Discussione:Brianza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Lombardia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

==La sezione Tradizioni e cenni di note storiche e linguistiche è da cancellazione immediata, così come è. Urge una sistemata e l'adozione di uno stile più enciclopedico. --Remulazz... azz... azz... 22:19, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Progetti voci di interesse locale[modifica wikitesto]

Volevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Siete interessati per creare nuovi portali sulla falsariga del Portale:Altomilanese per la nostra regione ?

Avviso per gli autori[modifica wikitesto]

Per favore, usate più precisione nella grammatica: prima di una virgola non si mette lo spazio; non si devono mettere due spazi tra le parole, ma ne basta uno (probabile incartamento della tastiera?); i nomi vanno minuscoli a meno che non siano nomi propri (in tal caso il primo nome proprio ha la maiuscola, solitamente)... (ad esempio "arcidiocesi" è un nome comune); infine non si usano gli apici a caso, ma il doppio apice (corsivo) per i titoli. Tutto ciò è ben spiegato in WP:STILE. Leggiamolo! --Amon(☎ telefono-casa...) 19:14, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sarebbe anche il caso di usare con proprietà gli accenti. Es., si scrive città, non citta´.

Caponago e brianza[modifica wikitesto]

Leggendo la voce ho notato che Caponago non dovrebbe fare parte della Brianza in quanto si troverebbe a Sud del canale Villoresi. Il problema è che Caponago si trova a Nord di tale canale (con l'eccezione di qualche campo). Cosa si fa? Caponago fa parte o no della Brianza? Il suo legame con la Pieve di Vimercate direbbe di si. Teniamo presente che Caponago ormai dovrebbe rientrare nella provincia MB dopo il voto in Senato. Un'ultima cosina: dando un occhio alla cartina riportata a inizio pagina Caponago risulta parte della Brianza.--Mboccia (msg) 14:55, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Monza capolugo[modifica wikitesto]

Tradizionalmente, fino a pochi decenni fa, Monza non era considerata in Brianza, anzi si sosteneva che le tre città storiche, Como, Lecco e Monza delimitavano la Brianza ma non ne facevano parte. Del resto Monza non ha mai fatto parte del Contado della Martesana, l'antecedente della Brianza. Soltanto negli anni Settanta del secolo scorso questa aspirazione venne adombrata in seguito alla pubblicazione della collana " Storia di Monza e della Brianza ". L'origine del toponimo risale, da un punto di vista istituzionale, dall'atto di giuramento dei ghibellini al duca Filippo Maria Visconti dei comuni del Montis Brianze ( sic) partium nostrarum Martexane tra i quali compaiono quasi tutti i comuni delle attuali Brianza Lecchese e Brianza Comasca ma nessuno degli attuali comuni della provincia di Monza e Brianza. Poi nei secoli seguenti il confine si è spostato più a sud, ma mai fino a comprendere Monza. Ritengo, molto fondatamente, che questa promozione a capoluogo della Brianza di Monza non sia che il risultato di una operazione squisitamente politica, inziata ai tempi del ministro Vittorino Colombo e conclusasi con l'istituzione della nuova provincia che esclude tutta la parte settentrionale, la Brianza storica vera e propria. 27\05\09 ( Museo )

--- Sono d'accordo che, tradizionalmente, Monza non sia ritenuta parte della Brianza. Direi, però, che questo si riflette coerentemente anche nel nome ufficiale della nuova provincia, che si chiama appunto "Monza e Brianza": quella congiunzione indica che Monza non fa parte della Brianza; diversamente, sarebbe bastato il nome "Provincia della Brianza". 151.47.166.70 (msg) 20:24, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]

---Anch'io sono d'accordo che Monza non sia ritenuta parte della Brianza. La Brianza inizia a nord di Monza, come il nome della nuova provincia vuole sottolineare e cioè "Monza e della Brianza" intendendo la Brianza un territorio a parte. Si è trattato di un'operazione politica al fine di ottenere il riconoscimento provinciale della città di Monza. Si tratta di un caso analogo alla provincia di Forlì Cesena, oppure di Massa Carrara, oppure di Pesaro Urbino. Sono tutte provincie a doppio nome, come quella di Monza e Brianza.

La voce provincia di Monza e della Brianza riguarda sicuramente un contenuto diverso e più ampio del contenuto di questa voce e dunque le due voci non vanno sicuramente unite. Considerato tuttavia che buona parte di quando attualmente riportato nella voce rientra nei contenuti descrittivi tipici della provincia di riferimento, sarebbe auspicabile trasferire tali contenuti nella voce sulla provincia. I fenomeni migratori, l'economia e soprattutto la storia potrebbero legittimamente trovare posto nella voce della provincia senza cambiare una sola parola. Va evidenziata invece specificatamente in questa voce la descrizione geografica e l'estensione del territorio ad alcuni comuni delle province settentrionali. --Gac 08:06, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]

Bisogna aggiornare il file della mappa della Brianza perché è fatto con una cartina obsoleta: non solo manca la provincia di Monza, ma addirittura quelle di Lecco e Lodi! --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:55, 15 nov 2009 (CET)[rispondi]

Legnanese, Parabiaghese, Lainatese e Saronnese nella Brianza?[modifica wikitesto]

Non è possibile che i territori citati nel titolo facciano parte della Brianza, se tale regione è compresa tra i fiumi Seveso ed Adda, quindi a est del Seveso. Le zone dell'Altomilanese citate sono tutte oltre il Seveso rispetto alla Brianza, come pure il fiume Olona. E vi posso assicurare che neanche gli abitanti di tali territori si sentono appartenenti o contigui alla Brianza. --Dm.insubre.82 (msg) 22:10, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

aggiunta ulteriore ipotesi sul nome Brianza[modifica wikitesto]

Ho aggiunto il seguente testo nella sezione Ipotesi sul nome Brianza:


Un'altra ipotesi si collega ad un pluriennale studio sulle migrazioni interne di popolazioni nei secoli e su un cognome di origine etnica: i Briganzi (latino Brigantii) = montanari, dalla radice celtica 'brig'. Erano originariamente gli abitanti della città romana Brigantium, ora Bregenz, in Austria. Spinti dalle invasioni barbariche con la caduta dell'impero romano si sarebbero portati in Lombardia, prima nell'Alto Lario occidentale, poi nella zona di Varese-Como e quindi a Milano, fermandosi nella attuale Brianza, allora Brigantia (la G celtica tende a volte a sparire davanti alla A). Successivamente questi, con cognomi varianti per via di errori di trascrizione nei documenti, si sarebbero portati in Emilia, Romagna, Toscana e a Roma. Risultano così, oltre a Brianza, altri toponimi lungo la direttrice brigantina (probabilmente Val Breguglia, Brenzio, Bregazzane, Berigazzo, Barigazzo, Baragazza, Bigazzi). La famiglia Briganzi, ora estinta, è esistita a Roma fino alla metà del XIX secolo.


L'autore è il dott. Maurizio Brigazzi, statistico, ricercatore di storia della popolazione.

Fatemi sapere se occorrono altre informazioni. Grazie

Tradizioni[modifica wikitesto]

Possiamo per cortesia cercare di migliorare definitivamente questo paragrafo riguardante le non meglio precisate "tradizioni" e un non meglio precisato "divenire storico-linguistico"? Oppure, in alternativa, eliminare il paragrafo, dato che allo stato attuale è solo un insieme scoordinato di concetti espressi con tono non sempre enciclopedico e senza una fonte affidabile che sia una? --Azz... 10:28, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

Nelle Tradizioni ci possiamo inserire anche uno storico (Don Luigi Beretta [1] che sto cercando di pubblicare, ma che ho paura di vedermelo cancellato???

Come probabilmente mi cancelleranno la rivista Brianze perchè forse rientra il Localismo. Saluti.--Mapelli Fabrizio (msg) 10:07, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Se foste brianzoli[modifica wikitesto]

Se foste brianzoli sapreste che si dice LA Molgora e non il Molgora.

  1. sono brianzolo
  2. quello che dico io non interessa a nessuno, interessa come si dice (o si dovrebbe dire], e servono fonti
  3. la gente, me compreso, qualche volta sbaglia.--DoppioM 00:44, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

proporrei il termine briantei anzichè brianzoli Grazie Franco Arosio

confine Ovest[modifica wikitesto]

il fiume Seveso nasce nella piana di Montano Lucino, a Ovest di Como. L'inizio, o la fine della Brianza è a Tavernerio, comune a Est di Como. gavino puggioni


ma che titolo è ???[modifica wikitesto]

"Brianza e contesti del formarsi ‘del mondo vivo’ delle tradizioni" ???? Ma cos'è? Una supercazzola?? Sicuri che non esista un titolo più comprensibile emeno ridicolmente cervellotico per questo paragrafo?

Io avevo letto, se non ricordo male in un libro dal titolo "Toponimi lombardi", che la Brianza è tra il fiume Seveso e il fiume Lambro. (Lo precisava nella parte dedicata ad un paese -ora non ricordo più quale- che ha Brianza nel nome ma attualmente non è in Brianza secondo tale definizione, segno che un tempo era diversa)

La voce dice, invece, fino all'Adda --80.180.68.182 (msg) 14:00, 16 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Violazioni di copyright[modifica wikitesto]

Ho appena finito di controllare la pagina per eventuali violazioni di copyright (segnalazione di Supernino di oggi sulla mia pagina di discussione).

Nel leggerla però ho riscontrato dei problemi:

  1. alcuni titoli dei paragrafi andrebbero modificati, devono essere resi più semplici;
  2. un uso della punteggiatura un po' eccessivo;
  3. va effettuata una DIVISIONE in paragrafi per rendere la lettura più veloce, trovare prima le informazioni che necessitano e rendere la voce schematica, ma senza trasformala in una mappa;

Buon giorno --Ale (msg) 13:13, 19 apr 2015 (CEST)[rispondi]

A una più attenta rilettura, a una segnalazione sulla mia pagina di discussione (|qui), ho notato una violazione del copyright in fondo a 'Brianza e contesti del formarsi ‘del mondo vivo’ delle tradizioni.'.

Per questo motivo provvederò a eliminare la voce ed a inserire il template. In ottemperanza delle regola di wikipedia chiedo che la voce non sia modificata.

--Ale (msg) 17:27, 19 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Discussione sulla sezione Confini (edit war con l'utente 80.117.33.30)[modifica wikitesto]

Ho scritto all'utente 80.117.33.30 sulla sua pagina di discussioni per invitarlo a spiegare qui i motivi delle sue modifiche.

Do la mia versione delle cose: Era presente una sezione della voce (sui confini) evidentemente opera di un anonimo, un testo lunghissimo, farraginoso, senza formattazione, contraddittorio, non enciclopedico, in cui si discettava sui confini della Brianza. Io l'ho razionalizzato, inserendo dati certi quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea e la definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700. E soprattutto, togliendo delle grosse parti non encliclopediche e contraddittorie, che oscillavano tra la considerazione della Brianza come provincia, come territorio storico, come "stile di vita", prive di qualsiasi citazione o riferimento oggettivo.

confini della Brianza[modifica wikitesto]

Era da lungo presente una sezione della voce (sui confini) , sempre ritenuta corretta . Ora qualcuno vuol stravolgere il tutto inserendo dati quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea e limitandosi alla definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700. Nei dati storici già si precisava : All'inizio del XV secolo, il nome di Brianza si conferma come area regionale. Lo si evince dal patto fatto dai procuratori omnia communia Montis Briantie contrate Martescane al duca Filippo Maria Visconti. Con ‘’….. contrate Martescane …..’‘ ……..

Aggiungo qui perché non dove metterlo altrove: vi sono comuni indicati come brianzoli che non sono tali. Trezzo sull'Adda e Vaprio non fanno parte della Brianza, non è corretto. Si tratta di rivedere i confini moderni, perché al massimo i due comuni che ho indicato sono comuni dell'area della Martesana.

Continuazione sul conflitto con l'utente anonimo[modifica wikitesto]

Ho chiesto un parere a due utenti (Utente:Fringio e Utente:LukeWiller) sulla loro pagina di discussione. Chiedo lo stesso parere a tutti coloro che leggessero questa pagina di discussione e collaborano alla pagina Brianza. Cosa fare con l'utente anonimo?

--Codice1000 (msg)

Risposta all'utente anonimo (qui sopra)[modifica wikitesto]

Tu dici "Era da lungo presente una sezione della voce (sui confini) , sempre ritenuta corretta".

Rispondo: Ritenuta corretta da chi? Non è detto che una cosa presente su Wikipedia (specialmente se inserita da utenti anonimi e mai controllata da utenti "esperti") sia corretta. Nella fattispecie, non era affatto corretta, perché non rispettava i criteri di enciclopedicità e di citazione delle fonti. Oltretutto, era un testo illeggibile perché prolisso e contraddittorio.

Tu dici: "Ora qualcuno vuol stravolgere il tutto inserendo dati quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea e limitandosi alla definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700."

Rispondo: Innanzitutto non si tratta di "stravolgere" perché Wikipedia è in continua modifica ed evoluzione. In secondo luogo inserire "dati quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea" non è affatto "stravolgere", perché è l'unico dato certo su una categoria (quella di Brianza) che nasce appunto nel Medioevo, ma in epoca successiva (soprattutto l'epoca della villeggiatura) è stata molto modificata. Per questo ho inserito anche la "definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700", che non è un "limitare" (come dici tu) ma, anzi!, un essere completi, perché so anch'io che non possiamo rimanere fermi al Quattrocento. Ignazio Cantù è il testimone autorevole proprio della definizione "larga" di Brianza, derivante dalla moda della villeggiatura e quindi da un punto di vista milanese e non autoctono della regione. In ogni caso, queste sono le informazioni certe perché documentate. Quelle non documentate non hanno posto su Wikipedia.

Tu dici: "Nei dati storici già si precisava : All'inizio del XV secolo, il nome di Brianza si conferma come area regionale. Lo si evince dal patto fatto dai procuratori omnia communia Montis Briantie contrate Martescane al duca Filippo Maria Visconti. Con ‘’….. contrate Martescane …..’‘ …….."

Rispondo: Non ho capito un H. Per favore esplicita il tuo pensiero.

--Codice1000 (msg) 12:37, 26 lug 2015 (CEST)[rispondi]

ancora su confini[modifica wikitesto]

Dice non ho capito un H.


Ecco allora quanto già presente in Brianza wiki :

il documento scritto in cui compare, con tutta probabilità per la prima volta il nome ‘Brianza’ è datato 16 agosto 1107. Si tratta di un lascito attraverso il quale la vedova del milanese Azzone Grassi dona i suoi possedimenti che aveva, «in loco et fundo seu monte qui dicitur Brianza», per la fondazione del monastero cluniacense di San Nicolao, presso Villa Vergano. All'inizio del XV secolo, il nome di Brianza si conferma come area regionale. Lo si evince dal patto fatto dai procuratori omnia communia Montis Briantie contrate Martescane al duca Filippo Maria Visconti .Con ‘’….. contrate Martescane …..’‘……

Risponde poi  : Ritenuta corretta da chi? Appunto .

Dice: inserire "dati quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea" ed anche la "definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700 non è affatto "stravolgere", di fatti non c’ è stata cancellazione, a differenza sua/tua.

Afferma : grosse parti che oscillavano tra la considerazione della Brianza come provincia, come territorio storico, come "stile di vita". In effetti la Brianza non è una provincia ma è compresa in 4 province.

-definizione "larga" di Brianza, derivante dalla moda della villeggiatura e quindi da un punto di vista milanese e non autoctono della regione.

-> penso che siamo entrambi indigeni pur con venature di campanilismo


A proposito : C. CANTU', Grande Illustrazione del Lombardo-Veneto, Milano 1857, vol. 3, p. 903; La Brianza in Opere Minori, Torino 1864, vol. 1, p. 435. : ‘non si conosce né l'origine, né il significato, né i limiti’ "

Tu dici: “Ecco allora quanto già presente nella voce Brianza : il documento scritto in cui compare, con tutta probabilità per la prima volta il nome ‘Brianza’ è datato 16 agosto 1107. Si tratta di un lascito attraverso il quale la vedova del milanese Azzone Grassi dona i suoi possedimenti che aveva, «in loco et fundo seu monte qui dicitur Brianza», per la fondazione del monastero cluniacense di San Nicolao, presso Villa Vergano. All'inizio del XV secolo, il nome di Brianza si conferma come area regionale. Lo si evince dal patto fatto dai procuratori omnia communia Montis Briantie contrate Martescane al duca Filippo Maria Visconti .Con ‘’….. contrate Martescane …..’‘……”

Rispondo: Si capisce ancora poco, comunque cosa vuoi dire? Comunque penso che il tuo equivoco nasca dal fatto che non sai cosa significa Martesana.

Tu dici: “ inserire "dati quali l'estensione civile della Brianza in epoca viscontea" ed anche la "definizione dei confini data da Ignazio Cantù nel '700 non è affatto "stravolgere", di fatti non c’ è stata cancellazione, a differenza sua/tua.”

Rispondo: Non sempre inserire materiale è costruttivo, non sempre eliminarlo è distruttivo. Altrimenti Wikipedia sarebbe un calderone caotico e immenso. Quello che conta è il contenuto, non si possono mettere su Wikipedia affermazioni non dimostrate o considerazioni personali.

Tu dici: “Afferma : grosse parti che oscillavano tra la considerazione della Brianza come provincia, come territorio storico, come "stile di vita". In effetti la Brianza non è una provincia ma è compresa in 4 province.”

Rispondo: Non è una provincia ma una regione storica, e come tale va trattata. Con dati dalla storia.

Tu dici: “penso che siamo entrambi indigeni pur con venature di campanilismo”

Rispondo: La mia non è una questione di appartenenza mia o tua, la mia affermazione sul fatto che nel corso del Settecento la nozione di Brianza si sia allargata per il “punto di vista milanese” legato alla villeggiatura non si riferisce a te, ma al sentire comune e all’estensione nel linguaggio comune del termine “Brianza”, come attestato da Ignazio Cantù, che riporta e n t r a m b e le definizioni di confine, evidenziando che quella più larga è quella più recente.

--Codice1000 (msg)

sempre confini[modifica wikitesto]

Si Comunque penso che il tuo equivoco nasca dal fatto che non sai cosa significa Martesana.

CONTADO DELLA MARTESANA : vd

http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8012296/

PIEVI MILANESI APPARTENENTI AL CONTADO DELLA MARTESANA vd

https://it.wikipedia.org/wiki/Pievi_milanesi#Elenco_delle_pievi_milanesi

IL PROGETTO POLO MARTESANA vd

https://it.wikipedia.org/wiki/Martesana

Non sempre inserire materiale è costruttivo, non sempre eliminarlo è distruttivo. Altrimenti Wikipedia sarebbe un calderone caotico e immenso. Quello che conta è il contenuto, non si possono mettere su Wikipedia affermazioni non dimostrate o considerazioni personali. OK

Tu dici: “Afferma : grosse parti che oscillavano tra la considerazione della Brianza come provincia, come territorio storico, come "stile di vita". In effetti la Brianza non è una provincia ma è compresa in 4 province.” Non è una provincia ma una regione storica, e come tale va trattata. Con dati dalla storia. OK

Nel corso del Settecento la nozione di Brianza si sia allargata fino a quelli attuali .....

La definizione popolare dei suoi confini vuole che inizi lì dove Milano finisce e si estenda fino a lambire le sponde del Lago di Como e le Prealpi a Nord, il fiume Adda e la provincia di Bergamo ad Est, il fiume Seveso e la provincia di Varese ad Ovest,

vd. http://www.giuseppecaprotti.it/lagricoltura-in-brianza-storia-e-opportunita/

E La bibliografia di Brianza wiki

Non mi sembra che questo blogger sia un esperto del settore...

--Codice1000 (msg)

vedi


mappa della Brianza

CAPROTTI ed altro[modifica wikitesto]

Dici informazioni certe perché documentate legga la Bibliografia ; si confrontino le mappe .

in amicizia,

ciao

Comincio revisione della sezione Confini e territorio[modifica wikitesto]

Prego gli utenti registrati interessati di esporre qui il proprio parere sulle mie graduali modifiche della sezione. In particolare provvederò a rimuovere le parti senza fonti o con opinioni personali e anche a rendere più agevole il testo. --Codice1000 (msg) 10:19, 3 ago 2015 (CEST)[rispondi]

caro codice 1000[modifica wikitesto]

Mi sembra che ti comporti come Ale,che 'incasinò', (scusa l'espressione), non poco. CON AFFETTO, ciao.

razionalizzazione e dati certi[modifica wikitesto]

Gli abitanti di Canzo vengono chiamati Canzesi. E’ vero ?Ci vuole una ‘referenza’ per dire ciò ? e di che epoca?E’ mancanza di razionalizzazione e dati certi? E’ violazioni di copyright ? Ci vuole una referenza del tipo : http://www.comuni-italiani.it/013/042/ Come considerano ciò gli abitanti di Canzo? Mentre tu continui a modificare....E’ uno stato, (in questo caso), di una persona, (della popolazione), non di solitudine ma di appartenenza, tuttavia con grandi venature di campanilismo ?Non sempre inserire materiale è costruttivo, non sempre eliminarlo è distruttivo. Quanto lavoro distrutto con motivazioni secentesche. Lavoro come quello di✔ Fatto --BohemianRhapsody --BohemianRhapsody (msg) 19:34, 9 mag 2011 (CEST) e corroborato poi da altri. Forse pensi che : chi vusa püsé la vaca l’è sua ? In barba a Ignazio Cantù, autore fra l'altro di "Milano, nei tempi antico, di mezzo e moderno: Studiato nelle sue vie; passeggiate storiche" ref> Ignazio Cantù, Milano, nei tempi antico, di mezzo e moderno: Studiato nelle sue vie; passeggiate storiche, 1855, p. 39. URL consultato il 24 giugno 2014.</ref>.[rispondi]

La versione attuale dei Confini è la "tua". Le tue referenze sono buone ma leggi anche , Istituto Editoriale Regioni Italiane : La grande Brianza ,1978; Cattaneo ed.: Storia della Brianza. 2007 e Pagine di storia Briantina di R. Beretta.

Sempre con affetto BRIANZUOLO,ciao.

Protezione pagina[modifica wikitesto]

Protetta pagina per continui cambi senza discussione sui confini. Se si intende modificarla se ne proponga qui in discussione il testo.--Bramfab Discorriamo 10:31, 4 set 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Brianza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:07, 12 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Brianza. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:10, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:17, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Salve,ci sarebbe da aggiungere il comune della città di Limbiate, tra i più popolosi:non so se Seveso uscirà fuori dai primi 10 , ma direi che non è questo il problema.Io non saprei farlo,rispettando il format di Wikipedia,quindi se potesse farlo qualcuno.Saro Sciuto