Utente:Giuseppina Gianesin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arianna Porcelli Safonov (Roma, 18 novembre 1982) è una scrittrice e attrice italiana.

Arianna Porcelli Safonov è laureata in Lettere e Filosofia all’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Dal 2005 al 2011 ha lavorato nella produzione di eventi nazionali ed internazionali.

Nel 2008 si trasferisce a New York ed apre il blog di racconti umoristici Madame Pipì tuttora attivo.

Rientrata a Roma frequenta i corsi serali del regista ed attore di teatro contemporaneo Gabriele Linari, con il quale, successivamente collaborerà come attrice in diversi riadattamenti sperimentali di opere moderne.

Dal 2008 al 2010 conduce un programma per una radio online con la giornalista Sara Cascelli e la regista Cristina Ferri, il Tè di Mezzanotte.

Nel 2011 si trasferisce a Madrid e studia con Arnold Taraborrelli, coreografo italo-americano, ideatore di allenamenti d’avanguardia per artisti.

Rientra in Italia nel 2014 e si dedica esclusivamente alla scrittura umoristica e satirica. Lo stesso anno si trasferisce in una cascina sull’Appennino e scrive Fottuta Campagna (Fazi Editore 2016), una collana di racconti umoristici sui falsi miti della vita in campagna e dell’esodo contemporaneo dalle città alle zone abbandonate dell’Appennino.

Nel 2015 adatta il suo repertorio di racconti satirici ed inizia il tour del Rìding Tristocomico, un reading show con tutto il suo repertorio di racconti di satira. Nello stesso anno inizia a proporre estratti dei suoi monologhi in rete che riscuotono successo e diventano virali, come Ti Lascio Bio, Gesto Coraggioso n.5 e Terroir Sauvage.

Nel 2017 esce Storie di Matti (Fazi Editore), otto ritratti di persone apparentemente normali e perfettamente inserite nella loro città, fotografate nel loro giorno di ordinaria follia con l’intento di riflettere sulla malattia psichiatrica, a quarant’anni dalla Legge Basaglia.

Nel 2018 scrive ed interpreta Piaghe, uno spettacolo teatrale con nove sui mali del nostro ventennio, con le video-scenografie di Steve Magnani.

Nel 2018 scrive ed interpreta con Sarah Carla Frasca, tecnica di radioterapia oncologica, Tumorismo, quattro monologhi ed un talk show che offrono un punto di vista umoristico sul tema del Cancro, dei malati oncologici e del personale medico di reparto.

Nel 2019 scrive ed interpreta Diritto Civile ed altre parolacce, quattro monologhi dedicati all’Immigrazione coi reportage nei campi profughi sulla via dei balcani del fotografo e reporter Claudio Silighini.

Nel 2020 conduce su La Effe TV, il programma “Scappo dalla città”, un format ironico dedicato alle realtà agricole italiane nate da persone che hanno scelto di lasciare definitivamente la città.

Dal 2020 cura la rubrica “Andrà tutto bene tranne noi” per il blog Rewriters.

Ha partecipato al Food and Science Festival a Mantova scrivendo uno show inedito dedicato al cibo, musicato dalla Banda Osiris.

Ha partecipato anche al Festivaletteratura di Mantova, nel 2016 con il Rìding Tristocomico e nel 2019 con Neri Marcorè, Gianrico Carofiglio e Massimo Gramellini.

E’ stata speaker al TEDX per due volte: nel 2017 al Tedx Bologna e nel 2019 al Tedx Foggia.

Libri pubblicati

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]