Discussioni utente:RiccardoFila

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Risposte sotto Per amore dell'ordine preferisco non spezzare le discussioni in un continuo ping-pong e proseguirle nella pagina dove sono cominciate (eventualmente con l'uso di menzioni). Grazie per la comprensione!

Errori di battitura Nelle varie discussioni ho la tendenza di correggere i refusi grammaticali. Non considerate questa mia attività come un giudizio verso i vostri interventi, lo faccio solo per rispetto della nostra lingua.

Bim Bum Bam questione ;

Ciao, la questione riguarda il titolo "È quasi magia, Johnny" nel quale è presente una virgola. Quindi a mio parere è preferibile utilizzare il punto e virgola, trattandosi di un elenco.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BerserQL (discussioni · contributi) 12:53, 3 gen 2022 (CET).[rispondi]

[@ BerserQL] Non sono d'accordo, l'elenco va diviso con le virgole perché gli elementi non sono lunghi periodi, anzi, quasi tutti i titoli non lo sono affatto. Il problema che sottolinei tu poi non si pone per niente perché il titolo è È quasi magia Johnny senza virgole. --RiccardoFila ➔SMS 14:13, 3 gen 2022 (CET)[rispondi]

Annullamenti di modifiche

Ciao Riccardo. Complimenti per il buon Wiki-lavoro che svolgi. Un'unica puntualizzazione. Quando annulli una o più modifiche ricordati di segnarle come verificate con l'apposito pulsante ([Segna come verificata]), in questo modo gli altri patroller non ci ripassano sopra. Saluti. --Lollo Scrivimi 21:42, 14 mar 2022 (CET)[rispondi]

[@ Lorenzo Longo] Grazie per avermelo detto, il pulsante lo usavo già ma solo per le modifiche corrette e da considerare approvate. Ora che so qual è la sua vera funzione lo userò più opportunamente. --RiccardoFila ➔SMS 18:18, 16 mar 2022 (CET)[rispondi]
Si esatto, è prassi. Come indicato in Aiuto:Verifica delle modifiche: "Tutte le modifiche che non siano un vandalismo da correggere possono essere verificate. Perché un vandalismo possa essere indicato come verificato, è necessario che si sia provveduto ad annullarlo o comunque correggerlo; una volta annullato, può considerarsi un problema risolto, che non richiede più attenzione, cioè appunto verificato." --Lollo Scrivimi 21:49, 16 mar 2022 (CET)[rispondi]

Ciao, non avevo notato la fonte, comunque c'erano vari problemi di formattazione. Ora ho sistemato. --OswaldLR (msg) 19:51, 28 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Blocco infinito

Buongiorno, vorrei sapere una cosa: se un'utenza si becca il blocco infinito, quanto dura? E dimmi, per caso il blocco infinito ti obbliga a rispettare la scadenza del blocco normale? --101.56.65.138 (msg) 09:08, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Come dice il nome è un blocco che non ha fine, quindi dura per sempre. Ovviamente è obbligatorio rispettarlo. Quando un utente viene bloccato infinitamente potrà accedere a Wikipedia solo come lettore e mai più come contributore. --RiccardoFila ➔SMS 14:44, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Riccardo, ti segnalo (qualora tu non te ne fossi accorto) che l'ip qui sopra è RBNB1589 in evasione. --Andr€a (10k edits) 20:36, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]
@Andr€a lo so ma è meglio chiarirgli il dubbio che ritrovarci ad avere altre sue modifiche, che magari continua a fare solo perché non sa cos'è il blocco infinito. --RiccardoFila ➔SMS 21:01, 4 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Revoca

Rispondo qui all'email che mi ha inviato perché non gradisco che si usi uno strumento differente da Wikipedia per discuterne, tanto più se non sussistono esigenze di riservatezza e, come in questo caso, la questione non riguarda me. Tanto per cominciare dico che faccio fatica a credere che la mail sia stata scritta da una persona diversa da RBNB1589, più volte si è finto un'altra persona e, non avendo il piacere di conoscerlo nella vita reale, purtroppo non posso fidarmi del fatto che non lo stia facendo anche adesso. Ma lasciando perdere questo discorso, non capisco perché sono stato contattato io che non ho deciso per il blocco di RBNB né avrei i diritti per farlo. Se desidera parlare con Sakretsu può benissimo farlo direttamente con lui: a questo link può trovare la sua pagina discussioni nella quale scrivere il suo messaggio dopo aver cliccato su "Aggiungi discussione".

Sarà anche vero che RBNB è cambiato ma quello che ha fatto (attacchi personali, evasione del blocco e fingersi qualcun altro) rimane ed è per giunta molto recente. Una mia personalissima opinione è: se si potrà discutere del suo ritorno su Wikipedia (non con me ma con chi di dovere) sarà quantomeno opportuno farlo non prima che sia passato almeno un anno dall'accaduto. La situazione attuale è fin troppo immatura per richiederne uno scioglimento. Nel frattempo vi chiedo gentilmente di non inviarmi più fotografie di sigle perché non me ne faccio niente. Non ho l'abitudine di occuparmi assiduamente dei doppiatori dei cartoni né tantomeno l'onere di proseguire l'attività di RBNB durante la sua assenza. Gli utenti di Wikipedia vi operano esclusivamente come volontari e io non credo di fare eccezione.

Concludo ripetendomi sulle email: non rispondevo, non rispondo e non risponderò con quel mezzo ai messaggi attinenti a Wikipedia che mi arrivano (e questo l'ho detto più volte anche a RBNB) a meno di motivi estremamente particolari. Sarò felice di rispondere ma esclusivamente ai messaggi scritti qui, nella mia pagina di discussione. --RiccardoFila ➔SMS 18:43, 14 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Personaggi di Nadia

Ciao, nei cartoni sarà anche normale trovare iperboli e assurdità, nelle voci di una enciclopedia un po' meno. Sono "tratti" che si possono descrivere anche senza enfasi (o senza inserire "forza sovrumana" in ogni singola voce di un personaggio dei cartoni animati o "è molto dolce ma un po' goffa" su ogni singolo personaggio femminile). L'operato del vandalo dei superpoteri, che ovviamente non ha mai fonti, è quasi sempre inaccettabile e da rimuovere, e quasi sempre lo rimuovo; se secondo te ora le descrizioni (di una sezione peraltro non prevista da modelli di voce, credo) sono manchevoli di qualche dettaglio fondamentale (che non è l'essere dolci o qualche altro pov, ma dettagli di trama), nulla ti impedisce di reinserirlo (sono convinto che diversamente dal citato vandalo dei superpoteri, saprai farlo in maniera più che adeguata). Ciao e buon lavoro.--Saya χαῖρε 09:03, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Alla fine nonostante la richiesta di riformulare hai reinserito la stessa roba del vandalo...ma dove sta scritto che è "dolce"? Veramente l'evoluzione del personaggio parla proprio del carattere inizialmente spigoloso che poi inzia ad accettare la divesità altrui; dai non facciamo edit war per intestardirsi sulle iperbole del vandalo superpoteri, ripristina o riformula tu.--Saya χαῖρε 16:07, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche][@ Sayatek] il fatto è che i cartoni, essendo destinati a bambini, spesso si somigliano nella loro mancanza di sviluppo e se molti personaggi maschili sono forti e molti personaggi femminili sono dolci non possiamo farci niente. Comunque capisco il voler combattere contro i vandalismi, anch'io ne trovo spesso. Intanto ho ripristinato quello che ti avevo detto, nota a margine: le convenzioni anime e manga contemplano queste sezioni, come anche le descrizioni fisiche e caratteriali. --RiccardoFila ➔SMS 16:12, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Visto che non lo fai tu, procedo nuovamente io a rimuovere la roba del vandalo che hai reinserito. Cortesemente, se vuoi aggiungere tratti fisici o caratteriali (a proposito, le fonti in tutto ciò? Optional?) sei come sai liberissimo di farlo nella maniera corretta (ovvero senza inutile enfasi da fan, e "citando solo gli aspetti più importanti"), però ti invito a non continuare l'edit war per reinserire le iperbole, inaccettabili, del vandalo superpoteri. Se vuoi parliamone in talk voce. Grazie.--Saya χαῖρε 16:17, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ps, come vedi è un pattern.--Saya χαῖρε 16:22, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Ho aperto la discussione nella voce, anche in questo caso seguendo lo schema del WP:CONSENSO:
  1. Tu fai una modifica
  2. Io modifico
  3. È un ripristino
  4. Tu sei in disaccordo e ne parli in discussione
avresti dovuto scomodarti tu che per primo non eri d'accordo con una versione della pagina che, come puoi ben vedere dalla crono, non è frutto di nessun vandalismo recente ma una versione piuttosto stabile (almeno le descrizioni dei personaggi sono lì da un po') e quindi considerabile come il "consenso precedente". Se mi sto sbagliando dimmi come altrimenti dovrei leggere quel diagramma. --RiccardoFila ➔SMS 16:35, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Dovresti leggerlo con buon senso: può stare lì anche dal 2006 quella roba, resta sempre inadatta. Reinserirla così, tale e quale, senza neanche un minimo sforzo di migliorarla (peraltro dopo che ci eravamo già parlati e ti avevo detto "si, se vuoi inserisci tu delle descrizioni scritte meglio senza fuffa") permetti che sappia un filo di "scarsa collaboratività". Ora abbiamo la discussione in voce, vediamo se altri riterranno di partecipare.--Saya χαῖρε 16:43, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Sayatek] Veramente ti avevo chiesto un parere sul processo per ottenere il nuovo consenso, ma pazienza. La mia modifica non era vandalica, semplicemente ho una visione diversa dalla tua su cosa sia idoneo e cosa no... e per questo motivo tu mi accusi di scarsa collaborazione?!? Ti avevo già detto con il primo messaggio quello che volevo ripristinare e dalla tua risposta avevo capito che eri d'accordo. Avrai risposto male? Avrò capito male? Fatto sta che quello poco collaborativo sono solo io. Inoltre io non farei nessuno sforzo di rielaborazione? Sembra che tu non le abbia proprio lette le mie descrizioni prima di annullarle. Per rimanere sintetici, e quindi enciclopedici, non c'è molto margine di parole per la stesura, le cose giuste erano proprio le stesse che tu avevi tolto (altrimenti non mi sarei lamentato), che ci vuoi fare? Ma va bene così, è giusto così. Aspettiamo l'esito dell'altra discussione. --RiccardoFila ➔SMS 17:17, 9 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Nessuna accusa di niente, ho fatto solo notare che invece di inserire tu delle info, possibilmente fontate, hai ritenuto di reinserire parte delle modifiche del vandalo (che non sono "vandaliche" di per se, solo dal tono inappropriato) senza andare a correggere lo stile evidentemente inadeguato od operare qualsivoglia intervento migliorativo. Questo non mi è sembrato un atteggiamento collaborativo semplicemente perché, oltre ad aver deliberatamente ignorato la richiesta di inserire info con uno stile adeguato (reintroducendo invece parti già eliminate), il tuo edit non va a migliorare l'enciclopedia, rischiando inoltre di lasciare la sgradevole sensazione di un intervento sull'uomo, proprio per la direi inconsistenza dell'argomento di discussione (ovvero aggettivi riguardanti personaggi dei cartoni animati).--Saya χαῖρε 17:58, 9 mag 2022 (CEST) Ps io attribuisco "al vandalo" quelle info, magari invece erano semplicemente stratificate lì da anni; per brevità mi riferisco "al (presunto) vandalo".

Grazie

Ciao, ti volevo ringraziare per ciò che hai scritto in Richieste di permessi, l'ho molto apprezzato :) --Kmo99 (msg) 16:10, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Punizione

Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più
Non copierò mai più.

[@ Etienne] Come richiesto, ecco scontata la punizione. Chiedo ancora scusa a tutti per il danno causato. --RiccardoFila ➔SMS 16:03, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Naturalmente stavo scherzando! :D Comunque ben fatto. Ti ringrazio e rimango volentieri a tua disposizione per ogni evenienza. Ciao, buona serata! -- Étienne 17:51, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, puoi utilizzare il {{Anchor}} come ho sistemato ora nella voce! --LucaRosty (Scrivimi) 10:29, 6 giu 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Lucarosty] Grazie, molto gentile. Difatti non lo conoscevo. --RiccardoFila ➔SMS 10:50, 6 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Nemmeno io lo conoscevo fino a poco prima di scriverlo! Utilizzando la ricerca dei template nell'editor l'ho trovato e inserito! --LucaRosty (Scrivimi) 10:52, 6 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Complimenti per la pagina!

Ciao Riccardo! Prima di tutto, grazie per avermi avvisato su quell'argomento dell'infobox, non sapevo molto su questo. Comunque, volevo dirti che la tua pagina utente è bellissima, anche meglio della mia. Non sono invidioso, tranquillo :). Se vuoi ti posso invitare nella mia, ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OswaldLuckyRabb, e se vuoi puoi anche valutarla e dirmi qualche consiglio su cosa posso migliorare. Rispondi presto! --OswaldLuckyRabb (msg) 14:53, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]

@OswaldLuckyRabb ciao e grazie. Purtroppo ti avviso che ho dovuto togliere l'immagine di Pingu perché la licenza non le permette di essere inserita nelle pagine utente. Per migliorare la pagina puoi fare come ho fatto io in passato: esplorare le pagine degli altri utenti e copiare alcuni pezzi che ti piacciano nella tua. --RiccardoFila ➔SMS 19:06, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@RiccardoFila Grazie per il consiglio! E comunque tranquillo, non importa per l'immagine. --OswaldLuckyRabb (msg) 21:19, 20 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Miglioramenti

Ciao Riccardo, ho fatto un po' di miglioramenti alla mia pagina utente, il link è lo stesso: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OswaldLuckyRabb. Stavolta puoi valutarmela tramite la mia pagina di discussione? Grazie mille, --OswaldLuckyRabb (msg) 16:21, 21 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ OswaldLuckyRabb], mi dispiace ma devo farti presente che Wikipedia non è un social network e le pagine discussione degli utenti non sono fatte per essere utilizzate in questo modo, ma solo per chiedere (e dare) consigli sulla stesura delle voci dell'enciclopedia. --RiccardoFila ➔SMS 17:08, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

All Out!!

Quello che hai detto è giusto, ma ti assicuro hai frainteso: nei prossimi giorni avrei aggiunto alla pagina anche gli altre sette liceo che erano apparsi nel manga rendendolo completa, il problema è che non una sandbox in quanto il mio computer non è abilitato (forse per i Cookie) alla registrazione. Nel giro di pochi giorni l'avrei resi adatta agli standart.--185.205.11.238 (msg) 12:52, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Questo non è un buon motivo per violare le regole. Avresti potuto lavorarci in un file locale e pubblicare il testo solo una volta completato, oppure, come ho già detto, ampliare la sezione già esistente e scorporarla solo una volta superato il limite di dimensioni. --RiccardoFila ➔SMS 16:37, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Questa volta credo che lo scorporo fosse necessario, anche perché diversamente dal primo tentativo questa volta la sezione personaggi era diventata più ampio, in realtà questa volta una pagina a se stante era più opportuna, tanto che anche un altro utente registrato mi ha aiutato a metterla a punto. Comunque hai ragione, è meglio sentire le opinioni di altri utenti nella discussione (Otaku no Bar) sentiamo se ritengono necessario ricrearla oppure far sì che le cose rimangano così, mi affido alla loro opinione.--185.205.11.238 (msg) 09:04, 31 lug 2022 (CEST)[rispondi]

A PROPOSITO DI ANNA DAI CAPELLI ROSSI

Non critico, anzi rispetto in pieno la tua scelta di cancellare la mia modifica, ma l'ho apportata, solo per evidenziare che la signora Bertha, madre di Anna, si cognomava Shirley da coniugata, non da nubile, nel tuo argomento era specificato solo il cognome del marito Walter, non quello del padre; probabilmente, come accadeva spesso nelle opere letterarie antiche, di una donna sposata non veniva menzionato il cognome da nubile, in quanto essendo coniugata, si riteneva che il suo vecchio cognome non contasse più nulla essendo lei entrata a far parte di una nuova famiglia. --WOLLY FRANCIS (msg) 11:32, 10 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ WOLLY FRANCIS] Mi permetto di togliere l'ingrandimento al messaggio perché non mi sembra il caso di farne uso. Decidere arbitrariamente quale nome o cognome è importante o meno è un punto di vista non neutrale, da non adoperare su Wikipedia. La versione che ho ripristinato è, a mio parere, neutrale: Bertha è un personaggio che ha ruolo nella storia solo da sposata, quindi non vedo perché sarebbe necessario accennare al suo cognome di quando era nubile. Anche se può sembrare scorretto o ingiusto nei confronti di Bertha, questo non deve minimamente influire sulla redazione delle sezioni che descrivono l'opera dal suo interno. Alterare tali sezioni per gusti personali (anche se giustificati e/o condivisibili) è vietato. --RiccardoFila ➔SMS 20:54, 10 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Non riuscendo a rispondere al tuo messaggio né cliccando sulla voce “rispondi”, né su quella un poco più sopra “aggiungi discussione”, in quanto per via di un problema tecnico, il sistema di Wikipedìa, mi blocca, restituendomi un messaggio d’errore che non mi consente di pubblicare il mio, provo a modificare la discussione, senza nulla alterare, ma semplicemente aggiungendo il mio intervento.
Ti do ragione pure sull'ingrandimento, ho scritto grande inavvertitamente, ma pur usando Internet da poco più di un ventennio, confesso che ho molta difficoltà a farlo qui su Wikipedìa, in quanto ha una struttura molto complessa, per cui credo che farei meglio ad imparare come si posta qui, insomma come funziona qui, il che è molto ben diverso e comunque complicato dal leggere semplicemente in qualità di visitatori, esiste tra l'altro una pagina di prova, alcune sezioni di prova, l'anteprima e quant'altro necessario per scrivere senza pubblicare finché non si è convinti che sia tutto a posto e poi se non si è pienamente d'accordo con qualcuno e si hanno dei gusti personali che altri possono pure non condividere, vi è la possibilità di aprire quantomeno una discussione.
Io ho fatto una piccolissima modifica, ma vedendo la tua risposta mi sono sentito in dovere di spiegartene il motivo sia pure per sommi capi, ma credo di non averlo fatto nella sede giusta e comunque non riuscendo a fare altrimenti, non sapendo ancora bene scrivere le mie opinioni su Wikipedia, sono riuscito a farlo solo e soltanto nella pagina delle tue discussioni.
Grazie comunque per le delucidazioni che mi hai dato e...un caro saluto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da WOLLY FRANCIS (discussioni · contributi) 15:37, 11 lug 2022 (CEST).[rispondi]
Scusa se ti rispondo solo adesso [@ WOLLY FRANCIS]. Non preoccuparti, è proprio qui il posto giusto per fornire le tue motivazioni in merito a delle modifiche. Se invece la questione coinvolge più utenti e quindi più opinioni si apre una discussione relativa alla voce o al progetto competente. Per altri dettagli ti rimando alle pagine di aiuto WP:DISCUSSIONE. --RiccardoFila ➔SMS 18:11, 24 lug 2022 (CEST)[rispondi]
oK, GRAZIE --WOLLY FRANCIS (msg) 18:41, 24 lug 2022 (CEST)[rispondi]

RE: Vinland Saga

Ho tolto la data per una svista, pensavo di averla rinserita. Comunque, indicare entrambe non è sbagliato: una (Prime Video) è la prima visione sottotitolata, l'altra (Netflix) doppiata. Se volessimo metterne una sola, andrebbe indicata quella di Prime Video, perché è la prima, di sicuro non quella di Netflix.-- Mannivu · 10:11, 24 lug 2022 (CEST)[rispondi]

@Mannivu è vero che è la prima ma è pur sempre un'edizione incompleta, per questo non la ritengo rilevante tanto quanto la prima uscita della versione doppiata. Soprattutto in questo periodo storico in cui arriva sottotitolata la quasi totalità degli anime in simulcast, non mi sembra un'informazione così significativa per un template sinottico. In ogni caso credo che il manuale di quel template debba essere aggiornato, sembra che risalga all'epoca di anime su Rai 4 dove i casi di prime visioni in streaming erano ancora pochi. Ora la differenza da sottolineare non è più streaming o TV ma sottotitolata o doppiata. Appena finiscono le ferie aprirò una discussione al progetto anime e manga per fare un po' di chiarezza. --RiccardoFila ➔SMS 21:43, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Annullamento della mia modifica nella voce di Darling in the Franxx

Ciao, scusa il disturbo. Ho notato che hai annullato la mia modifica. Grazie di averlo fatto, non ci stavo proprio pensando al fatto che essendo l'anime l'opera principale era meglio lasciare le cose così com'erano. Ho commesso questo errore anche perché dato che non ci sono regole precise non l'avevo letto da nessuna parte e quindi non ci ho proprio pensato. Grazie ancora e buona serata! --Simone Biancolilla (msg) 01:54, 25 lug 2022 (CEST)[rispondi]

@Simone Biancolilla Non c'è una regola precisa su quale immagine apporre in alto. Di recente si è diffuso il modus operandi di abbinarla alla prima opera del media, ossia la prima che viene presentata nel sinottico. Il problema è che non sempre si può disporre di un'immagine relativa ad esso (Lo stregone Orphen, Kono oto tomare!, Georgie o altri) perché quell'opera è inedita in Italia o per altri motivi e ci si ritrova "costretti" a lasciare l'incipit senza immagine, anche se ce ne sarebbe una (es. dall'anime) che però potrà comparire solo in basso. Io appena l'ho saputo non ero d'accordo, però credo abbia senso non mescolare le cose: ad esempio se il primo sinottico presenta un manga fa solo confusione mettere la screenshot di un anime. --RiccardoFila ➔SMS 21:52, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@RiccardoFila si si grazie mille per avermelo fatto notare, anche secondo me ha senso. In caso trovassi pagine in cui hanno fatto lo stesso "errore" che ho fatto io conviene "correggerle"? --Simone Biancolilla (msg) 21:56, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@Simone Biancolilla Secondo me sì. Non credo si possa parlare di errori, semplicemente sono immagini che sono state messe lì quando ancora non si era decisa questa cosa e ancora nessuno le ha spostate. Attualmente Candy Candy sembra trovarsi in questa esatta situazione. Comunque non mi pare il caso di setacciare tutte le voci, se girando ne trovi una in questo stato correggila pure. --RiccardoFila ➔SMS 22:09, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@RiccardoFila ok, va bene allora. Anche secondo me non si può parlare di errori, infatti ho messo le parole tra le virgolette perché non sapevo che altre parole usare. Grazie mille per avermi dedicato un pochettino del tuo tempo e scusa ancora se ti posso aver disturbato in qualche modo. Buona serata! --Simone Biancolilla (msg) 22:13, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Inserimento da parte mia dei personaggi di Blue Period

Ciao! Come hai già visto ho inserito i personaggi ma devo ancora correggere le note. Appena ho tempo lo faccio, non è stata una disattenzione. Buon pomeriggio! :) --Simone Biancolilla (msg) 16:42, 18 ago 2022 (CEST)[rispondi]

@Simone Biancolilla vai tranquillo, già quello che hai fatto con tutte le descrizioni è un ottimo lavoro. Se poi riuscirai ad aggiungere anche i doppiatori italiani sarà perfetto. --RiccardoFila ➔SMS 16:50, 18 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@RiccardoFila ok, grazie mille. Grazie per avermelo ricordato perché non ci pensavo che è stato anche doppiato in italiano dato che l'ho visto sottotitolato😅 --Simone Biancolilla (msg) 16:59, 18 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@RiccardoFila alla fine mi sono messo a farlo ma Pazio Paz ha fatto prima XD --Simone Biancolilla (msg) 17:37, 18 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Nomi personaggi di Dragon Quest: The Adventure of Dai

Ok, grazie per la segnalazione. Ricordavo qualche discussione a proposito della nomenclatura della serie e ho annullato in via prudenziale. Se so che ci guardi tu sto tranquillo. Ciao! --WalrusMichele (msg) 08:43, 19 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Date italiane episodi anime

Mi sa che hai sbagliato pagina di discussione. --Janik (msg) 23:19, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]

@Janik98 direi proprio di sì 😅 --RiccardoFila ➔SMS 23:34, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]
In effetti il template {{Episodio Anime}} riporta che va inserita la data di prima trasmissione in italiano, ma è anche vero che per "data Italia" io vado a intendere la data di prima distribuzione italiana: che sia simulcast, e che quindi condivida la stessa data giapponese, poco importa. Da quel che so anche le edizioni sottotitolate contano come edizioni italiane, tanto che si applicano ad esse le regole della nomenclatura (penso ad esempio a Magical Sempai, ma sono certo non sia l'unico). Mi pare strano, oltre che poco sensato, omettere l'eventuale discrepanza di arrivo delle due versioni, specie se non vi è corrispondenza tra la trasmissione giapponese e quella sottotitolata: gli episodi erano disponibili in Italia ben prima del 1 settembre. Anche con One Piece, per dire, gli episodi di Dressrosa sono stati resi disponibili in streaming prima del doppiaggio italiano, ma dopo la trasmissione in simulcast, perché ai tempi crunchyroll italia non aveva ancora i diritti. -- Zoro1996 (dimmi) 08:15, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]
@Zoro1996 ci sono sicuramente molti dubbi e discrepanze leggendo il manuale (anche i sottotitoli sono "in italiano") e l'intestazione della tabella. Le linee guida generali darebbero rilevanza all'uscita in lingua italiana, non in Italia, ad esempio tempo fa si proponeva di considerare già uscito il doppiaggio di Vinland Saga anche se non era disponibile per l'Italia (non se ne fece nulla, presumo per mancanza di fonti). Per questo io considero quello che si fa in giro, che è abbastanza coerente e sensato. Anche se la data dell'uscita dei sottotitoli non coincidesse con quella giapponese, è sicuramente più rilevante segnare l'uscita di un'edizione italiana doppiata, quindi più completa. È vero che, come dici tu, le edizioni sottotitolate hanno la stessa dignità di quelle doppiate in termini di nomenclatura, ma questo non viene evidenziato dalla presenza delle date di uscita nella tabella degli episodi (es. Il mistero della pietra azzurra, È quasi magia Johnny, usano la nomenclatura di edizioni italiane successive e quindi non segnate nella tabella). --RiccardoFila ➔SMS 10:09, 3 set 2022 (CEST)[rispondi]

Annullamento in My Hero Accademia

Ciao, mi sfugge il tuo annullamento all'inserimento dell'anno nella sesta stagione di "My Hero Accademia". A meno che Crunchyroll non si possa considerare fuori da territorio italiano. Preferendo non iniziare una "war" ho preferito chiedertelo qui. Grazie --RogueX007 (msg) 23:38, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@RogueX007 No, Crunchyroll è considerato anche italiano però pubblica la serie in versione sottotitolata, mentre quella colonna è riservata per la trasmissione doppiata in italiano. Se ci fai caso, lo stesso uso viene fatto in Episodi di One Piece ed Episodi di Naruto: Shippuden, entrambe serie con il doppiaggio in corso e i sottotitoli in pari ma la colonna sta dietro alle date del doppiaggio. Sicuramente sarebbe più opportuno mettere un trattino perché "inedita" è un po' fuorviante, dato che almeno con i sottotitoli viene pubblicata. Il mio "senza fonte" è dovuto al fatto che pensavo tu volessi segnalare che il doppiaggio della sesta serie sarebbe uscito quest'anno. --RiccardoFila ➔SMS 23:54, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ritorno di Detective Conan

Ciao, dici che si può almeno togliere "interrotta" dal sinottico della voce principale? --Ignazio (msg) 07:20, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]

@Ignazio Cannata Ah beh, direi di sì. Per quel che ne so Super! non ha mai rilasciato un annuncio che dice "da oggi in poi non importiamo più altri episodi", e quella scritta è stata messa solo quando ci si è stancati di aspettarli. Già prima non era del tutto corretta, adesso che sappiamo che continuerà si può tranquillamente scrivere "in corso". --RiccardoFila ➔SMS 08:23, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, però per quanto riguarda Super! io mi ricordo un "mai più" piuttosto categorico. --Ignazio (msg) 08:30, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]
@Ignazio Cannata Sì, ho visto adesso nelle fonti presenti nell'incipit. Vuol dire che mi sbagliavo io. --RiccardoFila ➔SMS 09:18, 18 ott 2022 (CEST)[rispondi]