Utente:Filippomarzulli/Matteo Salvemini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Matteo Salvemini (Barletta 22 dicembre 1953) è un ex pugile e allenatore italiano di Pugilato campione europeo nella categoria dei Pesi medi nel 1980.

Biografia

Nato a Barletta ,risiede da oltre quarant’anni a Bollate dove nel 2005 insieme alla moglie Carmela e al figlio Marco gestisce l’A.s.d. Boxe Club Bollate.[1]

Carriera sportiva nei dilettanti

Salvemini ,da dilettante,nella Nazionale Carabinieri ,consegue l’Oscar come miglior dilettante per poi arrivare alla medaglia d’oro nei Giochi olimpici del 1975 vincendo la maggior parte degli incontri per Ko.

Carriera da professionista

Il 4 febbraio 1977 debutta contro Mustapha Kabangu vincendo per ko .Nei successivi tre anni vince 22 incontri di fila mandando al tappeto per Knockout pugili come Mariano Salamone, Al Clay ,Dan Snyder e Jacques Chinon . Il culmine dei tanti sacrifici per il pugile di Barletta arriva il 10 Settembre 1980 quando batte Kevin Finnegan e diventa Campione Europeo dei Pesi medi. Perderà il titolo a Dicembre dello stesso anno contro il temibile Tony Sibson . Vincerà altri tre incontri e conclude la carriera il 13 Aprile del 1984 perdendo contro André Mangelema. [2] Da professionista ,ha vinto anche la cintura di Campione Italiano 1978 ,per poi implementare il palmares grazie a quattro affermazioni tricolore,palmares che gli ha permesso di posizionarsi ai vertici dei ranking nazionali all time . Non a caso,in molti addetti ai lavori ,lo considerano uno dei pugili italiani più importanti degli Anni 80.[3]

Dopo il ritiro

Dal 2005 allena insieme al figlio Marco alcuni tra i pugili più promettenti del panorama pugilistico italiano come Mattia Carvelli e Momo El Maghrabi.[4]

Curiosità

Nel 2012 l’A.S.D. Boxe Club Bollate diviene il set del video dei NegritaIl giorno delle verità”.

Nel 2015 sempre la stessa palestra di Salvemini è stata la location del format televisivo su Cielo (rete televisiva)Ti aspetto fuori” ,programma innovativo che vedeva protagonisti dei colleghi di lavoro in disaccordo ,decisi a risolvere i loro dissapori sul ring. [5]

Note