Utente:Daniel.Parretta/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Laganà
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenerePop rock
Periodo di attività musicale1996 – In attività
EtichettaNAR International

I Laganà sono un duo di cantautori e musicisti italiani, composto dai fratelli Antonio e Vincenzo Laganà, originari di Badolato in provincia di Catanzaro.

Sin da giovanissimi i fratelli Laganà si fecero notare per le doti musicali e canore, tanto da riscuotere una certa popolarità durante le varie esibizioni locali. Ma il vero e proprio debutto nel mondo della musica avviene con la partecipazione alla prima Rassegna della Canzone d’Autore, vinta nella citta’ di Lastra a Signa (Firenze). Da quel momento in poi I Laganà saranno sempre piu' presenti nel panorama musicale italiano con moltissime esibizioni tra le quali la partecipazione al Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini", al Festival di San Marino, a Telethon. La riconferma del duo arriva nel 1999 quando vincono il Giro Festival di Pescara con il loro brano dal titolo Nasce una canzone.

I primi successi

[modifica | modifica wikitesto]

Molto amati soprattutto dai giovanissimi, pubblicano il loro primo cd singolo a livello nazionale nel 2000 accompagnato da un videoclip, dal titolo Il mondo gira piano. Nel 2001 sono ospiti nei tour estivi di diverse emittenti radiofoniche nazionali e regionali.Nel 2002 partecipano con un loro concerto alla Festa dell’Unita’ Nazionale sulla neve.

La partecipazione a Sanremo e il primo album

[modifica | modifica wikitesto]

La partecipazione al Festival di Sanremo nel 2003 che li vede protagonisti tra i 48 finalisti Sezione Giovani, è seguita nello stesso anno dall'uscita in tutte le edicole della Calabria del loro primo album, registrato allo Start Studio di Roma, dal titolo Sensazioni, composto da 11 brani più il video clip del brano Il mondo gira piano. La maturità artistica li porterà ad ottenere sempre maggiori consensi anche tra i meno giovani, grazie ai loro brani melodici caratterizzati da un certo impegno sentimentale. Ancora una volta si affermano al Premio Giorgio Lo Cascio Canzone d'Autore, nella prima edizione del 2005 dove vengono premiati come giovani cantautori calabresi. Nei loro sempre piu' frequenti tour estivi, tutta la band darà il meglio di sè in esibizioni live, aprendo anche i concerti del cantante Piero Pelù e del cantautore Mario Venuti. Partecipano attivamente a manifestazioni come Rho in Festa, organizzata dall’Associazione Calabro-Lombarda dove sono gli ospiti musicali. Nel 2007 sono presenti alle due finalissime regionali del concorso Miss Italia in Calabria e in Sicilia.

Il secondo lavoro in Studio

[modifica | modifica wikitesto]

Negli ultimi anni i Laganà hanno ottenuto un certo successo anche a livello nazionale partecipando attivamente anche a varie trasmissioni radiofoniche; il Tour di Radio 105 li ospita durante la tappa a Soverato dove rilasciano un intervista e un esibizione live in diretta nazionale. Saranno successivamente ospiti fissi del Tour Alta Quota. Cio' pero' non impedisce ai due cantautori di lavorare ad un nuovo progetto. Il secondo album dei Laganà viene registrato a cavallo tra il 2008 e il 2009 presso il The Sound Studio di Badolato. Quest' ultimo lavoro dal titolo Quello che vorrei, composto da 11 brani inediti è stato pubblicato in tutta Italia ad Aprile del 2010 e prodotto dalla NAR International.