Legame ionico: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
[[File:NaF.gif|thumb|Il [[fluoro]] e il [[sodio]] sono sottoposti ad una [[reazione redox]] e formano il [[fluoruro di sodio]]. Il sodio cede un suo elettrone al fluoro, ed entrambi raggiungono una configurazione elettronica più stabile.]]
Il '''legame ionico''' è un [[legame chimico]] di natura [[elettrostatica]] che si forma quando gli [[atomo|atomi]] possiedono un'elevata differenza di [[elettronegatività]], ovvero una bassa [[energia di ionizzazione]] e un'alta [[affinità elettronica]]. In termini stretti, esso si riferisce alla mutua attrazione elettrostatica che si instaura tra le [[carica elettrica|cariche elettriche]] di un [[catione]] e di un [[anione]] che instaurano tale genere di legame.<
== Definizione e caratteristiche ==
|