Urška Žolnir
Jump to navigation
Jump to search
Urška Žolnir | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||||||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 63 kg | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Urška Žolnir (Celje, 9 ottobre 1981) è una judoka slovena, vincitore della medaglia d'oro nella categoria 63 kg ai Giochi olimpici del 2012 di Londra e del bronzo ai Giochi di Atene.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 2005 - Il Cairo: bronzo nella categoria fino a 63 kg.
- 2011 - Parigi: bronzo nella categoria fino a 63 kg.
- 2007 - Belgrado: argento nella categoria fino a 63 kg.
- 2008 - Lisbona: bronzo nella categoria fino a 63 kg.
- 2009 - Tbilisi: oro nella categoria fino a 63 kg.
- 2011 - Istanbul: bronzo nella categoria fino a 63 kg.
- 2005 - Almería: bronzo nella categoria fino a 63 kg.
- 2009 - Pescara: oro nella categoria fino a 63 kg.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Urška Žolnir
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Urška Žolnir, su JudoInside.com.
- (EN) Urška Žolnir, su Olympedia.
- (EN) Urška Žolnir, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).