, scultura e design. Dal 2018 da vita a installazioni di impatto visivo ed emotivo con il suo progetto in divenire Rossetti Design Park.

Biografia e opere

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo una formazione culturale cosmopolita, Stefano Rossetti ha debuttato come artista a Vienna nel 2000 con degli interventi di street art. Grazie all’esperienza come graphic designer a New York, ha potuto abbinare al suo orizzonte artistico l'immaginario pop della grafica pubblicitaria e dell'estetica statunitense, sviluppando un filone di opere a tecnica mista, in cui il disegno si mescola con il collage.

Nel 2009, in parallelo con la sua attività artistica ha fondato a Milano un’agenzia creativa[1].

Rossetti ha avviato nel 2018 un nuovo percorso artistico in cui il segno grafico è diventato materia: si tratta del progetto Design Park, un’installazione in divenire e site specific protagonista delle Design Week 2018[2] e 2019[3], di un'installazione[4] al museo Museo delle culture (MUDEC) di Milano, di numerosi eventi in Italia tra il 2018[5] [6] e il 2020[7] e del festival oFF art&design a Guadeloupe, di cui è stato ospite internazionale nel 2019[8].

Nell’ambito delle varie tappe del progetto Design Park ha sviluppato delle opere gonfiabili di grandi dimensioni, tra cui Big Man, alto 15 metri, e oggetti di arredo come sedute, panche e reggilibri.

Rossetti lega ai suoi lavori tematiche di valore sociale e culturale: inclusione, gioco, salute, salvaguardia del pianeta e memoria. Per le stagioni 2019, 2020 e 2021 ha disegnato la campagna per il mese della prevenzione del tumore al seno insieme alla fondazione Mediaset ha a cuore il futuro creando nel 2019 un’installazione[9] in piazza Leonardo da Vinci a Milano. Nel 2019 in occasione dell’acqua alta a Venezia ha creato l’installazione Fragile in Piazza San Marco dedicata ai temi del cambiamento climatico e della protezione dei beni culturali. In collaborazione con il Municipio 4 di Milano ha realizzato a Milano un murale di 100 metri[10] per celebrare il trentennale della caduta del muro di Berlino. Durante il lockdown ha dato vita a Invisibile agli occhi un’installazione sonora[11] tra le strade deserte del centro storico di Lecce e nei mesi più difficili della pandemia ha sviluppato in Kenya 60 days project – Kenya[12] lavorando al fianco degli artigiani locali. Nella primavera 2021 ha creato all’Idroscalo di Milano il Rainbow Park[13] in collaborazione con la Città metropolitana di Milano, un installazione permanente dedicata al tema dell'inclusione sociale.

Il suo progetto più recente è Mammamia!,[14] un’installazione permanente di 180 metri quadrati sulla facciata del mercato Campagna Amica di Porta Romana a Milano. L'opera, legata ai temi della sostenibilità e della salvaguardia della natura, è stata inaugurata nel corso della Milano Design Week 2021.

  1. ^ Hello world!, su PEPE NYMI. URL consultato il 16 novembre 2021.
  2. ^ Andrea Ferretti, Palazzo della Regione Lombardia sarà visitabile per la Milano Design Week, su MILANOEVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi a Milano, 6 aprile 2018. URL consultato il 16 novembre 2021.
  3. ^ Stefano Rossetti | Design Park, su www.stefanorossetti.com. URL consultato il 16 novembre 2021.
  4. ^ MUDEC IN LOVE! - Rossetti Design Park al Mudec, su Mudec. URL consultato il 16 novembre 2021.
  5. ^ Il Giorno, Sesto Calende, tutto pronto per il Rossetti Design Park, su Il Giorno, 27 giugno 2018. URL consultato il 16 novembre 2021.
  6. ^ Il lungolago di Sarnico si traveste da favola col Rossetti Design Park, su BergamoNews, 16 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2021.
  7. ^ Simona Girella, Benvenuti al Parcobaleno, la favolosa installazione di Stefano Rossetti - Style Piccoli, su StylePiccoli, 15 luglio 2020. URL consultato il 16 novembre 2021.
  8. ^ (FR) oFF Art & Design, su www.off-art.com. URL consultato il 16 novembre 2021.
  9. ^ La Torre Mediaset si tinge di rosa per la lotta contro il tumore al seno, su Tgcom24. URL consultato il 16 novembre 2021.
  10. ^ Il Giorno, Municipio 4, un murale celebra i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino/ FOTO, su Il Giorno, 9 novembre 2019. URL consultato il 16 novembre 2021.
  11. ^ Stefano Rossetti | Design Park, su www.stefanorossetti.com. URL consultato il 16 novembre 2021.
  12. ^ Stefano Rossetti | Design Park, su www.stefanorossetti.com. URL consultato il 16 novembre 2021.
  13. ^ Redazione Milano, Milano, sculture e arredi colorati: all’Idroscalo arriva «Rainbow Park», l’installazione di Stefano Rossetti, su Corriere della Sera, 6 novembre 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  14. ^ Milano Design Week 2021, su monzaindiretta.it.


[[Categoria:Arte]]