Tating
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tating comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Circondario | Frisia Settentrionale | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Hans Jacob Peters | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°20′N 8°43′E / 54.333333°N 8.716667°E | ||
Altitudine | 0 m s.l.m. | ||
Superficie | 29,49 km² | ||
Abitanti | 990 (2008) | ||
Densità | 33,57 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Sankt Peter-Ording, Tümlauer Koog, Poppenbüll, Tetenbüll, Kotzenbüll, Tönning, Katharinenheerd, Welt, Garding, Garding Kirchspiel, Grothusenkoog | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 25881 | ||
Prefisso | 04862 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 01 0 54 134 | ||
Targa | NF | ||
Comunità amministrativa | Eiderstadt | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Tating è un comune tedesco nel Frisia Settentrionale dello Schleswig-Holstein.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il comune si trova sulla linea ferroviaria tra Husum e Sankt Peter-Ording. Tating si trova a 10 kilometri da Sankt Peter-Ording ed a 30 ad ovest di Tönning sulla penisola di Eiderstedt.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Tating fu la capitale della Centena storica di Utholm dello Schleswig. La prima menzione della località risale al 1187.
La chiesa di St Magnus è la più antica di Tating e probabilmente la struttura più antica della penisola. Nel 1103 fu costruita la prima cappella di legno. Ora la navata principale ed il coro sono in stile romanico.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tating
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tating.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245395958 · GND (DE) 4455951-3 |
---|