448 270
contributi
m (Bot: Standardizzo interwiki) |
m (ortografia) |
||
È un'opera inquietante, terribilmente [[pagana]], un'[[epica]] perfettamente riuscita, come affermò [[Gilles Deleuze]] in una sua critica letteraria, nella quale il protagonista, il treno, trascende anche il ruolo di testimone e di censore, per assurgere a quello di agente, e come tale regge il carico di simbolo nella storia<ref>Henri Guillemin, "Présentation des ''Rougon-Macquart'', Paris, [[Gallimard]], 1964.</ref>.
È anche un'opera dove ci sono più omicidi, morti, suicidi, catastrofi
== Edizioni italiane ==
|