Daciana Sârbu: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34: Riga 34:
Nel [[2007]] è stata eletta al [[Parlamento europeo]] e rieletta nel [[2009]] nella lista del Partito Social Democratico.<ref>BEC [http://www.bec2009pe.ro/Documente%20PDF/Rezultate/Rezultate%20finale/Proces%20verbal%20centralizare%20voturi.pdf Proces-verbal privind centralizarea voturilor și atribuirea mandatelor la alegerile pentru Parlamentul European], bec2009pe.ro, accesat 2009-03-29</ref> Nei primi nove mesi del suo secondo mandato ha partecipato a 36 delle 37 sessioni plenarie. Durante quel periodo ha fatto 20 domande durante le sessioni, ha elaborato tre proposte di risoluzioni, è intervenuta 32 volte in Parlamento, ha scritto due affermazioni e preparato nuovi emendamenti.<ref name="evz3">[http://www.evz.ro/cache/detalii/stiri/europarlamentarii-paine-si-circ-in-romania-invizibili-la-bruxelles-890664.html Europarlamentarii: pâine și circ în România, invizibili la Bruxelles] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140301111653/http://www.evz.ro/cache/detalii/stiri/europarlamentarii-paine-si-circ-in-romania-invizibili-la-bruxelles-890664.html |date=1 marzo 2014 }}, evz.ro, accesat 2009-03-29</ref> Nel periodo 2009-2014 è stata autrice di cinque relazioni del Parlamento europeo e del Gruppo dei Socialisti europei responsabili di otto casi.<ref>{{Cita web|url=https://issuu.com/dacianasarbu/docs/ds_raport_activitate_extins|accesso=|autore=|titolo=Raportul de activitate 2009-2014, Daciana Sarbu|lingua=ro}}</ref> Nello stesso periodo ha presentato circa 200 emendamenti alla Commissione per l'Agricoltura e 130 emendamenti alla Commissione Ambiente e della Sanità pubblica.<ref>{{Cita news|nome=Interviu, Europeanul.org|lingua=ro}}</ref> Allo stesso mandato, ha contribuito a più di 80 emendamenti al raggiungimento della politica agricola comune dell'Unione europea.<ref>{{Cita web|url=http://www.romaniatv.net/daciana-sarbu-actiune-pentru-sprijinirea-micilor-fermieri-care-vor-sa-se-asocieze_219042.html#ixzz41eKpIXog|accesso=|autore=|titolo=Daciana Sârbu, acțiune pentru sprijinirea micilor fermieri care vor să se asocieze|lingua=ro}}</ref>
Nel [[2007]] è stata eletta al [[Parlamento europeo]] e rieletta nel [[2009]] nella lista del Partito Social Democratico.<ref>BEC [http://www.bec2009pe.ro/Documente%20PDF/Rezultate/Rezultate%20finale/Proces%20verbal%20centralizare%20voturi.pdf Proces-verbal privind centralizarea voturilor și atribuirea mandatelor la alegerile pentru Parlamentul European], bec2009pe.ro, accesat 2009-03-29</ref> Nei primi nove mesi del suo secondo mandato ha partecipato a 36 delle 37 sessioni plenarie. Durante quel periodo ha fatto 20 domande durante le sessioni, ha elaborato tre proposte di risoluzioni, è intervenuta 32 volte in Parlamento, ha scritto due affermazioni e preparato nuovi emendamenti.<ref name="evz3">[http://www.evz.ro/cache/detalii/stiri/europarlamentarii-paine-si-circ-in-romania-invizibili-la-bruxelles-890664.html Europarlamentarii: pâine și circ în România, invizibili la Bruxelles] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140301111653/http://www.evz.ro/cache/detalii/stiri/europarlamentarii-paine-si-circ-in-romania-invizibili-la-bruxelles-890664.html |date=1 marzo 2014 }}, evz.ro, accesat 2009-03-29</ref> Nel periodo 2009-2014 è stata autrice di cinque relazioni del Parlamento europeo e del Gruppo dei Socialisti europei responsabili di otto casi.<ref>{{Cita web|url=https://issuu.com/dacianasarbu/docs/ds_raport_activitate_extins|accesso=|autore=|titolo=Raportul de activitate 2009-2014, Daciana Sarbu|lingua=ro}}</ref> Nello stesso periodo ha presentato circa 200 emendamenti alla Commissione per l'Agricoltura e 130 emendamenti alla Commissione Ambiente e della Sanità pubblica.<ref>{{Cita news|nome=Interviu, Europeanul.org|lingua=ro}}</ref> Allo stesso mandato, ha contribuito a più di 80 emendamenti al raggiungimento della politica agricola comune dell'Unione europea.<ref>{{Cita web|url=http://www.romaniatv.net/daciana-sarbu-actiune-pentru-sprijinirea-micilor-fermieri-care-vor-sa-se-asocieze_219042.html#ixzz41eKpIXog|accesso=|autore=|titolo=Daciana Sârbu, acțiune pentru sprijinirea micilor fermieri care vor să se asocieze|lingua=ro}}</ref>


Nel febbraio [[2015]], Daciana Sarbu è stata nominata "Deputato dell'anno nel settore della salute".<ref>{{Cita web|url=http://www.romaniatv.net/daciana-sarbu-nominalizata-europarlamentarul-anului-pentru-domeniul-sanatatii_198486.html|accesso=|autore=|titolo=Daciana Sârbu, nominalizată "Europarlamentarul Anului" pentru domeniul sănătății|lingua=ro}}</ref> Secondo l'annuncio ufficiale, la nomina riconosce "il lavoro instancabile per migliorare i risultati di salute in Europa",<ref>{{Cita web|url=http://www.lumeasublupa.ro/?p=889|accesso=|autore=|titolo=DACIANA SARBU,nominalizata ”Europarlamentarul Anului” pentru domeniul sanatatii|lingua=ro}}</ref> ma non ha ottenuto il premio, con qui è stato premiato un anno dopo, un altro eurodeputato dalla Romania, [[Cristian Buşoi]].<ref name="evz2016-05-20">{{Cita pubblicazione|url=http://www.evz.ro/cristian-busoi-europarlamentarul-anului-in-domeniul-sanatatii.html| titolo=Citeste si:| giornale=Evenimentul zilei| data= 17 marzo 2016| autore=Departamentul Politic| accesso=20 maggio 2016}}</ref>
Nel febbraio [[2015]], Daciana Sarbu è stata candidata a "Deputato dell'anno nel settore della salute"<ref>{{Cita web|url=http://www.romaniatv.net/daciana-sarbu-nominalizata-europarlamentarul-anului-pentru-domeniul-sanatatii_198486.html|accesso=|autore=|titolo=Daciana Sârbu, nominalizată "Europarlamentarul Anului" pentru domeniul sănătății|lingua=ro}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lumeasublupa.ro/?p=889|accesso=|autore=|titolo=DACIANA SARBU,nominalizata ”Europarlamentarul Anului” pentru domeniul sanatatii|lingua=ro}}</ref> ma non ha ottenuto il premio, che l'anno seguente è andato a un altro eurodeputato dalla Romania, [[Cristian Buşoi]].<ref name="evz2016-05-20">{{Cita pubblicazione|url=http://www.evz.ro/cristian-busoi-europarlamentarul-anului-in-domeniul-sanatatii.html| titolo=Citeste si:| giornale=Evenimentul zilei| data= 17 marzo 2016| autore=Departamentul Politic| accesso=20 maggio 2016}}</ref>


A [[Bruxelles]] e [[Strasburgo]], si trova in qualità di Presidente della Commissione per l'Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI), come membro supplente nella Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale.<ref>{{Cita web|url=http://www.europarl.europa.eu/meps/ro/33989/DACIANA+OCTAVIA_SARBU_home.html|accesso=|autore=|titolo=Daciana Octavia Sarbu - pe site-ul oficial al Parlamentului European|lingua=ro}}</ref> È Vice Presidente del PE dell'Intergruppo per il benessere degli animali e la protezione.
A [[Bruxelles]] e [[Strasburgo]], si trova in qualità di Presidente della Commissione per l'Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI), come membro supplente nella Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale.<ref>{{Cita web|url=http://www.europarl.europa.eu/meps/ro/33989/DACIANA+OCTAVIA_SARBU_home.html|accesso=|autore=|titolo=Daciana Octavia Sarbu - pe site-ul oficial al Parlamentului European|lingua=ro}}</ref> È Vice Presidente del PE dell'Intergruppo per il benessere degli animali e la protezione.

Versione delle 17:45, 5 lug 2018

Daciana Sârbu

Eurodeputato
In carica
Inizio mandato1º gennaio 2007
LegislaturaVI, VII, VIII
Gruppo
parlamentare
Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici
CoalizioneCentro-sinistra
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Social Democratico
Daciana Sârbu e Victor Ponta

Daciana Sârbu (Arad, 15 gennaio 1977) è una politica rumena membro del Partito Social Democratico, rappresentante della Romania al Parlamento europeo dal 2007.[1] Dal 2014 è vicepresidente della Commissione Ambiente e Sanità pubblica del Parlamento europeo[2] e nel 2015 è stata nominata per il gran premio nella categoria "Salute" ai Gala Awards del Parlamento europeo.[3] Daciana Sârbu è la figlia del politico ed ex ministro Ilie Sârbu ed è sposata con il politico Victor Ponta..

Nel Parlamento europeo

Nel 2007 è stata eletta al Parlamento europeo e rieletta nel 2009 nella lista del Partito Social Democratico.[4] Nei primi nove mesi del suo secondo mandato ha partecipato a 36 delle 37 sessioni plenarie. Durante quel periodo ha fatto 20 domande durante le sessioni, ha elaborato tre proposte di risoluzioni, è intervenuta 32 volte in Parlamento, ha scritto due affermazioni e preparato nuovi emendamenti.[5] Nel periodo 2009-2014 è stata autrice di cinque relazioni del Parlamento europeo e del Gruppo dei Socialisti europei responsabili di otto casi.[6] Nello stesso periodo ha presentato circa 200 emendamenti alla Commissione per l'Agricoltura e 130 emendamenti alla Commissione Ambiente e della Sanità pubblica.[7] Allo stesso mandato, ha contribuito a più di 80 emendamenti al raggiungimento della politica agricola comune dell'Unione europea.[8]

Nel febbraio 2015, Daciana Sarbu è stata candidata a "Deputato dell'anno nel settore della salute"[9][10] ma non ha ottenuto il premio, che l'anno seguente è andato a un altro eurodeputato dalla Romania, Cristian Buşoi.[11]

A Bruxelles e Strasburgo, si trova in qualità di Presidente della Commissione per l'Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI), come membro supplente nella Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale.[12] È Vice Presidente del PE dell'Intergruppo per il benessere degli animali e la protezione.

Fin dal suo debutto come euro-osservatore, ha concentrato il suo lavoro sull'ambiente, coinvolta in operazioni su questo tema, sia in Parlamento e nel paese dove si distingue soprattutto per opposizione al progetto minerario della Roşia Montană.[13]

È co-autore di un'importante risoluzione[14] sulla messa al bando della tecnologia sul cianuro nel settore minerario dell'UE, adottato nel 2010 con un'ampia maggioranza del forum legislativo europeo.[15].

Inoltre, l'agricoltura è una delle preoccupazioni centrali; Misure adottate da molti EP e il paese sostiene la promozione dei prodotti tradizionali rumeni[16] e supporta l'orientamento del finanziamento dell'agricoltura europea per sostenere le piccole aziende agricole, aziende a conduzione familiare e quelli con la produzione biologica.

Nel 2011, come membro della Commissione AGRI, è stato autore di un rapporto[17] sul riconoscimento del ruolo strategico dell'agricoltura nel garantire la sicurezza alimentare. La relazione, adottata a maggioranza del plenum del PE, chiede entrate dignitose per gli agricoltori, sostegno ai giovani agricoltori e lotta alla speculazione sui mercati agricoli.[18]

Una delle sue priorità è promuovere un'alimentazione sana, in particolare tra i bambini.[19]

Nel 2012, il Parlamento europeo ha discusso un rapporto chiave che richiede norme più rigorose sulla produzione e la promozione di alimenti importanti come latte in polvere, preparati a base di cereali o alimenti per particolari esigenze mediche. In qualità di relatore del gruppo S & D, Daciana Sârbu ha stabilito il punto di vista dei socialisti europei in questo caso che contribuisce a una serie di modifiche importanti che sono incluse nel testo finale del rapporto.[20] Successivamente, attraverso il voto in plenaria, il Parlamento europeo ha adottato questo importante quadro legislativo che garantirà ai consumatori l'accesso a informazioni alimentari di migliore qualità e una migliore protezione per i gruppi vulnerabili come i bambini.[21]

Nel gennaio 2017, la Commissione per la sanità pubblica del Parlamento europeo ha adottato i suoi emendamenti per stabilire regole più rigide per proteggere i bambini dalla pubblicità di alimenti malsani; "Queste proposte mirano a regolamentare chiaramente il modo in cui i bambini possono essere esposti agli annunci pubblicitari che promuovono alimenti ricchi di zucchero, grassi, sale", ha affermato il deputato.[22]

Daciana Sârbu è uno dei promotori del coinvolgimento del Parlamento europeo nella regolamentazione del problema del grasso "trans", co-autore di una risoluzione che chiede l'urgente protezione dei cittadini da questo rischio attraverso la limitazione obbligatoria dei grassi "trans" dagli alimenti trasformati. La proposta è stata adottata dalla Commissione per la Salute pubblica.[23]

Note

  1. ^ (RO) Daciana Sârbu - Grupul S&D din Parlamentul European, in europarlamentariisd.ro.
  2. ^ (RO) agerpres.ro, https://web.archive.org/web/20160923041954/http://www.agerpres.ro/externe/2014/07/07/daciana-sarbu-aleasa-vicepresedinta-a-comisiei-de-mediu-a-pe-va-lupta-pentru-un-stil-de-viata-sanatos-19-22-43 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
  3. ^ Daciana Sârbu este nominalizata la Gala Premiilor Parlamentului European 2015, la secțiunea „Sănătate”, su europarlamentariisd.ro.
  4. ^ BEC Proces-verbal privind centralizarea voturilor și atribuirea mandatelor la alegerile pentru Parlamentul European, bec2009pe.ro, accesat 2009-03-29
  5. ^ Europarlamentarii: pâine și circ în România, invizibili la Bruxelles Archiviato il 1º marzo 2014 in Internet Archive., evz.ro, accesat 2009-03-29
  6. ^ (RO) Raportul de activitate 2009-2014, Daciana Sarbu, su issuu.com.
  7. ^ (RO) Interviu, Europeanul.org.
  8. ^ (RO) Daciana Sârbu, acțiune pentru sprijinirea micilor fermieri care vor să se asocieze, su romaniatv.net.
  9. ^ (RO) Daciana Sârbu, nominalizată "Europarlamentarul Anului" pentru domeniul sănătății, su romaniatv.net.
  10. ^ (RO) DACIANA SARBU,nominalizata ”Europarlamentarul Anului” pentru domeniul sanatatii, su lumeasublupa.ro.
  11. ^ Departamentul Politic, Citeste si:, in Evenimentul zilei, 17 marzo 2016. URL consultato il 20 maggio 2016.
  12. ^ (RO) Daciana Octavia Sarbu - pe site-ul oficial al Parlamentului European, su europarl.europa.eu.
  13. ^ (RO) Rosia Montana - Blogul Dacianei Sarbu, in wordpress.com.
  14. ^ http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+MOTION+B7-2010-0239+0+DOC+PDF+V0//RO&language=RO
  15. ^ (RO) PE cere Comisiei Europene sa interzica folosirea cianurilor in minierit pana in 2011, in ecomagazin.ro.
  16. ^ (RO) Oierii sibieni au lasat Parlamentul European cu gura plina!, in Turnul Sfatului Online.
  17. ^ http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//NONSGML+REPORT+A7-2010-0376+0+DOC+PDF+V0//RO&language=RO
  18. ^ (RO) Raportul Dacianei Sarbu privind agricultura traditionala, adoptat de PE, in Ziare.com, 21 ottobre 2015.
  19. ^ (RO) Produse pentru cabinete stomatologice | Aparatura | Instrumente | Materiale | Consumabile - Tehnical Dent, su dacianasarbu.ro. URL consultato il 15 aprile 2017.
  20. ^ (RO) Daciana Sarbu: Legislatia trebuie imbunatatita pentru a-i ajuta pe oameni sa fie informati cu privire la alimentatia sanatoasa, su europarlamentariisd.ro.
  21. ^ (RO) europarlamentariisd.ro, http://www.europarlamentariisd.ro/media/stiri/ue-a-adoptat-un-cadru-legislativ-important-in-domeniul-nutritiei-la-care-a-contribuit-eurodeputata-daciana-sarbu/.
  22. ^ (RO) Propunerile Dacianei Sârbu pentru protejarea copiilor de publicitatea la alimentele nesanatoase au fost adoptate azi de Comisia de Sanatate din PE, su europarlamentariisd.ro.
  23. ^ (RO) Daciana Sârbu - co-autoare a unor propuneri pentru imbunatatirea produselor alimentare, printr-o rezoluție adoptată de Comisia de Sănătate, su europarlamentariisd.ro.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Interviste