Template:Stazione ferroviaria
Questo template ha un codice sorgente piuttosto complesso.
|

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Stazione ferroviaria/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Stazione ferroviaria/Sandbox (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Il template sinottico va applicato alle voci riguardanti stazioni, fermate ferroviarie e altre eventuali tipologie di impianti ferroviari. Serve a riassumere, in modo chiaro e schematico, le caratteristiche principali dello scalo.
Per le stazioni delle linee metropolitane va usato il template {{Stazione della metropolitana}}.
Utilizzo
Per inserire correttamente il template basta copiare nella voce la sintassi seguente e completarla con i dati relativi alla voce.
L'unico campo obbligatorio è quello relativo al nome. Tutti gli altri sono facoltativi: se non vengono utilizzati, le relative righe possono essere lasciate col solo nome campo seguito da = e senza nessun valore. È consigliabile non cancellare le righe relative a campi vuoti, in quanto possono essere riempite in seguito da altri utenti.
I campi apertura e soppressione inseriscono automaticamente delle categorie dedicate. È inoltre presente il campo "Accessibilità", non compilabile localmente e che fa uso del template {{icona accessibilità}}, che utilizza a sua volta la proprietà accessibilità ai disabili (P2846) di Wikidata.
Sintassi
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
Il contenuto dei campi a grandi linee deve essere il seguente:
|
{{Stazione ferroviaria
|nome =
|nome originale =
|immagine =
|didascalia =
|nazione =
|localizzazione =
|latitudine =
|longitudine =
|altitudine =
|linea =
|stato attuale =
|apertura =
|soppressione =
|riattivazione =
|tipologia =
|binari =
|gestore =
|operatore =
|interscambio =
|vicinanza =
|note =
|pass_giorno =
|pass_anno =
|fonte =
|nomemappa =
|mappaOSM =
|zoom mappa =
|coord titolo =
}}
Esempio
Lubiana stazione ferroviaria | |
---|---|
(SL) Ljubljana | |
Fabbricato viaggiatori visto dal piazzale esterno | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lubiana |
Coordinate | 46°03′28.81″N 14°30′36.95″E / 46.058002°N 14.510265°E |
Linee | Vienna-Trieste Jesenice-Lubiana |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1849 |
Soppressione | 1914 |
Riattivazione | 1955 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 8 |
Interscambi | Autolinee urbane Tram |
Dintorni | Galleria nazionale della Slovenia |
Note | Parte dell'impianto è adibito a museo ferroviario |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 12 000 (2016) |
all'anno | 150 000 (2016) |
Fonte | Test |
L'infobox presente a lato (i dati sono inventati) è generato dal codice seguente:
{{Stazione ferroviaria |nome = Lubiana |nome originale = {{sl}} Ljubljana |immagine = ZelezniskaPostaja-Ljubljana.JPG |didascalia = Fabbricato viaggiatori visto dal piazzale esterno |nazione = SVN |localizzazione = [[Lubiana]] |latitudine = 46.058002 |longitudine = 14.510265 |linea = [[Ferrovia Meridionale|Vienna-Trieste]]<br />[[Ferrovia Tarvisio-Lubiana|Jesenice-Lubiana]] |tipologia = Stazione in superficie, passante |stato attuale = In uso |apertura = 1849 |soppressione = 1914 |riattivazione = 1955 |binari = 8 |interscambio = Autolinee urbane<br />Tram |vicinanza = [[Galleria nazionale della Slovenia]] |note = Parte dell'impianto è adibito a museo ferroviario |pass_giorno = {{formatnum:12000}} (2016) |pass_anno = {{formatnum:150000}} (2016) |fonte = [http://www.prova.com Test] }}
Per un esempio pratico su una stazione italiana si può far riferimento alla voce Stazione di Roma Trastevere Scalo.
Wikidata
I parametri "immagine", "didascalia", "localizzazione", "latitudine" e "longitudine", "altitudine", "linea", "binari", "gestore" e "operatore", se presenti, vengono lette automaticamente da Wikidata tramite le rispettive proprietà. Se non presenti su Wikidata la voce è categorizzata nelle apposite categorie di servizio.
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Stazione ferroviaria/TemplateData (modifica·cronologia)
Il template sinottico va applicato alle voci riguardanti stazioni, fermate ferroviarie e altre eventuali tipologie di scali ferroviari. Serve a riassumere, in modo chiaro e schematico, le caratteristiche principali dello scalo.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Nome | nome | Nome della stazione in lingua italiana | Stringa | obbligatorio |
Nome originale | nome originale | Denominazione ufficiale o storica della stazione, tratta da ordinanze del gestore, orari o da altre fonti storiche | Stringa | facoltativo |
Immagine | immagine | Immagine caratteristica della stazione di epoca moderna (solo il nome, senza 'File:') | Stringa | facoltativo |
Didascalia immagine | didascalia | Didascalia che accompagna l'immagine, descrivere in una riga il contenuto della foto senza ripetere il nome della stazione | Stringa | facoltativo |
Nazione | nazione | Nome dello stato in cui è situata la stazione (codice ISO 3166-1 alpha-3 dello stato) (es. ITA) | Stringa | facoltativo |
Localizzazione | localizzazione | Comune ed eventualmente la frazione o località dove sorge la stazione | Stringa | facoltativo |
Altitudine | altitudine | Altezza sul livello del mare dell'impianto | Numero | facoltativo |
Linee | linea | La linea ferroviaria, o le linee, che la utilizzano | Stringa | facoltativo |
Stato attuale | stato attuale | Stato attuale della stazione. Inserire: 'in uso' se la stazione è ancora attiva, 'dismessa' se la stazione non è funzionante, oppure specificare sinteticamente casi intermedi che poi possono essere chiariti all'interno della voce (es. 'chiusa al servizio viaggiatori', 'solo scalo merci', 'attiva per usi turistici' ecc.) | Stringa | facoltativo |
Anno attivazione | apertura | Anno di apertura o di inaugurazione dell'impianto. Nel caso si conoscano anche il giorno e il mese dell'inaugurazione si dovrà indicare comunque solo l'anno, mentre l'informazione completa dovrà essere inserita nell'articolo vero e proprio | Numero | facoltativo |
Anno soppressione | soppressione | Anno di eventuale chiusura dell'impianto. Nel caso si conoscano anche il giorno e il mese dell'inaugurazione si dovrà indicare comunque solo l'anno, mentre l'informazione completa dovrà essere inserita nell'articolo vero e proprio | Numero | facoltativo |
Anno riattivazione | riattivazione | Anno di eventuale riattivazione dell'impianto. Nel caso si conoscano anche il giorno e il mese dell'inaugurazione si dovrà indicare comunque solo l'anno, mentre l'informazione completa dovrà essere inserita nell'articolo vero e proprio | Numero | facoltativo |
Tipo | tipologia | Tipo della stazione. Inserire: 'fermata' se la stazione ufficialmente è denominata come fermata, 'stazione (o fermata) passante in superficie' quando presso la stazione non terminano tutte le linee ferroviarie che la servono e si trova in superficie, 'stazione (o fermata) passante interrata' qualora la linea ferroviaria si trovi sotto la superficie, 'stazione di testa' qualora presso la stazione terminano tutte le linee ferroviarie che la servono, 'posto di movimento' nel caso in cui l'impianto sia considerato tale dal gestore della linea ferroviaria. | Stringa | facoltativo |
Binari | binari | Numero dei binari in uso nella stazione | Stringa | facoltativo |
Gestore | gestore | Gestore infrastruttura dell'impianto | Stringa | facoltativo |
Operatore | operatore | Impresa, o imprese ferroviarie, che effettuano servizi presso l'impianto | Stringa | facoltativo |
Interscambi | interscambio | Possibilità di interscambi con altre forme di trasporto pubblico, se presenti | Stringa | facoltativo |
Dintorni | vicinanza | Alcuni siti di interesse storico presenti nei pressi, se di una certa rilevanza | Stringa | facoltativo |
Note | note | Altre indicazioni di rilevante importanza (es. 'ristrutturata nel...') | Stringa | facoltativo |
Fonte statistiche | fonte | La fonte utilizzata per trovare il numero dei viaggiatori. Scriverla sotto forma di nota, non inserire testi lunghi non in nota | Stringa | facoltativo |
Viaggiatori giornalieri | pass_giorno | Numero dei passeggeri giornalieri. Compilare questo campo obbliga a compilare anche due successivi: 'Viaggiatori annuali' e 'Fonte viaggiatori' | Numero | facoltativo |
Viaggiatori annuali | pass_anno | Numero dei passeggeri annuali. Compilare questo campo obbliga a compilare anche il precedente e il successivo: 'Viaggiatori giornalieri' e 'Fonte viaggiatori' | Numero | facoltativo |