Utente:Gianmariloppio Amigdala 16/Marta Lucini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Marta Lucini.

Marta Lucini (1985) è un'attrice teatrale italiana.

Diplomatasi presso l'Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2009[1][2], prende parte in numerosi spettacoli teatrali, scritti da autori moderni e classici[1]. Nel corso della sua carriera ha lavorato con diversi registi, come Corrado Accordino e Bruno Fornasari[1][2][3].

Affianca all'attività di attrice quella di speaker pubblicitaria e doppiatrice, prestando la voce a personaggi come Jennifer Kim, nella serie Mozart in The Jungle[2][3], e a Kaoru di Rilakkuma e Kaoru, serie animata distribuita da Netflix[2].

Svolge inoltre la professione di insegnante di teatro: ha collaborato per lungo tempo con la Scuola delle Arti, che ha sede presso il Teatro Binario 7, a Monza[1][3].

  • Il Matrimonio per concorso, Carlo Goldoni (2009)
  • Il Bumme, Nicola Baldoni, regia di Bruno Fornasari (2009)
  • La Lezione, Eugène Ionesco, regia di Alberto Oliva (2010)[3]
  • Il Suggeritore, testo e regia di Bruno Fornasari, (2010)[9]
  • Frammenti di me, Virginia Woolf, regia di Corrado Accordino (2011)[3]
  • In non celeste sonno, Paolo Bignamini, regia di Alberto Oliva (2012)
  • La danza della morte, August Strindberg, regia di Alberto Oliva (2012)[10]
  • Le relazioni pericolose, regia di Silvia Giulia Mendola (2013)
  • Shakespeare a pezzi, regia di Omar Nedjari (2013)[3][11]
  • All’ombra dell’ultimo sole, Massimo Cotto, regia di Emilio Russo (2013)[12]
  • Casa di Bambola, Henrik Ibsen, regia di Gabriele Calindri (2014)[3][13][14]
  • Collaborators, John Hodge, regia di Bruno Fornasari (2016 e 2018)[3]

Premio Fersen

  1. ^ a b c d e Scheda personale, su exire.it.
  2. ^ a b c d e Profilo e-Talenta, su e-talenta.eu.
  3. ^ a b c d e f g h i scuola.binario7.org, https://scuola.binario7.org/pages/marta-lucini.
  4. ^ Mozart in the Jungle, su Il mondo dei doppiatori, Antonio Genna. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  5. ^ Un'azienda per gioco, su Il mondo dei doppiatori, Antonio Genna. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  6. ^ a b animeclick.it, https://www.animeclick.it/autore/64586/marta-lucini.
  7. ^ Great Pretender, su Il mondo dei doppiatori, Antonio Genna. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  8. ^ Doppiatori di My Little Pony in italiano, su mlp.fandom.com.
  9. ^ https://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/teatro/2011/02/19/461749-teatro_filodrammatici.shtml
  10. ^ informagiovanigarba.blogspot.com, https://informagiovanigarba.blogspot.com/2012/06/teatro-out-off-la-danza-della-morte.html.
  11. ^ https://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/teatro/2013/03/09/856642-teatro_delfino_scena.shtml
  12. ^ lucavezzaro.it, https://www.lucavezzaro.it/wp/2013/10/21/de-andre-sold-out-per-la-prima-di-scenaperta/.
  13. ^ ilgiorno.it, https://www.ilgiorno.it/milano/spettacoli/teatro/2014/05/15/1065677-casa-bambola-ibsen.shtml.
  14. ^ arcierisanbernardo.org, http://www.arcierisanbernardo.org/pagine/Convenzioni/2014/TeatroDelfino-Collaborazione-Stagione1415_CralAssociazioni.pdf.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro